
Articoli
• OBIETTIVO NAPOLI - GLI AZZURRI NON RIESCONO A SCARDINARE IL FORTINO GENOANO •

30/01/2010 23:06:49
Ancora un pareggio interno per il Napoli che paradossalmente proprio tra le mura amiche sta trovando le maggiori difficoltà in questa rincorsa alle zone alte della classifica. Difficoltà che nascono prima di tutto dall’atteggiamento degli avversari, che arrivano al San Paolo con il preciso intento di difendersi e non prenderle. Non ha fatto eccezione il Genoa di stasera, anzi, i rossoblù sono arrivati a Napoli per portare a casa il pareggio, rinunciando alla fase offensiva e facendosi dominare per quasi tutto l’arco della gara dagli uomini di Mazzarri. D’altra parte i partenopei hanno confermato ancora una volta difficoltà nel momento in cui bisogna scardinare difese ben abbottonate. L’assenza di Lavezzi a tal proposito è una problematica di non poco conto, in quanto l’argentino è uno dei pochi azzurri capaci di mettere in difficoltà qualsiasi difesa con una singola giocata. Come ripetiamo da mesi nell’organico, ormai dalle dimensioni troppo ridotte, degli azzurri manca un elemento capace di sostituirlo. Quagliarella ha caratteristiche diverse dal Pocho e non riesce a caricarsi la squadra sulle spalle come l’argentino. Denis è un elemento prezioso per il gioco di sponda, ma ancora poco lucido sotto porta. Hamsik ormai da tempo non sta attraversando un periodo felice. In questa situazione poi l’assoluta mancanza di alternative in panchina può diventare un fattore determinante, in negativo, per le sorti azzurre. Un malus che poteva essere colmato nel corrente mercato di riparazione, ma le decisioni prese sono state diverse: vendere, vendere, vendere… L’aspetto che invece può far sorridere i tifosi azzurri è evidentemente la consolidata impermeabilità della retroguardia. Non a caso i migliori in campo di oggi sono stati due difensori: Campagnaro e Cannavaro. L’argentino ha confermato il suo momento magico, vincendo tutti i contrasti in difesa e proponendosi anche in appoggio sulla corsia destra. Cannavaro è stato invece abilissimo, nel primo tempo, ad annullare un avversario ostico come Suazo, unico punto di riferimento offensivo del Genoa, cercato continuamente dai compagni che tentavano di sfruttare la sua velocità. La solidità difensiva degli azzurri è sicuramente una buona base su cui fondare la seconda parte del campionato, ma da sola questa potrebbe non bastare ad agguantare le posizioni che sognano i tifosi.
di Eduardo Letizia
articolo

NEWS NAPOLI
X DI CARICO ...champions????
Di raigi1963 - scritto il 31/01/2010 20:42:12
ma sei sicuro che il Napoli vuole andare in Champios? o forse l'obiettivo e l'Europa league che sembra alla nostra portata vista la rosa attuale?
HAI RAGIONE PIFF
Di DARCIO - scritto il 31/01/2010 10:35:58
A QUESTA SQUADRA MANCA UN ATTACCANTE CAPACE DI CONCRETIZZARE IL LAVORO FATTO DALLA SQUADRA E ONESTAMENTE DENIS E' UNA BUONA RISERVA MA NON L'ATTACCANTE IN GRADO DI PORTARCI IN EUROPA. A NOI SERVIVA UN ATTACCANTE COME TONI NON E' POSSIBILE CHE IERI CON IL GENOA ABBIAMO AVUTO DIVERSE OCCASIONI DA RETE E DENIS LE HA TUTTE SBAGLIATE (PER FORTUNA CHE MAGGIO A LIVORNO NON GLI HA LASCIATO LA PALLA ALTRIMENTI NON SI VINCEVA NEMMENO LA') COSI' NON SI VA IN EUROPA. MI CHIEDO PERCHE' NON PRENDERE QUALCUNO CHE SAPPIA METTERE LA PALLA NEL SACCO, PER ESEMPIO NON HO CAPITO PERCHE' NON PRENDERE CASSANO CHE LA SAMP VUOLE DARE VIA, ORA SE COME SEMBRA VA A FIRENZE IL NAPOLI LA CHAMPION SE LA PUO' SOGNARE.
