

La Juventus e' tornata ad allenarsi questa mattina dopo la batosta subita ieri sera contro il Milan. Al centro sportivo di Vinovo bianconeri al lavoro nell'indifferenza dei tifosi. Dopo le contestazioni di ieri allo stadio ad attendere la squadra questa mattina non c'era nessuno. Mercoledi' la Juve sara' di nuovo in campo contro il Napoli, match valido per la Coppa Italia.
Non c'è Ciro Ferrara al tradizionale appuntamento di metà stagione tra allenatori, capitani e arbitri in corso a Roma. A rappresentare la Juventus sono il ds Alessio Secco e il centrocampista Claudio Marchisio legati alla consegna del silenzio sul difficile momento bianconero. «Ferrara? Nessun commento - si è limitato a dire Secco - questo non è il momento delle parole, ma quello dei fatti».
VINOVO, NESSUN TIFOSO PRESENTE ALL'ALLENAMENTO - È ripresa nell'indifferenza dei tifosi la preparazione della Juventus al centro sportivo di Vinovo dopo il crollo di ieri sera allo stadio Olimpico contro il Milan. Alle porte c'è infatti l'esordio stagionale in Coppa Italia che vedrà mercoledì alle 20.45 i bianconeri ospitare il Napoli. Alle 11, orario d'inizio dell'allenamento, non c'era infatti nessun sostenitore ad attendere la squadra. La preparazione, peraltro, è a porte chiuse. Dopo le contestazioni di ieri sera allo stadio, all'interno del centro è presente una pattuglia dei carabinieri.
LIPPI: «JUVE CONDIZIONATA» - Leonardo ha trovato la sua strada per il Milan, mentre a Ferrara per ritrovare quella della Juve serve recuperare qualche giocatore infortunato e la sicurezza perduta. Ne è convinto Marcello Lippi, ct della nazionale. «In questo momento - ha detto Lippi prima di partecipare all'incontro tra allenatori, capitani e arbitri - si vede che la Juve è condizionata. Patisce diversi infortuni, ma vive anche un momento psicologico di insicurezza. Si vede che commettono degli errori legati a questa situazione. Vediamo se anche Ferrara troverà presto per risultati più consoni alla Juve». Quanto all'allenatore del Milan, «non ha sparigliato nulla: ha fatto solo la cosa più logica e intelligente per un allenatore, sfruttare i suoi giocatori per le loro caratteristiche. Per questo i tecnici italiani sono i più bravi al mondo, così anche gli stranieri che allenano da italiani...».
VENTURA: «PROBLEMA NON E' SOLO FERRARA» - «Quando si passa un periodo così negativo il problema non può essere solo l'allenatore», ha detto Ventura, tecnico del Bari, parlando della brutta situazione della Juventus durante l'appuntamento di metà campionato in corso a Roma.
Fonte: CORR SPORT
di VL

Nessun commento a questa notizia | |
