

Nato ad Ascoli Piceno il 23 Luglio del 1966, 43 anni, il fischietto appartiene alla sezione AIA della propria città, ed è uno degli elementi più esperti presenti nell'organico CAN, essendo anche il più anziano tra i 37 arbitri a disposizione di Pierluigi Collina.
Morganti è alla decima stagione nella Can di A e B. L’esordio in serie A è avvenuto in Lecce-Fiorentina (4-1) del 14 ottobre 2001.
Vanta 103 presenze in serie A e 101 in B: 90 vittorie interne, 59 pareggi, 55 successi in trasferta con 65 espulsioni e 55 rigori.
Un episodio negativo della sua carriera, è stato il coinvolgimento nell'estate 2006 nello scandalo Calciopoli. Il suo nome comparve infatti nelle intercettazioni dell'inchiesta, per alcune telefonate intercorse col dirigente milanista - poi squalificato - Leonardo Meani (in particolare, le conversazioni riguardavano la volontà di Morganti di acquistare dei biglietti per delle partite, dopo pagamento in denaro). Dapprima Morganti venne sospeso per qualche mese in via cautelare dall'AIA, poi fu scagionato da ogni tipo di accusa in sede disciplinare.
Pur non essendo internazionale, nella stagione 2009-10 viene designato in più di un'occasione come arbitro addizionale (il cosiddetto arbitro di porta), nelle partite della fase a gironi dell' Europa League, le quali prevedono questo esperimento con due ufficiali di gara sistemati dietro le porte per verificare meglio eventuali situazioni dubbie proprio in area di rigore.
L'ultima volta che ha diretto il Napoli, è stato in occasione della trasferta vittoriosa a Firenze del 25 ottobre scorso, decisa da un gol nel finale di Christian Maggio. Nel corso della stessa gara, concesse anche un rigore agli azzurri fallito però da Quagliarella.
QUESTI I SEI PRECEDENTI:
Quattro vittorie, un pareggio ed una sconfitta
Lanciano-Napoli 0-3 il 18 agosto 2002 (in Coppa Italia)
Napoli-Cittadella 1-1 il 17 marzo 2002
Verona-Napoli 1-3 il 26 maggio 2007
Napoli-Livorno 1-0 il 26 settembre 2007
Napoli-Roma 0-3 il 25 gennaio 2009
Fiorentina-Napoli 0-1 il 25 ottobre 2009
COSI’ QUEST’ANNO:
11 presenze (8 in serie A e 3 in B)
3 vittorie interne (il 27,3%)
3 pareggi (il 27,3%)
5 vittorie esterne (il 45,4%)
3 rigori concessi (meno di uno ogni tre partite)
1 espulsione (Scarpi in Genoa-Inter 0-5 del 17 ottobre)
53 ammonizioni (quasi cinque a partite)
352 falli fischiati (32 a partita)
di Simone Spisso

Nessun commento a questa notizia | |
