
Articoli
• ANTEPRIMA SERIE A: INTER-MILAN, DERBY PER LA VETTA. JUVE E ROMA: LA CHAMPIONS NON ASPETTA •

22/01/2010 16:41:53
In serie A, il ventunesimo turno sarà all'insegna dei big match. Scudetto e volata-Champions si decidono nel derby Inter-Milan, e nell'atteso scontro fra Juve e Roma. Si apre domani, alle 20.45, proprio con lo scontro Ferrara-Ranieri: presente e passato della guida bianconera. Il posticipo domenicale coinciderà invece col clou della giornata: la potenza fisica della corazzata nerazzurra, contro il samba di Ronaldinho. CATANIA - PARMA: Per Mihajlovic è un appuntamento da non fallire. Il Massimino è la roccaforte che il tecnico serbo vuol rendere inespugnabile per centrare l'obiettivo-salvezza. I ducali sono reduci da due ko consecutivi in trasferta, e vedono allontanarsi la zona-europea. Etnei senza lo squalificato Ledesma, ma con l'ultimo arrivo Maxi Lopez già pronto al debutto. Gialloblù in emergenza: fuori Lanzafame, Galloppa, Zaccardo e Paloschi. Guidolin schiera Antonelli, Dzemaili e Biabiany a sostegno dell'unica punta Amoruso.
JUVENTUS - ROMA: Per la Vecchia Signora è l'ultimo appello. Una nuova sconfitta significherebbe scivolare a -5 dalla Champions e dai giallorossi, avversari nello scontro diretto dell'Olimpico. Ferrara butta nella mischia l'ex livornese Candreva per sopperire all'assenza di Felipe Melo. In attacco Del Piero e Amauri, con Diego trequartista. Ranieri, invece, proverà fino all'ultimo il recupero di Francesco Totti. Sicuro il ritorno in difesa di Mexes. Toni, due gol contro il Genoa, è inamovibile.
BOLOGNA - BARI: Reduci dai recuperi di mercoledì, le due squadre cercano un successo che possa dar forza alle rispettive ambizioni. Colomba punta tutto su Di Vaio, tre reti negli ultimi 180'. Ventura conferma invece l'undici classico, che ha permesso ai pugliesi di produrre un calcio-champagne e di avvicinarsi ai vertici della classifica.
GENOA - ATALANTA: I rossoblù sono un pò in difficoltà: una sconfitta ed un pari nell'ultima settimana. Con Bocchetti squalificato, in difesa ci sarà il trio composto da Biava, Dainelli e Moretti. In avanti, Crespo e Suazo dall'inizio. Gli orobici vivono invece un periodo d'oro: con l'avvento di Bortolo Mutti già 4 punti raccolti. Il tecnico nerazzurro non cambia assetto: Doni dietro l'unica punta Tiribocchi. In panchina, occhio ai rincalzi di lusso Acquafresca e Chevanton.
LAZIO - CHIEVO: Dopo il pesante ko di Bergamo, i biancocelesti sono ripiombati nell'incubo-retrocessione. Ballardini può ottenere comunque il terzo successo consecutivo in casa, e per riuscirci si affida alla coppia d'attacco Rocchi-Zarate. Floccari, l'uomo più in forma dei laziali, è fermo invece per infortunio. Fra gli ospiti, è tornato il sereno dopo lo storico successo contro la Juve. Di Carlo senza grandi assenti, eccetto il lungodegente Moro.
LIVORNO - NAPOLI: Ritorno a casa per Walter Mazzarri, livornese di San Vincenzo e allenatore della squadra che ottenne una storica promozione in A attesa per cinquant'anni. Col suo Napoli in piena emergenza, orfano di Lavezzi e Quagliarella, non ci sarà spazio per i sentimentalismi. I labronici, del resto, sono intenzionati a riscattare la brutta sconfitta di Cagliari. Cosmi prepara una formazione d'assalto, con il nuovo arrivato Bellucci (peraltro un ex) alle spalle di Tavano e Lucarelli. Gli azzurri rispondono con Denis unica punta: Hamsik e Bogliacino agiranno a ridosso dell'argentino. In difesa, dovrebbe farcela Campagnaro.
PALERMO - FIORENTINA: Due squadre ambiziose che vogliono la Champions. Al 'Barbera' sarà spettacolo, nonostante le assenze in casa rosanero. Squalificati, infatti, Cavani e Simplicio. Delio Rossi opta quindi per Pastore dal primo minuto, con Budan al fianco di Miccoli. La squadra di Prandelli ha il solo Zanetti indisponibile. Viola a trazione anteriore, con Mutu, Marchionni e Vargas più Gilardino in attacco.
SIENA - CAGLIARI: Malesani non riesce a schiodarsi dal fondo della classifica, ma per sperare c'è bisogno di un successo. Mancheranno gli infortunati Curci e Reginaldo: in porta, confermato il vice Pegolo. Tridente con Jajalo, Maccarone e Calaiò. I sardi sono imbattuti da quattro turni, e puntano al secondo successo di fila in trasferta. Tutti confermati per Allegri, con la sorpresa-Larrivey ancora in campo dal primo minuto al fianco di Matri.
UDINESE - SAMPDORIA: De Biasi non ha ancora vinto da quando è alla guida dei friulani. Contro i blucerchiati 4-4-2 classico, con ballottaggio fra Sanchez e Floro Flores per una maglia da titolare in attacco. E' di nuovo burrasca, invece, fra Del Neri e Cassano. La notizia del giorno è l'esclusione del talento barese dall'elenco dei convocati: provedimento a tempo indeterminato, quello assunto dal tecnico, dopo il violento alterco di giovedì. Davanti, a far coppia con Pazzini, ci sarà dunque il giovane Pozzi. Confermato Guberti a sinistra.
INTER - MILAN: I rossoneri, in attesa di recuperare il match con la Fiorentina, hanno la chance di portarsi a -3 dalla vetta. Per Leonardo già tre vittorie di fila in campionato, con 12 reti messe a segno negli ultimi 270'. Mourinho non è tuttavia intenzionato ad abdicare, nonostante le assenze pesanti: soprattutto a centrocampo. La notizia buona è che Muntari e Thiago Motta hanno recuperato e sono disponibili. C'è ansia invece per Sneijder, colpito in queste ore da un attacco febbrile. Nel Milan, si proverà di tutto per far giocare Nesta. Niente da fare per Zambrotta e Pato: Seedorf ha risposto presente. Guerra fra i migliori attacchi della categoria: Pandev-Milito-Balotelli contro Dinho-Borriello-Beckham. Un derby da sogno.
di Simone Spisso
articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
Nessun commento a questa notizia | |

NEWS NAPOLI