ANALISI TATTICA
Di PIFF - scritto il 31/01/2010 09:58:07
MOLTO SEMPLICEMENTE ORMAI GLI ALTRI SANNO QUAL E´IL VALORE DEL NAPOLI E VENGONO A CHIUDERSI IN CASA NOSTRA: MANCA UN ARIETE IN GRADO DI SCARDINARE LE DIFESE SCHIERATE MENTRE SE C E SPAZIO ANDIAMO BENE, AL DI LA CHE IERI CÉ´ STATA ANCHE LA COMPONENTE SFORTUNA IO RESTO CONVINTO CHE SE AVESSIMO PRESO LUCA TONI A GENNAIO LA SQUADRA SAREBBE VOLATA! VOI CHE NE PENSATE??
pronti per l'Europa (errata corrige)
Di raigi1963 - scritto il 31/01/2010 09:01:43
Migliore prestazione del Napoli di Mazzarri, partita vibrante, emozionante, tirata fino all'ultimo palpito di gioco. Il Napoli inizia benissimo con un ritmo vertiginoso, mai visto quest'anno, difesa e centrocampo in simbiosi, ottima l'intesa gargano-cigarini, eccellente la marcatura di cannavaro, ammirabile la fase di costruzione del gioco a cui danno un contributo enorme i vari campagnaro e aronica, giustissime le sostituzioni, tenuta atletica della squadra a dir poco folgorante, genoa annichilito costretto alla difensiva per tutti i novantaquattro minuti, due gli interventi importanti di de sanctis, ma nonostante tutto questo, la partita termina con uno sterile 0-0, persi due punti pesantissimi per la corsa al quarto posto lasciando amareggiati un pò tutti per come si maturato il pareggio che cozza con l'eccellente presatzione della squadra. Se vogliamo analizzare il risultato possiamo sicuramente trovare tre fattori, in primis l'arbitro, direzione di gara imbarazzante del sig. Morganti, si è visto subito dal primo minuto (fallo su quagliarella sulla linea dell'area di rigore), quale era il suo obiettivo. . . . fermare l'armata azzurra. . . e ci è riuscito sfoderando una direzione chirurgica (solito sistema), ammonizioni a doc, azioni d'attacco fermate a doc, regola del vantaggio ignorata, falli di mano in area spudoratamente non sanzionati, chiudendo in bellezza ovvero ignorando un fallo da ultimo uomo di cannavaro non sanzionato a mò di ricompensa, insomma morganti ha mostrato il vero volto del potere arbitrale asservito in quanto non ha fermato il Napoli per favorire il Genoa ma solo per fermare il Napoli stesso che adesso inizia a fare paura a qualchuno che si era preventivamente accaparrato il quarto posto per la champions. . . . . ovviamente le moviole e i commentatori sposrtivi o pseudo tali dimostraranno il contrario ma il presidente De Laurentis deve alzare la voce tirando fuori gli attributi così come ha fatto muringno che pur avendo vinto la partita contro il Milan, ha fortemente contestato la direzione arbitrale e nesuno ha fiatato dando di fatto ragione a murigno, adesso vedermo che tutti si scaglieranno contro il Napoli per le proteste infondate e le moviole dimostreranno la buona fede dell'arbitro, questo ovviamente verso le due di notte dopo avere ammorbato con Mughini e la juve, il milan e l'inter poi con la fiorentina, la sampdoria, la roma, la lazio, etc. . . etc. . la ferrari, il tennis la pubblicità e poi due minuti ancora di tempo per parlare del Napoli prima di chiudere. Basta guardare i quatidiani di oggi, sembra quasi che il Napoli ieri non abbia giocato affatto. Storia vista e rivista fino alla nausea. . . ma. . . se a De Laurentis va bene così. . . va bene. Due, la ormai endemica carenza di reti, di realizzazioni sotto porta, di finalizzazioni delle azioni di attacco, insomma le reti realizzate non rispecchiano il volume di gioco e le azioni offensive nonchè la qualità espresse dalla squadra e questo è ormai da troppo tempo un handicap del Napoli. Tre in fine, il maltempo e il campo pesante che ha sucuramente condizionato la partita. La nota positiva e che la squadra ha giocato alla grande e a parte il risultato ha mostrato di essere pronta per l'Europa.
colpo mercato
Di peppe scampia - scritto il 31/01/2010 08:56:31
mancano poche ore alla chiusura dl mercato, mandiamo hpffer a farsi le ossa e prendiamo pure in prestito un ariete da area di rigore, un attaccante di sfondamentooooooooooooo.
