PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - ANTEPRIMA SERIE A: ROMA-PALERMO E NAPOLI-INTER DA SOGNO
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• ANTEPRIMA SERIE A: ROMA-PALERMO E NAPOLI-INTER DA SOGNO •

12/02/2010 17:37:03
Torna la serie A, con l'insolito anticipo del venerdì (ore 20.45) fra Milan e Udinese. La quinta giornata di ritorno propone il classico "spezzatino": domani sarà la volta di Roma-Palermo e di Samp-Fiorentina. A chiudere il quadro, lo spettacolare posticipo del San Paolo fra Napoli e Inter.

CAGLIARI-BARI:  Sfida fra due formazioni votate al gioco d'attacco. In palio ci sono punti che valgono l'Europa "minore". I rossoblù vogliono cancellare la parentesi di San Siro, dovendo fare a meno ancora di Marchetti, Lopez e Dessena. Rientra dalla squalifica il trequartista Cossu: in attacco Matri e Nené. In casa biancorossa bisogna fare i conti con l'assenza pesantissima di Barreto, appiedato dal giudice sportivo per un turno. Ventura sceglie Koman al fianco di Meggiorini. A centrocampo De Vezze.

CATANIA-ATALANTA:  Spareggio per la salvezza, con le due squadre reduci dagli importanti successi contro Lazio e Bari dell'ultimo turno. Mihajlovic, ancora senza Martinez, si affida al tridente Mascara-Maxi Lopez-Morimoto. Per quanto riguarda gli orobici, Mutti propone un centrocampo di qualità con Guarente e Valdez. Doni a supporto dell'unica punta Amoruso.

CHIEVO-SIENA:  Ultima chiamata per Malesani, nella città che lo ha tenuto a battesimo per il grande calcio. Per il tecnico, veronese di nascita, sarà un autentico derby del cuore. I clivensi sono in formazione-tipo: unico assente Abbruscato, al cui posto giocherà Bogdani. Negli ospiti, squalificato Maccarone: tocca a Calaiò, schierato come unica punta.

JUVENTUS-GENOA:  Due squadre appaiate al settimo posto, che vogliono spiccare il salto verso le zone che contano. Zaccheroni sulla panchina bianconera ha raccolto finora solo due pareggi, mentre l'ex Gasperini ha sempre perso a Torino. La Juve recupera Buffon e Grygera, ma perde Felipe Melo per squalifica: a centrocampo Sissoko e Candreva. Amauri partner di Del Piero, con Diego rifinitore. I rossoblù con molti acciaccati. Assenti sicuri Palacio e Moretti. Palladino (uno dei tanti ex) dovrebbe farcela: con lui, in attacco, anche Acquafresca e Sculli.

LIVORNO-BOLOGNA:  Altro scontro-salvezza ad alta tensione, quello in programma al 'Picchi'. Cosmi senza Tavano e Lucarelli: in attacco ci sarà Danilevicius al fianco del grande ex, Claudio Bellucci. Felsinei con la possibile novità Succi al fianco di Marco Di Vaio. In panchina i due uruguaiani Zalayeta e Gimenez.

MILAN-UDINESE (venerdì):  Leonardo fa la conta degli indisponibili: Zambrotta, Seedorf, Borriello ed Antonini salteranno l'anticipo contro i friulani. In compenso, si rivedono dopo una lunga assenza per infortunio Nesta e Pato. In attacco, titolare l'olandese Huntelaar. Confermato Mancini, che prende il posto di Beckham. De Biasi, che in Coppa Italia ha già espugnato il campo dei rossoneri, perde per infortunio D'Agostino: al suo posto Sammarco. Sanchez, appena rienrato da un turno di stop, formerà il tridente d'attacco con Floro Flores e Di Natale, capocannoniere indiscusso del torneo.

NAPOLI-INTER:  Dopo due pareggi consecutivi a reti inviolate, il San Paolo vuole tornare a gioire. Sulla strada degli azzurri si para la corazzata di Mourinho, reduce dal pareggio nel recupero col Parma che ha rafforzato la sua leadership. Nonostante l'assenza di Maggio per squalifica, Mazzarri può sorridere grazie al recupero del 'Pocho' Lavezzi. L'argentino è in ballottaggio col connazionale Denis per una maglia da titolare, e potrebbe accomodarsi inizialmente in panchina. Sulla fascia sinistra rientra invece Aronica, che dovrebbe esser preferito a Dossena. Fra i nerazzurri s'è fatto male di nuovo Materazzi: in difesa rientra Samuel. Rientra dalla squalifica Sneijder, che agirà come di consueto alle spalle della coppia Milito-Pandev. Dopo le polemiche arbitrali che hanno coinvolto a più riprese tutt'e due le squadre, arbitra Rosetti: una garanzia.

PARMA-LAZIO:  In casa biancoceleste è l'inizio di una nuova era, con la prima di Edy Reja sulla panchina laziale. Il tecnico goriziano ha subito reintegrato Ledesma, che torna titolare per la prima volta in questo campionato. In attacco, invece, Floccari e Rocchi. Con Zarate in panchina è rivoluzione. Fra i ducali, invece, Guidolin conferma gli stessi undici di mercoledì ad eccezione dello squalificato Valiani. In attacco, confermatissimo Biabiany. Bojinov in vantaggio su Paloschi.

ROMA-PALERMO:  Grande sfida del centro-sud che vale la Champions. I giallorossi sono ormai l'anti-Inter, e puntano a consolidare la seconda piazza dagli assalti del Milan. Nella lista dei convocati, un pò a sorpresa, c'è anche Francesco Totti. Il capitano dovrebbe comunque andare in panchina: Taddei-Perrotta-Baptista a sostegno di Vucinic. Fra i siciliani, Simplicio dovrebbe spuntarla su Bresciano. Squalificato Nocerino.

SAMPDORIA-FIORENTINA:  Blucerchiati in forma strepitosa, con tre successi in altrettante gare. Viola in crisi nera: solo un punto nelle ultime quattro. Rispetto all'undici classico Del Neri deve rinunciare al solo Rossi, squalificato. Ancora assente Cassano. Tanti dubbi invece per Prandelli, a cominciare dall'attacco: Gilardino, a corto di energie, potrebbe lasciare il posto a Keirrison. In difesa, Gobbi in vantaggio su Pasqual e Gamberini su Kroldrup. Jovetic titolare, con Bolatti destinato alla panchina.


di Simone Spisso

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

curiosa statistica
Di rd7 - scritto il 13/02/2010 14:00:39

Ho notato una curiosa statistica…quest’anno battere il Napoli porta male perché poi la domenica dopo, perdi!! Questo l’ho già notato da parecchio ma con la sconfitta dell’ Udinese venerdi sera, ho avuto una conferma……. . allora alla 1° giornata il Napoli perde a Palermo… la domenica dopo Fiorentina-Palermo 1-0; alla 3° giornata il Napoli perde col Genoa…la domenica dopo Chievo-Genoa 3-1; alla 5° Inter-Napoli 3-1. . la domenica dopo Sampdoria-Inter 1-0; alla 7° Roma-Napoli 2-1…la domenica successiva Milan-Roma 2-1…infine domenica scorsa Udinese-Napoli 3-1 e venerdi l’ Udinese ha perso 3-2 col Milan…. numeri o no, le nostre “maledizioni” alle squadre che ci battono si avverano. . quindi vi conviene non metterci il bastone tra le ruote che tanto la domenica successiva so cavoli vostri…FORZA NAPOLI


[1]

NEWS NAPOLI