
News Napoli
• ASCOLTI SATELLITE: IL MATCH PIÙ SEGUITO DEL POMERIGGIO È STATO CAGLIARI-NAPOLI •

20/04/2009 15:39:17
Ieri, domenica 19 aprile, 8 milioni 994 mila spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,7 per cento (12,9 per cento nel target commerciale 15-54 anni). Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come RaiUno, RaiDue, RaiTre, Canale5, Rete4, Italia 1 e La7), lo share sale all’11,1 per cento (14,7 per cento se si considera il target commerciale 15-54 anni). In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2 milioni 385 mila spettatori medi, con l’8,8 per cento di share. Il dato sale a 2 milioni 637 mila spettatori medi con il 9,7 per cento di share se si considera il satellite. Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,8 per cento, mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 14,8 per cento. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 12,1 per cento tra le 9 e le 12 e del 16,3 per cento nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 10,2 per cento; mentre il satellite dell’11,6 per cento. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,1 per cento e il dato di share sale al 7 per cento se si considera il satellite. Nelle 24 ore sono stati i canali Sky Sport e Calcio ad ottenere il maggior numero di contatti (4 milioni 725 mila), seguiti dai canali Fox (4 milioni 445 mila) e dai canali Sky Cinema (3 milioni 620 mila). Poi Rai Sat (2 milioni 757 mila), i canali Sky Entertainment (2 milioni 606 mila) e Discovery (un milione 907 mila). In prime time, sono stati i canali Sky Sport e Calcio ad ottenere il maggior numero di contatti (2 milioni 854 mila), seguiti dai canali Sky Cinema (un milione 456 mila) e i canali Fox (un milione 169 mila). Poi i canali Rai Sat (659 mila), Sky Entertainment (539 mila) e Discovery (488 mila).
Sui canali Sport e Calcio, tra le 15 e le 16.50, le partite della 32esima giornata di Serie A hanno raccolto un ascolto medio di un milione 244 mila spettatori complessivi, con uno share del 7,77 per cento (2 milioni 109 mila i contatti unici). In 375 mila spettatori medi hanno seguito “Diretta Gol”, su Sky Supercalcio. Il match più seguito del pomeriggio è stato Cagliari-Napoli, in onda su Sky Calcio 2, visto da 276 mila spettatori medi; mentre Roma-Lecce, su Sky Sport HD1 e Sky Calcio 4, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 235 mila spettatori. In evidenza anche gli ascolti di Udinese-Fiorentina, su Sky Sport 16:9, Sky Sport HD2 e Sky Calcio 1, seguita da 106 mila spettatori medi complessivi. In prima serata, il posticipo Milan-Torino in onda dalle 20.30 su Sky Sport 1, Sky Sport 16:9, Sky Calcio 1 e Sky Sport HD1, ha ottenuto un ascolto medio di un milione 188 mila spettatori complessivi e il 4,36 per cento di share (2 milioni 742 mila i contatti unici). Il pre partita (in onda dalle 20 sempre su Sky Sport 1, Sky Calcio 1, Sky Sport 16:9 e Sky Sport HD1) è stato seguito nel complesso da 207 mila spettatori medi; mentre il post partita (in onda dalle 22.30 alle 23.15 sugli stessi canali) ha raccolto un ascolto medio di 161 mila spettatori complessivi. L’appuntamento con “Sky Calcio Show”, in onda sui canali Sport e Calcio e in Alta Definizione, ha fatto registrare, tra le 14 e le 15, un ascolto medio complessivo di 190 mila spettatori; mentre tra le 17 e le 18.30 la trasmissione è stata vista in media da 304 mila spettatori complessivi.
Per il calcio internazionale, la semifinale di FA Cup inglese Manchester Utd-Everton, in onda dalle 17 alle 19.40 circa su Sky Sport 16:9, Sky SuperCalcio, Sky Sport Extra, Sky Sport HD2 e Sky Calcio 9, è stata vista in media da 192 mila spettatori complessivi. In particolare, i calci di rigore, in onda sempre sugli stessi canali dalle 19.35 alle 19.41 hanno raccolto nel complesso davanti alla tv 261 mila spettatori medi. Per quanto riguarda la Formula Uno, la giornata di ieri dedicata al Gran Premio della Cina, ha ottenuto nel complesso, tra dirette, riproposizioni e approfondimenti, 925 mila contatti unici. In particolare, la diretta della gara, in onda dalle 09.00 su Sky Sport 2, Sky Sport 16:9, Sky Sport HD1 e sui canali del mosaico interattivo, è stata seguita nel complesso da 370 mila spettatori medi. A seguire, il post gara fino alle ore 11.30, è stato visto in media da 156 mila spettatori complessivi. Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24, ha raccolto un milione 548 mila contatti unici.
Sui canali Cinema, il film “Amore, bugie e calcetto”, di Luca Lucini, con Claudio Bisio, Claudia Pandolfi, Giuseppe Battiston, Angela Finocchiaro e Filippo Nigro, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1, è stato seguito nel complesso da 165 mila spettatori medi; mentre “Spiderwick – Le cronache”, di Mark Waters, con Freddie Highmore, Mary-Louise Parker e Nick Nolte, in onda dalle 15.40 sempre su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 134 mila spettatori. In prime time, il film “Mimzy – Il segreto dell’universo”, di Robert Shaye, con Rhiannon Leigh Wryn, Chris O’Neil e Rainn Wilson, trasmesso dalle 21 su Sky Cinema+24 è stato visto in media da 102 mila spettatori.
Per quanto riguarda l’intrattenimento, i tre passaggi della sesta puntata del “Fiorello Show” (in onda su Sky Uno il 18 aprile alle 21.21 e alle 24.22 e ieri alle 14.25) hanno raccolto 327 mila spettatori medi complessivi. Inoltre, dalle 22.37 alle 23.09 di ieri, sempre su Sky Uno, il “Fiorello Show Best”, che ha riproposto alcuni dei momenti principali dello spettacolo in onda nei tre appuntamenti settimanali, è stato visto in media da 90 mila spettatori. Sui canali Fox, si segnala la puntata dei “Simpsons” delle 17.50 circa su Fox e Fox+1, seguita in media da 161 mila spettatori complessivi; mentre l’episodio della serie tv “American Dad”, in onda dalle 18.10 circa sempre su Fox e Fox+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 159 mila spettatori. Tra le proposte di mondi e culture, il documentario “Megastrutture”, in onda dalle 19 circa su National Geographic Channel e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 28 mila spettatori complessivi. Nel corso della giornata, le news di Sky Tg24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 2 milioni 450 mila contatti.
Fonte: Il Velino
di VL
articolo

NEWS NAPOLI
E ora dateci i soldi che ci spettano
Di Xanadu75 - scritto il 21/04/2009 15:26:29
Siamo di sicuro la quarta squadra italiana come ascolti e tifosi ,quindi ,Sky e lega dateci i soldi che ci spettano!!!! Facciamoci sentire!!!