
Articoli
• L'AVVERSARIO - SAMPDORIA AL SAN PAOLO PER RITROVARSI •

08/01/2010 14:53:20
Cercando di non farsi distrarre dall’eccellente posizione i classifica, il Napoli ospiterà una Samp che tenta di riprendersi da un periodo poco florido, al fine di ritornare ai fasti di inizio campionato. Già, perché la Sampdoria delle ultime partite è parsa una lontanissima parente della sorprendente formazione di qualche mese fa, anche nei suoi uomini più importanti. Cassano, elemento capace di cambiare da solo le sorti dei suoi, è di recente tornato al gol, ma dovrà dimostrare di aver ritrovato una continuità di rendimento apparentemente smarrita. Pazzini, punta di diamante dei blucerchiati, sembra aver momentaneamente finito le munizioni, ed il suo apporto in zona rete stenta da un po’ a ritornare ai livelli consueti. Con la temibile coppia d’attacco non al meglio la squadra di Del Neri diventa un avversario molto più abbordabile. Ma attenzione a non sottovalutarla. La Samp ammirata nelle ultima gara contro il Palermo, pur non impressionando più di tanto, è parsa in ripresa rispetto a quella vista, ad esempio, contro Genoa, Milan e Livorno. In quelle condizioni probabilmente anche la seconda squadra del Napoli avrebbe potuto facilmente guadagnare i tre punti. In questa fase della stagione la compagine di Del Neri appare un ibrido tra l’ottima squadra di inizio campionato e quella pessima delle ultime settimane. La gara del San Paolo farà capire a quale delle due assomiglierà maggiormente. Per questo impegno Del Neri non cambierà il consueto atteggiamento dei suoi. Nel 4-4-2 classico rientrerà in difesa il centrale Lucchini, che dovrebbe affiancare nel cuore della difesa Gastaldello, davanti all’ottimo portiere Castellazzi. Ai lati della retroguardia agirà Ziegler sulla sinistra, mentre sulla destra rientrerà Zauri. Entrambi i terzini avranno il compito di sovrapporsi agli esterni di centrocampo, elementi fondamentali del gioco di Del Neri. Semioli giocherà sulla destra, sul lato mancino ci sarà invece l’ex Daniele Mannini, autore di un eccellente prima parte di campionato, condita da cinque reti. I due esterni hanno comunque la caratteristica di scambiarsi di ruolo nel corso del match. Nel mezzo del campo agirà il giovanissimo Poli, che tra alti e bassi sta comunque dimostrando di essere in possesso di ottime potenzialità, con a fianco il preziosissimo Palombo, vero centro nevralgico dei doriani. Il tandem offensivo sarà ovviamente composto da Pazzini e Cassano. Sarà interessantissimo il match sul lato sinistro dell’attacco della Samp, e destro della difesa azzurra, tra i due ex compagni di squadra Campagnaro e Cassano. Il difensore argentino ha le caratteristiche fisiche e tecniche adeguate a contenere il talento barese, ma sarà fondamentale un attenzione massima di tutta la retroguardia partenopea per difendersi contro le sue imprevedibili giocate. La stessa attenzione si dovrà prestare ai movimenti di Pazzini, sempre abile a staccarsi dalle marcature ed a sbucare alle spalle dei difensori avversari. Se dovesse debuttare Dossena sarà poi importante capire se l’inserimento di un giocatore più offensivo rispetto ad Aronica sul lato sinistro andrà ad intaccare in qualche modo gli equilibri costruiti finora da Mazzarri. Il gioco sulle fasce della squadra di Del Neri sarà in tal senso un primo test indicativo.
di Eduardo Letizia
articolo

NEWS NAPOLI
Titolo del commentoGRANDE!!!
Di NicknameNUNZIO, NAPOLI - scritto il 08/01/2010 23:51:45
Grande discorso Direttore Letizia.
dossena
Di dani84 - scritto il 08/01/2010 17:33:46
Ragazzi secondo voi dossena giocerà domenica? meglio dire secondo voi arriverà il transfer per stasera?
tipico delle squadre di Del Neri
Di quaglietta - scritto il 08/01/2010 17:22:05
sono partiti un pò sparati - ma la sosta li ha rimessi in sesto - domenica hanno creato tantissime occasioni gol - neutralizzate dall'ottimo e sorprendente portiere del PalermoIn definitiva atleticamente cominciano a star meglio, tipico delle squadre allenate dal buon Del Neri.
sampdoria
Di giorgio - scritto il 08/01/2010 16:14:46
al pari dell'atalanta anche questi non sono nessuno. hanno sicuramente sfruttato una preparazione anticipata e lo straordinario talento di Cassano senza il quale navigherebbero in fondo alla classifica. se giochiamo in maniera appena sufficiente vinciamo con 2 gol di scarto.