PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - IL PUNTO SULLA A: INTER, LE MANI SUL TRICOLORE. NAPOLI, ROMA E PALERMO: LA CHAMPIONS SI INFIAMMA
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• IL PUNTO SULLA A: INTER, LE MANI SUL TRICOLORE. NAPOLI, ROMA E PALERMO: LA CHAMPIONS SI INFIAMMA •

24/01/2010 23:16:35
Netto e inappellabile, il verdetto del campo è arrivato. Mettetevi l'animo in pace, voi che sognavate un campionato riaperto ed una lotta-scudetto condotta allo spasimo, da decidersi sul filo del rasoio.

Nel derby della Madonnina, l'Inter ha sconfitto  il Milan (2-0), stroncando sul nascere le velleità di rimonta dei rossoneri, ricacciati a -9 dalla vetta. Nerazzurri padroni del campo, nonostante due espulsioni -entrambe discutibili- di Sneijder e Lucio. Decidono le reti di Milito e Pandev. Ronaldinho ha lasciato sul dischetto le ultime speranze di aggiudicarsi una stracittadina molto nervosa, anche a causa dell'arbitraggio non impeccabile del signor Rocchi di Firenze. 

Il secondo posto del Diavolo è ora insidiato da una grande Roma, vittoriosa a Torino dopo ben 9 anni. Nel giorno del rientro in campo, capitan Totti dà il via alla rimonta contro la Juve, che si era portata avanti grazie ad un prodigio di Alex Del Piero. In pieno recupero, Riise firma il sorpasso giallorosso. Ferrara è appeso a un filo, con la Vecchia Signora adesso a -4 dalla zona Champions.

A Livorno, il Napoli di Mazzarri ha ottenuto infatti la seconda vittoria di fila in trasferta. Senza Lavezzi e Quagliarella, gli azzurri pescano dal cilindro un capolavoro balistico di Christian Maggio, che spiana la strada al quattordicesimo risultato utile. Chiude i conti nel finale, su punizione, un ritrovato Cigarini. Al tecnico dei labronici Cosmi sono ceduti i nervi: dopo un battibeco con Spinelli rassegna le dimissioni. Si complica la missione-salvezza.

A gonfie vele procede invece il cammino di un'altra compagine del Sud, il Palermo. Contro la Fiorentina, la squadra di Delio Rossi domina, portando a casa uno spettacolare 3 a 0. Senza Cavani, ci pensa il giovanissimo Hernandez (doppietta) a scatenare la festa del popolo rosanero. Ottima prova anche del baby-talento Pastore. I viola, in crisi d'identità e a corto di energie, scivolano a metà classifica.

Risale, al contrario, il Genoa. La formazione di Gasperini impiega un solo tempo per piegare la resistenza dell'Atalanta: decidono le reti degli argentini Palacio e Crespo. Per Bortolo Mutti, dopo una vittoria e un pari, primo ko alla giuda degli orobici.

Torna a sorridere anche l'altra compagine di Genova. Nel giorno dell'esclusione di Cassano, la Samp torna infatti al successo in trasferta, che mancava addirittura del 13 settembre. A Udine, vittoria in rimonta (2-3) con reti di Pazzini su rigore, Pozzi e Semioli. Comtinua la serie nera dei friulani, ora solo un punto sopra la zona-retrocessione. De Biasi, da quando ha sostituito Marino, ha ottenuto solo 2 punti in 4 gare.

Torna nel panico anche la Lazio, che contro il Chievo all'Olimpico non va oltre l'1 a 1, mentre il Bologna prova a tirarsi fuori. Con una doppietta dell'uruguaiano Gimenez (3 gol in 2 gare), i felsinei ribaltano al Dall'Ara il vantaggio di Barreto, che aveva consentito al Bari di sognare l'impresa in trasferta.

Nelle zone calde, adesso, è piena bagarre. In risalita le quotazioni del Catania, che nell'anticipo del sabato stende il Parma con un pesante 3-0. Resta invece disperata la situazione del Siena, cui non è bastato un gran gol di Calaiò per superare il Cagliari, premiato da un'ingenuità di Cribari (rigore più espulsione) che permette a Matri di realizzare il decimo gol stagionale.     


 


di Simone Spisso

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

sul Milan
Di valerio10 - scritto il 25/01/2010 04:15:38

Dopo l'espulsione di Sneijder ho tifato Inter alla grande stasera. . . è vergognoso quanto il Milan sia aiutato dagli arbitri. . . Per chi avesse dubbi, andate a rivedere Milan-Roma. E' uno scandalo.


[1]

NEWS NAPOLI