PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - ANTEPRIMA SERIE A: NAPOLI-PALERMO, NOTTE DA CHAMPIONS. VENTURA PREPARA LO SGAMBETTO PER MOU
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• ANTEPRIMA SERIE A: NAPOLI-PALERMO, NOTTE DA CHAMPIONS. VENTURA PREPARA LO SGAMBETTO PER MOU •

15/01/2010 17:05:25
Dopo le fatiche di Coppa Italia, la serie A si ritrova in campo per la prima giornata del giorone di ritorno.
L'Inter capolista cerca di mantenere inalterato il vantaggio di 8 punti sul Milan (che ha una partita da recuperare) nel difficile anticipo delle 20.45 a Bari. In precedenza, alle 18, Cagliari e Livorno si daranno battaglia al Sant'Elia. Chiusura spettacolare, domenica sera, col derby del Sud fra Napoli e Palermo: punti-Champions in palio.

CAGLIARI - LIVORNO:  Allegri, livormese doc, deve battere la squadra della sua città per inseguire il sogno europeo. I rossoblù sono privi del capitano Conti, e potrebbero schierarsi col tandem d'attacco composto da Matri e Larrivey. I labronici sono in una situazione di classifica relativamente "tranquilla": ma guai ad abbassare la guardia. Cosmi ritrova Perticone in difesa, e conferma l'attacco con Lucarelli e Tavano: decisivi nella vittoria sul Parma.

BARI - INTER:  Ventura non ha ancora digerito il ko di Firenze, e si ritrova peraltro senza Almiron a centrocampo. Out anche Ranocchia e Stellini: difesa in emergenza. A centrocampo è il turno di Gazzi, mentre in attacco confermatissimi Meggiorini e Barreto. Fra i nerazzurri, Mourinho deve far fronte alle assenze di Cambiasso, Stankovic e Thiago Motta. In difesa, si rivede sulla sinistra Santon. Zanetti e Muntari centrali in mezzo al campo: in attacco, Pandev, Sneijder e Balotelli per sostenere Milito.

ATALANTA - LAZIO:  Fra gli orobici, è la "prima" di Bortolo Mutti. Chiamato a una difficile missione-salvezza, il trainer bergamasco deve ottenere una vittoria che in casa manca dal 25 ottobre. Squalificato Garics, ko Manfredini, in difesa toccherà a Talamonti e Bianco centrali. Possibile l'esordio di Chevanton, con Doni trequartista. I biancocelesti sono in buona forma: due vittorie ed un pari fra campionato e coppa. Squalificato Kolarov, Ballardini si affida a Del Nero sulla fascia sinistra. In attacco, Floccari (già 4 reti) contro la squadra che lo ha consacrato al grande calcio.

CHIEVO - JUVENTUS:  Di Carlo, reduce da quattro sconfitte consecutive (considerando la gara contro la Fiorentina di giovedì), vuol riprendere a marciare. In attacco, i clivensi ritrovano Pellissier. Dopo la vittoria contro il Napoli, altro banco di prova per Ciro Ferrara. Il trainer bianconero è deciso a scacciare gli ultimi dubbi, circa un suo esonero. In porta, si rivede Gigi Buffon dopo il lungo infortunio. Ancora tante però le assenze: a centrocampo, largo a Salihamidzic e De Ceglie sulle fasce. Diego alle spalle di Del Piero.

FIORENTINA - BOLOGNA:  Prandelli vuole innestare la quarta, ma è ancora privo di Jovetic e Zanetti. Sulla destra, spazio per Jorgensen. In attacco Gilardino e Mutu. Piombato nuovamente nella lotta-retrocessione, Colomba deve mettere un freno all'emorragia di punti: zero nelle ultime 4 gare. Ballottaggio fra Gimenez e Di Vaio in attacco.

MILAN - SIENA:  I rossoneri a San Siro danno spettacolo, ma trovano sulla loro strada una squadra che in questo stadio -appena sette giorni fa- è andata vicinissima al colpaccio. Leonardo perde Borriello, e come al solito non può disporre neppure di Zambrotta, Seedorf e Pato. In regia c'è Pirlo, con Flamini e Gattuso ai lati. Tridente composto da Dinho, Inzaghi e Beckham. I bianconeri rispondono con Paolucci, Jajalo e Maccarone. Cribari e Reginaldo squalificati: per Malesani si fa dura.

PARMA - UDINESE:  Tre sconfitte di fila hanno fatto precipitare gli uomini di Guidolin dal quarto all'ottavo posto. I ducali cercano il riscatto al Tardini senza Panucci squalificato, e Paloschi fermo ancora ai box. Paci centrale difensivo: in avanti Biabiany e Amoruso. De Biasi, che alla giuda dei friulani non ha ancora vinto in campionato, si affida al 4-4-2: Pepe largo a sostegno della coppia Di Natale-Floro Flores.

ROMA - GENOA:  Ranieri continua ad inseguire il quarto posto, ma deve fare i conti con le ambizioni della squadra ligure. Fra i giallorossi non ci sarà ancora il capitano Totti: in compenso, De Rossi stringerà i denti. Nessun problema per Julio Sergio, mentre Mexes non verrà convocato. In attacco, Toni unica punta. Gasperini, invece, lancia subito nella mischia l'ultimo arrivato Dainelli. L'eliminazione dalla Coppa Italia brucia ancora, e come se non bastasse mancherà Palacio. In attacco largo dunque a Suazo, con Mesto e Sculli a dare sostegno.

SAMPDORIA - CATANIA:  I blucerchiati non vincono dal 22 novembre, e non possono disporre dello squalificato Zauri. Visto l'infortunio di Castellazzi, in porta toccherà a Guardalben. Storari, appena giunto dal Milan, probabilmente dovrà rinviare il suo esordio. Etnei invece senza Bellusci, squalificato. Mihajlovic, un grande ex di questa partitra, si affida al tridente per vincere.

NAPOLI - PALERMO:  Quello del San Paolo è il match più atteso della giornata. A confronto, due squadre del Sud che viaggiano a gonfie vele dopo il cambio in panchina. Mazzarri deve fare a meno in difesa di Campagnaro e Contini. Tocca dunque a Rinaudo, palermitano doc, con Aronica che torna a fare l'esterno sinistro. Dossena va in panchina, mentre in attacco Hamsik giocherà alle spalle di Quagliarella e Denis. Anche fra i rosanero c'è uno squalificato in difesa: si tratta del danese Kjaer. Delio Rossi tiene inizialmente in panchina Pastore. Sarà dunque Simplicio ad innescare la velocità del duo Miccoli-Cavani. 


di Simone Spisso

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia
Nessun commento a questa notizia

NEWS NAPOLI