PianetAzzurro.it PianetAzzurro - News Napoli - MARINO: MAZZARRI VINCE COL MIO NAPOLI
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

News Napoli
• MARINO: MAZZARRI VINCE COL MIO NAPOLI •

05/02/2010 11:17:56
L'album è quel prato, con dodici anni racchiusi nell'ora e mezza, il pallone che rotola portando con sé ricordi belli e brutti e fotogrammi sparsi tra i fili d'erba. Udinese-Napoli, Pierpaolo Marino contro Pierpaolo Marino, attraverso un passato più o meno remoto ch'è Friuli e San Paolo, gli stadi d'una esistenza che riemerge nel derby del cuore, il testimone che passò da una mano all'altra nel settembre del 2004, quando dopo il Friuli ci fu il San Paolo. E allora: Udinese-Napoli, la partita di Pierpaolo Marino.. «Da guardare con oggettività, stavolta andando oltre il tifo e ignorando il cuore. Il sentimento lo lascio ai romantici». Però, esistono le storie.. «Questo Napoli che va in campo domenica l'ho costruito io. Ma due anni fa, e anche l'anno scorso, prima della gara di Udine dissi che quelle erano le uniche gare in cui mi isolavo dal contesto e non mi schieravo. Al Friuli c'è una delle pagine più belle della mia vita, uno striscione nella curva dei fedelissimi che mi inneggiava come uomo e come manager. Orgoglioso di ciò». Ritratti di presidente: Giampaolo Pozzo. «L'Udinese sono i Pozzo, famiglia splendida che mi ha accolto come uno di casa. A loro resto molto legato». Aurelio De Laurentiis.. «Dal giorno in cui sono andato via, non ci siamo mai più telefonati. D'altro canto, visto l'epilogo, non c'è alcun motivo per sentirci». È finita come nessuno avrebbe sospettato. «È finita e lasciamo stare come. Mi sento come uno che ha allevato una creatura e che poi se l'è vista sottrarre. L'ultimo acquisto fatto in piena autonomia è stato De Sanctis, ho restituito al calcio italiano un professionista e un uomo di spessore. È per quello che fu detto a lui dal presidente - nell'intervallo a San Siro - che sono andato via. Per difenderlo». Il Napoli non è solo Lavezzi&Hamsik: ci sono Navarro, Zuniga.. « Intanto, non esistono uomini infallibili, né io ho mai pensato di esserlo; e poi, quante ne ho sentite in passato su giocatori che ora sono finalmente apprezzati. Al Napoli non ho mai fatto danni, non ho comprato né Sesa, né Husain, né Stojak, acquisti determinanti per il fallimento tecnico ed economico della società. Ho lasciato un bilancio sano, da primato». Ha detto: Mazzarri ha rivalutato il mio lavoro. «Gliene sono grato e penso che Mazzarri debba esserne un po' a me, che gli ho lasciato un organico più forte della Samp di Palombo, Pazzini e Cassano. Questa è la squadra che l'anno scorso, all'andata, ha fatto 33 punti. E li ha fatti pure quest'anno. Una squadra con grossi valori». La Champions è un obiettivo o una possibilità? «Sarebbe un peccato, a questo punto, non conquistarla. Io ci spero e sono convinto che Mazzarri riesca a farcela. Maz­zarri non è bravo, è bravissimo. E, scaramanticamente, aggiungo: l'ultima Udinese da me costruita - e lasciata a mercato chiuso per venire a Napoli - è arrivata in Champions. Se il precedente si ripete..».


Fonte: Corriere dello Sport

di E.L.

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

marino stai zitto!
Di azzurro - scritto il 05/02/2010 13:40:17

vorrei fare una precisazione, marino nn ci ha regalato quagliarella, ma è stato il presidente a farlo, xchè come disse edo dela, il pres. da quel gol che ci fece, se ne innamorò e decise di prenderlo! quindi caro marino nn fare il solito egoista e sapientone xchè coi soldi del presidente anche io potevo fare il direttore sportivo e prendere calciatori! anche se tu nn sei stato capace di prendere milito, gilardino, tiago motta vargas ecc, decidendo di prendere loffer, invece di dossena(est. sinisto) nn ce l'hai preso per 4 anni consecutivi! quindi marino stà zitto, xchè se quei soldi che hai avuto tu, li avrebbe avuti un corvino a quest'ora altro che champions, lottavamo x lo scudetto! quindi taci e sappi che il napoli nn è mai stata una tua creatura, ma una creatura del presidente che caccia i soldi, e dei tifosi!!


Marino Marino....
Di dalla Svezia - scritto il 05/02/2010 13:31:51

Ringrazio Marino x il suo periodo a Napoli. Ha portato tante ciofeche, forse troppe, ma ha anche portato dei campioni. É stato giusto cmq terminare il suo rapporto con il Napoli. Lui dice che Mazzarri vince con il suo Napoli. Ha ragione, ma anche Donadoni allenava il suo Napoli e stavamo allo stesso livello delle squadre che lottano x la serie B. Bigon, con De Laurentiis, ha operato bene secondo me a gennaio. Ha comprato finalmente un terzino sinistro di valore internazionale come Dossena che era veramente l'unico tassello attualmente mancante al Napoli. Ha dato via tanti giocatori in esubero che con Marino avevano fatto la casa a Napoli. Forza Napoli!!!


basta spazio a quest'uomo!
Di mb - scritto il 05/02/2010 13:06:22

in 2 anni marino, da gennaio 2008 ha speso oltre 100 mln di euro e si permette di esaltare il suo lavoro per un 4°posto provvisorio. ha avuto possibilità di mercato uniche, ha preso denis e non milito, giocatori per ruoli già coperti come zuniga, e lasciato scoperti, contro il parere del mister ruoli chiave. sostiene di aver dato a mazzarri una squadra migliore della samp, ma quanti soldi ha avuto marotta a disposizione? con i soldi spesi per rinaudo, pazienza, navarro avrebbe potuto prendere tra i tanti palombo, ci ha regalato quagliarella, ne siamo felicissimi ma per l'attacco del napoli sarebbe stato più utile un borriello. ha sempre e solo monitorato il campionato argentino, al massimo quello austriaco(da anni un calcio incapace di creare una nazionale competitiva) e sempre trascurato il campionato francese. i bilanci si fanno alla fine, mi auguro di poter incensare il suo operato con una qualificazione in champion's, ma se non dovessimo andarci perchè come alternative ci ha regalato ad es. hoffer, di chi sarà la colpa?


Mazzarri chi l'ha scelto???
Di stefano - scritto il 05/02/2010 12:59:20

La scelta migliore, cioè Mazzarri, non l'ha fatta Marino, ma De Laurentis. Quindi stai zitto che è meglio Marino. I tuoi grandi acquisti restano pochi, per tutta la disponibilità che ti ha dato De La, pensa cosa avrebbe fatto Luciano Moggi. A quest'ora eravamo da scudetto se c'era Moggi.


[1]

NEWS NAPOLI