PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - ANTEPRIMA SERIE A: INTER A VERONA PER LA FUGA. PARMA-JUVE E CAGLIARI-ROMA PER L'EUROPA
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• ANTEPRIMA SERIE A: INTER A VERONA PER LA FUGA. PARMA-JUVE E CAGLIARI-ROMA PER L'EUROPA •

04/01/2010 16:06:36
E' arrivata la Befana, ed anche per la Serie A la festa è finita. Mercoledì si torna in campo: il primo turno del 2010 si disputa alle 15. Prima della grande abbuffata, gli appassionati di calcio potranno gustare l'insolito "antipasto" delle 12.30, con l'anticipo fra Chievo ed Inter in programma al Bentegodi. Alle 20.45 l'altra milanese affronterà invece il Genoa, per il match che chiude il diciottesimo turno.

CHIEVO - INTER:  Pochi dubbi per Di Carlo, che conferma il 4-3-1-2, con Pinzi alle spalle del duo Abbruscato-Pellissier. L'unico indisponibile fra i clivensi è il difensore Moro. Mourinho deve rinunciare invece a Samuel, ed ha salutato Eto'o per gli impegni in Coppa d'Africa. Squalificati Stankovic e Thiago Motta: il centrocampo nerazzurro si presenta coi cerotti. Largo dunque a Muntari, con Milito e Balotelli coppia d'attacco. Ma la vera sorpresa potrebbe essere Pandev: il macedone, che in queste ore ha firmato il contratto col club campione d'Italia, potrebbe essere inserito nella lista dei convocati in extremis, per fare il suo esordio a gara in corso. L'Inter ha 8 punti di vantaggio sul Milan (con una gara in meno) e 9 sulla Juve: Mourinho chiede un successo per cominciare bene l'anno.

MILAN - GENOA: Fra i rossoneri non c'è Beckham, appena rientrato in prestito dai Los Angeles Galaxy, non ancora pronto per il clima-campionato. Leonardo, sempre privo di Oddo, conferma Antonini nel ruolo di terzino sinistro. In avanti, consueto "albero di Natale" con Seedorf, Dinho e Pato alle spalle di Borriello. In casa rossoblù, Gasperini deve fare i conti con la solita emergenza. Assenti Jankovic, Kharja, Figueroa, Papastathopoulos, Modesto e Palladino. Ad essi, si aggiunge lo squalificato Bocchetti. In attacco Sculli, Crespo e Palacio. Forse rinviato il debutto dell'honduregno Suazo. 

PARMA - JUVENTUS:  Per Guidolin è uno spareggio che vale la Champions. Per Ferrara è l'ultima spiaggia, visto che l'ombra di Hiddink incombe sempre più minacciosa sulla sua panchina. In ogni caso, si tratta di una delle gare più interessanti ed attese della giornata. Nei ducali, sono indisponibili  Biabiany, Mariga e Manzoni, oltre agli squalificati Paci e Lucarelli. In attacco c'è però l'ex Bojinov, che farà coppia con Amoruso: anche lui con trascorsi importanti in bianconero. Sul fronte juventino,  mancheranno ancora Iaquinta, Sissoko (Coppa d'Africa), Camoranesi e Buffon. Assente anche Cannavaro, fermato per un turno dal giudice sportivo. Nonostante le incomprensioni col tecnico, sarà titolare a centrocampo Felipe Melo. Sulla fascia destra nuova chance per Salihamidzic, con De Ceglie pronto ad occupare l'out mancino. Trezeguet unica punta.

CAGLIARI - ROMA:  I sardi coltivano ambizioni europee, e la sfida contro i giallorossi costituisce per Allegri una prova del nove. I rossoblù si presentano con lo schieramento abituale, molto spregiudicato. Matri e Jeda faranno coppia in attacco, con Cossu a supporto. Ranieri, un ex, sembra deciso a giocare subito la carta-Toni. Vista anche l'assenza di Totti, ancora convalescente, sarà il bomber veneto a guidare l'attacco romanista. Gli ospiti sono imbattuti in campionato da 7 turni, il Cagliari ha ottenuto 4 successi ed un pari nelle ultime 5 gare disputate al Sant'Elia.

