PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - LA PARTITA - NAPOLI-PALERMO 0-0, DE SANCTIS SALVA GLI SPUNTATI AZZURRI
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• LA PARTITA - NAPOLI-PALERMO 0-0, DE SANCTIS SALVA GLI SPUNTATI AZZURRI •

17/01/2010 23:02:56

Poteva essere un volo. E' solo una debole frenata che offre spunti di riflessione il pareggio del Napoli nel posticipo della prima giornata di ritorno contro il Palermo. Privo di Lavezzi, con Datolo già in volo verso la Grecia, Mazzarri si affida a Denis e Quagliarella, con il neopapà Hamsik a sostegno delle punte. Delio Rossi, senza Kjaer, si affida al gigante Goian per bloccare gli azzurri. Davanti a sessantamila spettatori il Napoli è gagliardo e prende subito possesso del centrocampo, con Pazienza ancora una volta sugli scudi, nonostante le troppe imprecisioni di Gargano. Il primo squillo del match è di Hamsik, percussione dello slovacco che dal vertice destro dell'area cerca il secondo palo ma non trova la porta di un soffio. E' la più grossa occasione creata dai partenopei in tutti i novanta minuti. Maggio prova il destro dalla distanza, conclusione fuori misura. Al 15' Cavani approfitta di un buco di Rinaudo, ma la sua conclusione è sbilenca. Sei minuti più tardi l'episodio chiave dell'intero match. Cavani si invola verso la porta, calcia fuori, Rinaudo lo contrasta e l'arbitro Orsato fischia un calcio di rigore per il Palermo che proprio non c'è. De Sanctis si prende la palma di migliore in campo ipnotizzando Miccoli e salvando la porta azzurra anche dalla respinta di Bresciano. Il Napoli è alle corde ma non crolla. Sugli sviluppi del corner il portiere partenopeo e Rinaudo lasciano inviolata la porta azzurra. Sospiro di sollievo. Al 32' ci prova Denis con una bella torsione all'interno dell'area di rigore, Sirigu respinge il suo destro. Al 40', i rosanero graziano ancora Mazzarri. De Sanctis in uscita salva su Cavani, sulla respinta Simplicio calcia fuori a porta vuota. Incredibile. Il primo tempo finisce su una mancata deviazione volante di Denis, ma il Palermo dà la sensazione di averne di più.

Nella ripresa il Napoli scende in campo volitivo, deciso a schiacciare il Palermo. Quagliarella si produce subito in uno slalom, ma non trova lo sprint per portare i suoi in vantaggio. La gara è durissima, i siciliani alzano il pressing e ricacciano indietro i padroni di casa. Entrano Dossena ed Hoffer, mentre Delio Rossi manda in campo Pastore per un inferocito Miccoli. Al Palermo viene anche negato un netto rigore per fallo di Pazienza su Bresciano lanciato a rete. Altro errore incredibile dell'impreciso direttore di gara. Il Napoli spinge, incitato da un San Paolo caldissimo, ma le occasioni proprio non arrivano. Quagliarella si fa ammonire in maniera che definire ingenua è un eufemismo. Ritarda l'esecuzione di una punizione a centrocampo per i rosanero e viene ammonito. Era diffidato e salterà la trasferta di Livorno. In questa situazione offensiva complessa è un colpo durissimo causato da una inspiegabile ingenutà. Punizione del nuovo entrato Cigarini, all'88', finisce alle stelle. Gli azzurri ci mettono molto cuore, ma in avanti, senza Lavezzi si fa davvero fatica. Al Palermo, alla fine, il pareggio non dispiace e lo 0-0 diventa inevitabile.

Un punto che lascia il Napoli in zona Champions, con una lunghezza di vantaggio rispetto alla Juventus. Gli azzurri non sono in calo, ma soffrono enormemente la mancanza dell'imprevedibilità portata dalle incursioni di Lavezzi. La cessione anche di Datolo dovrà spingere Bigon a fornire a Mazzarri una valida alternativa offensiva. Sarebbe un delitto non tentare di giocarsi la Champions fino alla fine. E' nelle corde di questa squadra che ha trovato un grande equilibrio ma che ha bisogno di qualcosa di più in avanti. Senza Pocho e Quagliarella a Livorno il problema potrebbe essere ancora il gol. Si può ancora correre ai ripari in questo senso. Di positivo c'è che questo Napoli non molla mai e centra un lusinghiero tredicesimo risultato utile in classifica. Il quarto posto ora è azzurro. Lottare per difenderlo. Fino alla fine.

Napoli-Palermo 0-0
Napoli: De Sanctis, Grava, Cannavaro, Rinaudo, Maggio, Gargano, Pazienza (40' st Cigarini), Aronica (17' st Dossena), Hamsik, Denis (34' st Hoffer), Quagliarella. A disp. Iezzo, Contini, Zuniga, Bogliacino. All. Mazzarri

Palermo: Sirigu, Cassani, Goian, Bovo, Balzaretti, Migliaccio, Nocerino, Bresciano, Simplicio, Cavani (34' st Budan), Miccoli (13' st Pastore). A disp. Brichetto, Melinte, Bertolo, Blasi, Hernandez. All. Rossi

Arbitro: Orsato di Schio
Note: al 22' De Sanctis ha parato un rigore a Miccoli. Ammoniti Rinaudo, De Sanctis, Cavani, Nocerino, Migliaccio, Bovo, Simplicio, Quagliarella.


di Giuseppe Palmieri

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

Sai ki gioca?
Di Superbike - scritto il 18/01/2010 12:44:37

Tommy il pochino e Cristianino Hamsik ke appena nato ha già la cresta come il papi. . .


6 posto
Di ciro - scritto il 17/01/2010 23:48:17

speriamo almeno di arrivare al sesto posto, ma con questa rosa ne dubito, chi giochera domenica in attacco?


CONTINUO SEMPRE A SOSTENERE...
Di GIANNI 67 - scritto il 17/01/2010 23:23:54

CONTINUO SEMPRE A SOSTENERE CHE CI VOGLIONO UN CENTROCAMPISTA E UN ATTACCANTE DI SPESSORE!!!MA PURTROPPO PENSO CHE LA SOCIETA' NON VOGLIA ARRIVARE IN CHAMPIONS MA SI ACCONTENTA DELL'EUROPA LEGUE. . . . DICO CIO' PERCHE' BASTA ASCOLTARE LE PAROLE DELL'INTERVISTA A DE LAURENTIS CHE STA ORA DICENDO SU PREMIUM, IN SINTESI CHE LA CHAMPIONS NON E' UN NOSTRO OBIETTIVO. . . . . . QUINDI. . . IO INVECE CREDO CHE SIA UN PECCATO NON PUNTARE ALLA CHAMPIONS!!




QUAGLIA SALTA LIVORNO!
Di MARIO - scritto il 17/01/2010 23:10:25

QUAGLIA AMMONITO DA QUEL GRANDE ARBITRO DI ORSATO CHE HA UNA VISTA STRAORDINARIA CHE GLI PERMETTE DI VEDERE I RIGORI CHE TUTTI GLI ALTRI COMPRESO LO STESSO CAVANI NON VEDONO! MA COME E' POSSIBILE CHE NON C'E' UN ARBITRO CHE OGNI PARTITA O CI NEGA UN RIGORE O CE NE DA UNO CONTRO INESISTENTE? UNA DOMANDA: SENZA QUAGLIA E LAVEZZI E CON LA VENDITA DI DATOLO CHI GIOCHERA' IN ATTACCO A LIVORNO?


[1]

NEWS NAPOLI