
Articoli
• IL PUNTO SULLA A: INTER SENZA FRENI, VOLA LA ROMA. RABBIA NAPOLI •

07/02/2010 23:10:35
Prosegue la fuga solitaria dell'Inter, che a San Siro fa un sol boccone del Cagliari (3-0) in una gara dominata dal fiscio d'inizio al 90'. I nerazzurri passano nel primo tempo con Pandev (terza rete in 5 gare) e Samuel. Matri segna il gol che potrebbe riaprire la gara: ma un clamoroso abbaglio del guardalinee giudica in fuorigioco la posizione dell'attaccante, che aveva ricevuto palla su un involontario retropassaggio di Santon. Nella ripresa, infine, arriva il sigillo del Principe Milito.La leadership della squadra di Mourinho è però insidiata da una grande Roma, vittoriosa a Firenze nel posticipo. Ai viola non basta disputare uno straordinario primo tempo, con un gol annullato a Vargas per fuorigioco (dubbio) ed un'occasione clamorosa fallita da De Silvestri. Nella ripresa, infatti, ci pensa Vucinic a regalare un incredibile successo ai giallorossi, che restano a -8 dall'Inter (in attesa del recupero) e scavalcano il Milan. Per Ranieri numeri da capogiro: 16 vittorie e tre pareggi tra campionato e coppe.
A Bologna, i rossoneri di Leonardo non vanno aldilà di uno scialbo zero a zero. Poche emozioni, attaccanti in panne: in tre gare, Borriello e soci hanno segnato una sola rete. Può essere soddisfatto invece Colomba, 8 punti in quattro gare: la salvezza non è più un miraggio.
Nelle zone calde, respira anche l'Udinese. Al 'Friuli' i bianconeri superano 3-1 il Napoli, interrompendo una striscia di 15 risultati positivi per la squadra di Mazzarri. Più della tripletta del partenopeo Di Natale, che sale a quota 18 in classifica marcatori, pesano sul risultato gli errori grossolani dell'arbitro Damato. Incredibile l'espulsione ai danni di Maggio, che lascia gli azzurri in dieci per tutto il secondo tempo: Isla commette un fallo da rigore sull'esterno napoletano, punito invece per simulazione. Nonostante la sconfitta, il Napoli resiste in quarta posizione.
Alle spalle dei campani, però, si è scatenata un'autentica bagarre. A comandare il gruppo delle inseguitrici è il Palermo, che con la vittoria sul Parma (2-1) si è portato ad una sola lunghezza dalla zona-Champions. In sesta posizione si rivede invece la Samp, che coglie a Siena il terzo successo di fila senza Cassano. I blucerchiati s'impongono sulla squadra di Malesani, ormai condannata alla retrocessione, col gol dell'ex siglato da Gastaldello ed un guizzo di Pozzi. Nel finale, bella ma inutile la marcatura del solito Maccarone.
Con l'ennesimo pari ottenuto a Livorno (1-1), la Juve resta a quota 35 facendosi raggiungere dal Genoa. I rossoblù, a Marassi, soffrono contro il Chievo ma trovano il successo grazie ad una bella giocata di Marco Rossi (con sospetta posizione di off-side da parte di Sculli).
Nelle zone calde, si fa disperata la situazione della Lazio. La squadra di Ballardini cede infatti all'Olimpico contro un bel Catania. Gli etnei s'impongono grazie alla rete del nuovo acquisto Maxi Lopez che, ironia della sorte, era stato vicinissimo a vestire la casacca biancoceleste nel mercato di gennaio. I capitolini sprofondano in piena zona-retrocessione, mentre la piazza è in rivolta e chiede le dimissioni del presidente Lotito.
Torna invece il sereno a Bergamo, dove l'Atalanta rimane in corsa grazie al successo contro il Bari (1-0) firmato Tiribocchi.
di Simone Spisso
articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
Nessun commento a questa notizia | |

NEWS NAPOLI