ADDIO CHAMPIONS
Di senza parole - scritto il 31/01/2010 08:47:41
MA DOVE VOGLIAMO ANDARE CON QUESTI ATTACCANTI, DENIS, HOFFER. . . MBOH. . .
pronti per l'Europa
Di raigi1963 - scritto il 31/01/2010 08:43:48
Migliore prestazione del Napoli di Mazzarri, partita vibrante, emozionante, tirata fino all'ultimo palpito di gioco. Il Napoli inizia benissimo con un ritmo vertiginoso, mai visto quest'anno, difesa e centrocampo in simbiosi, ottima l'intesa gargano-cigarini, eccellente la marcatura di cannavaro, ammirabile la fase di costruzione del gioco a cui danno un contributo enorme i vari campagnaro e aronica, giustissime le sostituzioni, tenuta atletica della squadra a dir poco folgorante, genoa annichilito costretto alla difensiva per tutti i novantaquattro minuti, due gli interventi importanti di de sanctis, ma nonostante tutto questo, la partita termina con uno sterile 0-0, persi due punti pesantissimi per la corsa al quarto posto lasciando amareggiati un pò tutti per come si maturato il pareggio che cozza con l'eccellente presatzione della squadra. Se vogliamo analizzare il risultato possiamo sicuramente trovare tre fattori, in primis l'arbitro, direzione di gara imbarazzante del sig. Morganti, si è visto subito dal primo minuto (fallo su quagliarella sulla linea dell'area di rigore), quale era il suo obiettivo. . . . fermare l'armata azzurra. . . e ci è riuscito sfoderando una direzione chirurgica (solito sistema), ammonizioni a doc, azioni d'attacco fermate a doc, regola del vantaggio ignorata, falli di mano in area spudoratamente non sanzionati, chiudendo in bellezza ovvero ignorando un fallo da ultimo uomo di cannavaro non sanzionato a mò di ricompensa, insomma morganti ha mostrato il vero volto del potere arbitrale asservito in quanto non ha fermato il Napoli per favorire il Genoa ma solo per fermare il Napoli stesso che adesso inizia a fare paura a qualchuno che si era preventivamente accaparrato il quarto posto per la champions. . . . . ovviamente le moviole e i commentatori sposrtivi o pseudo tali dimostraranno il contrario ma il presidente De Laurentis deve alzare la voce tirando fuori gli attributi così come ha fatto muringno che pur avendo vinto la partita contro il Milan, ha fortemente contestato la direzione arbitrale e nesuno ha fiatato dando di fatto ragione a murigno, adesso vedermo che tutti si scaglieranno contro il Napoli per le proteste infondate e le moviole dimostreranno la buona fede dell'arbitro, questo ovviamente verso le due di notte dopo avere ammorbato con Mughini e la juve, il milan e l'inter poi con la fiorentina, la sampdoria, la roma, la lazio, etc. . . etc. . la ferrari, il tennis la pubblicità e poi due minuti ancora di tempo per parlare del Napoli prima di chiudere. Storia vista e rivista fino alla nausea. . . ma. . . se a De Laurentis va bene così. . . va bene. La nota positiva e che la squadra ha giocato alla grande e a parte il risultato ha mostrato di essere pronta per l'Europa.
allora?...LO FINIAMO STO GEMELLAGGIO???
Di jo - scritto il 31/01/2010 03:13:11
BASTA. . . non se ne puo piu. . . queste Mer_de rossoblu sono ladriii. . . li odio e li dobbiamo odiare tutti, sempre a rubare punti e soldi al napoli!stop!no grazie genoani a casa!
il prossimo triennio........................
Di lucio - scritto il 31/01/2010 00:46:02
Sono daccordo con il dott. Letizia, aggiungo, facendo tutte le scaramanzie di questo mondo, quando caleranno le forze fisiche, nervose e atletiche di questa squadra forse sarà troppo tardi caro presidente Delaurentiis per recitare il mea culpa. Sono grato perciò ai dirigenti per aver allestito due bellissime squadre e quardare la gara Bari -Palermo, specialmente nel vedere veri campioni come:Barreto, Pastore, Tavano, Cassani lo stesso Bonucci. Grande partita, grande spettacolo. Peccato che il NOSTRO NAPOLI dovrà attendere ancora un triennio. Veramente peccato. . . . . . . . . . . . . . . . ASPETTIAMO E SPERIAMO!
LASCIAMO PERDERE
Di SASA' - scritto il 31/01/2010 00:24:53
LASCIAMO PERDERE IL VITTIMISMO, DENIS HA SBAGLIATO 4 DICO 4 PALLE GOL. . . . AL NAPOLI SERVE UN UOSIOMO GOL COME IL PANE!!!MA PER LA SOCIETA' VA BENE COSI. . . . DENIS E' UN BUON CALCIATORE MA NON E' UN VERO BOMBER!!!
SERVIREBBE IN QUESTI DUE GIORNI L'ACQUISTO O ANCHE IL PRESTITO DI UN CENTRAVANTI VERO!!!!