PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - IL PUNTO SULLA A: MILAN, CHE SPETTACOLO. NAPOLI DA CHAMPIONS
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• IL PUNTO SULLA A: MILAN, CHE SPETTACOLO. NAPOLI DA CHAMPIONS •

06/01/2010 23:05:15
Quattro vittorie esterne e ben 33 gol segnati nel diciottesimo turno di campionato. Se il 2009 si era concluso con l'Inter in testa e con in pugno il dominio della classifica, il nuovo anno non ha certo riservato sorprese. Ai nerazzurri è bastato un gol di Balotelli (che nel post-gara ha rilasciato dichiarazioni al vetriolo contro la tifoseria scaligera) per superare il Chievo e laurearsi campioni d'inverno. La squadra di Di Carlo può comunque recriminare per due rigori non concessi dall'arbitro Pierpaoli: il fallo di mano di Quaresma, in pieno recupero, è parso addirittura clamoroso.

Le inseguitrici, comunque, non si sono fatte trovare impreparate. Nel posticipo serale, un Milan spumeggiante si è sbarazzato con assoluta tranquillità del Genoa. Dopo esser stati illusi dal miracolo di Amelia su penalty di Ronaldinho, e dal vantaggio per opera di Sculli, i liguri sono crollati sotto i colpi dell'ex Borriello (doppietta). Grandi prove, fra i rossoneri, anche di Ambrosini e Beckham, che ha festeggiato con un roboante 5-2 il suo ritorno in Italia. Nel pomeriggio, invece, la Juve di Ferrara è risorta nello scontro-Champions col Parma. Rossoneri e bianconeri si ritroveranno domenica sera, per contendersi il ruolo di antagonista della corazzata di Mourinho.

Undici risultati utili proiettano invece il Napoli al quarto posto. Quagliarella, che realizza il gol più bello di giornata, conferma di avere un conto aperto con l'Atalanta: per il bomber stabiese, quella di oggi è infatti la sesta rete segnata agli orobici in carriera. Conte, un punto nelle ultime 4 gare, deve incassare la contestazione dei suoi tifosi e "vede" il baratro. Mazzarri è invece al settimo cielo e domenica, al San Paolo, arriva una delle sue ex: la Samp, oggi fermata in casa dal Palermo, nonostante il secondo gol consecutivo di Cassano.

In trasferta, la vittoria più netta nel punteggio è stata quella della Fiorentina. Nel derby toscano, i viola superano con un netto 1-5 il Siena e riprendono la marcia per l'Europa. Malesani dovrà invece rimboccarsi le maniche: la salvezza è sempre più lontana. 

Ad un'altra bianconera, l'Udinese, non è andata certo meglio. Nonostante il cambio di panchina (da Marino a De Biasi), i friulani incassano un 2-0 in casa del Bari, che sogna ad occhi aperti. L'idillio della Roma, che al 90' conduceva con due reti di vantaggio a Cagliari, si è interrotto invece per colpa di Daniele Conti, figlio di quel Bruno che della squadra giallorossa è stato e continua ad essere una bandiera.

Sull'altra sponda del Tevere, la Lazio brinda al successo sul Livorno che allontana la zona "calda", grazie a una doppietta del neo-arrivato Floccari. Nello scontro-salvezza fra Catania e Bologna, la spuntano invece gli etnei dell'ex Mihajlovic.  


di Simone Spisso

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

ARBITRI
Di CIRO - scritto il 07/01/2010 13:12:12

ANCHE IERI GLI ARBITRI L HANNO FATTA DA PROTAGONISTI-. REGALATI DUE RIGORI A AL MILAN E UNO NON CONCESSO AL GENOA, FACILE VINCERE COSI, UN RIGORE NETTISSIMO NON CONCESSO AL NAPOLI E UN RIGORE NETTISSIMO NON CONCESSO AL CHIEVO. TRPPO COMODO VINCERE LE PARTITE COSI


Albitro 5 - Genoa 2
Di antiPanico - scritto il 07/01/2010 12:30:37

Come si fa a giocare con chi vince con 3 rigori ed un goal nettissimo in fuorigioco??!!!



Impossibile , , ma per fortuna in europa queste squadre italiane di MERDA fanno solo figure di merda

FORZA MANCHESTER DAGLIENE 7 AL MILAN|||


[1]

NEWS NAPOLI