SIENA - FIORENTINA:  Il derby toscano vale per la Champions ma anche per la salvezza. Malesani, che alla guida dei viola ha esordito in serie A, vuol fare uno sgambetto alla sua ex squadra per tirarsi fuori dalle sabbie mobili. In difesa manca però Terzi, uno degli insostituibili. Indisponibili anche  Rossettini, Parravicini, Ghezzal (Coppa d'Africa). Bianconeri come al solito spregiudicati, tuttavia, col tridente Maccarone-Calaiò-Reginaldo. Anche gli ospiti sono in difficoltà, per i forfait di Gamberini, Zanetti e Marchionni. Prandelli ritrova però Mutu dal primo minuto, e fa esordire in difesa l'ex udinese Felipe.

ATALANTA - NAPOLI:  Due squadre divise da una forte rivalità, pronte a darsi battaglia per la conquista dei 3 punti. Antonio Conte, reduce dalla dura contestazione degli ultras che ha colpito la sua Atalanta, punta tutto su Acquafresca e Tiribocchi per risollevarsi da una brutta condizione di classifica. Mazzarri vuole invece migliorare il suo record fatto di 10 partite senza sconfitte. A Bergamo mancherà tuttavia capitan Cannavaro, sostituito da Rinaudo. Solito schieramento con Gargano e Pazienza a formare la cerniera di centrocampo. Hamsik e Lavezzi a sostegno di Quagliarella, con Denis come sempre in agguato.

BARI - UDINESE:  Non si annuncia dei più agevoli l'esordio di Gianni De Biasi sulla panchina friulana. Sulla sua strada trova infatti un Bari in splendida forma, galvanizzato da una situazione di classifica che supera ogni aspettativa. Ventura ha molti indisponiili: Donda, Paro, S. Masiello, Kutuzov, Langella, De Vezze, Sforzini, Padelli e Diamoutene (Coppa d'Africa). In compenso ritrova però l'argentino Rivas, e può contare su un undici di base solido, con meccanismi collaudati alla perfezione. I bianconeri invece sono ancora orfani del capocannoniere Di Natale. In attacco toccherà a Sanchez affiancare Floro Flores,con l'atteso rientro di Pepe.

SAMPDORIA - PALERMO:  I doriani, un solo punto raccolto in 4 gare, devono tornare a correre. Del Neri rinuncia a Lucchini, Padalino e Stankevicius, ma non al suo credo. I siciliani, rivitalizzati dalla cura-Rossi, puntano ad infilare la quarta vittoria consecutiva. Rosanero al gran completo: il tecnico di Rimini può schierare la miglior formazione con Cavani, al centro di numerose voci di mercato, al fianco di Miccoli.

LAZIO - LIVORNO:  Spareggio-salvezza all'Olimpico. I biancocelesti con molte assenze pesanti (Foggia, Matuzalem, Brocchi) puntano al secondo successo di fila tra le mura amiche, in attesa dell'arrivo di Floccari. Cosmi presenterà una formazione molto prudente, con Candreva a sostegno di Danilevicius. I labronici hanno ottenuto 6 punti prima della sosta, e vogliono confermare il loro trend positivo.

CATANIA - BOLOGNA:  Mihajlovic contro il suo passato recente, per provare a raggiungere l'impresa che pochi mesi fa gli era sfuggita proprio alla guida dei felsinei: la salvezza. Il tecnico serbo farà bene a dimenticare lo storico blitz in asa della Juve: al Massimino sono in palio punti pesanti, e non sono ammessi passi falsi. Etnei in formazione-tipo, con Mascara e Martinez a sostegno del giapponese Morimoto. Ospiti senza Mutarelli, Appiah e Mingazzini. Out anche Britos, squalificato. In difesa Moras e Portanova. Di Vaio unica punta, con Adailton alle sue spalle.  


di Simone Spisso

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia
Nessun commento a questa notizia

NEWS NAPOLI