
Articoli
• ANTEPRIMA SERIE A: ROMA-FIORENTINA, SPETTACOLO PER LA CHAMPIONS. MILAN, VIETATO FALLIRE •

05/02/2010 16:29:51
In serie A, la quarta giornata di ritorno porta in dote la spumeggiante sida-Champions tra Fiorentina e Roma. Se la chiusura si annuncia esaltante, promettono bene anche i due anticipi. Alle 18 apre Palermo-Parma, coi ducali all'ultima chiamata per reinserirsi nella lotta per l'Europa. Alle 20.45, invece, la Juve sarà di scena a Livorno in un match ad alta tensione.PALERMO - PARMA: I rosanero, reduci dal ko di Bari che ha interrotto una striscia di 7 risultati utili, vogliono confermare la propria supremazia al Barbera. Sulla loro strada trovano però gli ex Guidolin e Zaccardo, che già all'andata giocarono un brutto scherzo. Fra i siciliani squalificati Bovo e Liverani: in difesa tocca a Goian. Il goiellino Pastore confermato alle spalle delle due punte, Miccoli e Cavani. Nel Parma ancora indisponibile Crespo, mentre Jimenez dovrebbe partire dalla panchina.
LIVORNO - JUVENTUS: Dopo aver fermato il Milan, Cosmi sogna lo sgambetto a un'altra "big". Zaccheroni, d'altro canto, sa che la sua Juve non può permettersi altri passi falsi. In ballo ci sono punti pesanti per la salvezza e per la Champions. Labronici senza lo squalificato Rivas, ma con l'ex Knezevic al centro della retroguardia. Fra i pali, Rubinho ha vinto il ballottaggio con De Lucia. In avanti, confermato Bellucci al fianco di Lucarelli. Bianconeri invece sempre più in emergenza: out per squalifica anche Grygera e Sissoko. Sulle fasce De Ceglie e Caceres. In difesa largo all'esperienza di Legrottaglie.
ATALANTA - BARI: Mutti punta sulla spinta del Comunale, ma deve fare a meno dello squalificato Guarente. In compenso rientra Doni, con Amoruso che dovrebbe esser prefirito a Tiribocchi come terminale avanzato. I pugliesi vogliono proseguire la loro favola, pur senza una pedina fondamentale come l'argentino Almiron. A centrocampo, chance per Gazzi. Barreto e Meggiorini coppia d'attacco.
BOLOGNA - MILAN: Ultima chiamata-scudetto per Leonardo, su un campo dove i felsinei stanno costruendo la loro salvezza. Colomba potrebbe avere a disposizione anche il ghanese Appiah, per la prima volta in questa stagione. Sulle fasce, confermati Buscè e Modesto. Attacco composto dalla rivelazione Gimenez e dal sempreverde Di Vaio. Fra i rossoneri, mancheranno come al solito Pato e Nesta. Ambrosini preferito a Gattuso in mediana: attacco col consueto albero di Natale.
GENOA - CHIEVO: Il Grifone ha un alleato importante nel pubblico di Marassi, e punta al tutto per tutto: il sogno è sempre l'Europa. Squalificato Criscito, i rossoblù si affidano nuovamente a Papastathopoulos. Possibile l'impiego, a gara in corso, dei vari Palladino, Jankovic ed Acquafresca. Fra gli ospiti, invece, nessun assente. Di Carlo punta sul collaudato modulo 4-3-1-2: fuori casa, il successo manca dal 6 dicembre.
INTER - CAGLIARI: La capolista torna in campo dopo il rinvio della trasferta di Parma. Mourinho dovrà fare a meno degli squalificati Lucio e Sneijder: assenti per infortunio anche Stankovic ed Eto'o. In difesa confermati Materazzi e Santon. Coppia d'attacco Pandev-Milito. In stand-by, dopo l'ennesima alzata di testa, l'impiego di Balotelli. Fra i sardi assenze pesanti: mancheranno infatti lo squalificato Cossu, oltre agli infortunati Marchetti, Pisano e Lopez. In porta tocca ad Agazzi. Jeda trequartista alle spalle di Matri e Larrivey.
LAZIO - CATANIA: Sfida salvezza all'Olimpico, con Mihajlovic (squalificato) che ritrova un pezzo importante del suo passato da calciatore. Tra i biancocelesti ritorna Floccari, dopo l'infortunio muscolare patito due settimane fa a Bergamo. L'ex genoano farà coppia in avanti con Zarate. Etnei in formazione-tipo.
SIENA - SAMPDORIA: Per Malesani è già un match da ultima spiaggia, mentre per Del Neri è l'occasione di infilare il terzo successo consecutivo. Toscani senza lo squalificato Rosi, ma con Malagò e Pratali pronti al debutto in difesa. A centrocampo l'altro nuovo arrivato, Tziolis. Reginaldo e Ghezzal a sostegno di Maccarone. Nelle file dei blucerchiati, sempre assente Cassano. Squalificato invece Padalino.
UDINESE - NAPOLI: E' la sfida degli ex. Ben 7 in campo al Friuli, coi padroni di casa che schierano una nutrita colonia napoletana: da Floro Flores, a Di Natale passando per Lodi. Indisponibile invece Domizzi. De Biasi perde per squalifica anche Zapata e Sanchez: in difesa c'è Lukovic, con Pepe a completare il tridente. Mazzarri deve fare a meno sempre di Lavezzi, oltre allo squalificato Aronica. Sulla sinistra, debutta dal primo minuto Andrea Dossena. Pazienza riprende il suo posto a centrocampo al fianco di Gargano.
FIORENTINA - ROMA: Prandelli ha raccolto un solo punto nelle ultime 4 gare, Coppa Italia compresa, mentre i giallorossi sono in serie positiva da 18 turni. I toscani dovranno fare a meno di Felipe, sostituito in difesa da Natali. In avanti Marchionni-Jovetic-Vargas alle spalle di Alberto Gilardino. Gli ospiti sono invece alle prese con la squalifica di Burdisso. Mancherà anche il grande ex di questa sfida, Luca Toni, che è fermo ai box e ne avrà ancora per qualche settimana. In compenso, torna dall'inizio Francesco Totti. Ranieri conferma lo schieramento solito, con Vucinic, Perrotta e Taddei a sostegno del capitano. La Roma in campo per vendicare anche il pesante 4-1 dello scorso anno, che estromise di fatto i capitolini dal discorso-Champions.
di Simone Spisso
articolo

NEWS NAPOLI
spero che
Di Fiore - scritto il 05/02/2010 17:37:24
le nostre concorrenti falliscano tutte
forza napoli