• ANTEPRIMA SERIE A - ULTIMA SPIAGGIA CHAMPIONS PER LA ROMA. INTER A NAPOLI •

25/04/2009 09:30:19
La 33.a di A comincia con la sfida più importante della giornata, Fiorentina – Roma; una partita con entrambe le squadre disposte a tutto per acciuffare un posto Champions, sperando in un contemporaneo capitombolo del Genoa. Avvantaggiata la Fiorentina, più avanti in classifica e impegnata tra le mura amiche; messa peggio la Roma per gli infortuni, le crisi interne, l’aria di smobilitazione. Ci vorrebbe solo una magia del capitano. Ad aprire le danze il sabato, prima della sfida serale, in realtà saranno Chievo ed Udinese, con un insolito derby del nord –est. Il Chievo pare ormai sulla via della salvezza, l’Udinese, dopo aver messo a sedere la Fiorentina e aver sfogato la rabbia post Champions, potrebbe accontentarsi anche di un pareggio. Gli uomini di Marino non hanno molto da chiedere al campionato. La domenica, in attesa del posticipo del S. Paolo che vedrà la capolista impegnata contro il Napoli, si giocano sugli altri campi partite importanti soprattutto per la retrocessione. A cominciare da Bologna – Genoa. La sfida tutta rossoblù dal sapore antico vede il Bologna ad un passo dalla B e il Genoa costretto a vincere per evitare che una tra Fiorentina e Roma, lo sorpassi o si avvicini. Sarà una sfida tra bomber, con l’atttuale capocannoniere del campionato (in ex aequo con Ibra) pronto a far goal per consolidare il suo primato. E fa nulla se la sua ex squadra è proprio il Genoa. Da un lato quindi Marco Di Vaio, dall’altro Milito, Motta e compagni chiamati a rialzarsi dopo lo scivolone interno contro la Lazio. La Lazio, finalista di coppa Italia dopo la bella vittoria contro la Juve e in netta ripresa, sarà impegnata all’Olimpico contro l’Atalanta. I biancocelesti sono su di giri e sono chiamati in queste ultime giornate a riscattare un campionato non sempre soddisfacente (derby a parte). Inoltre potrebbero approfittare della cattiva aria che tira in casa nerazzurra con Delneri che si è detto pronto a far fagotto. Si prosegue con Lecce – Catania. Tranquilli i siciliani, a caccia di punti i giallorossi, ad un passo dal baratro. Proveranno a stendere gli uomini di Zenga tra le mura amiche. Brutto impegno casalingo per il Milan con un Palermo in grande spolvero. I rossoneri che vorrebbero provare a raggiungere il secondo posto dovranno stare attenti alle incursioni di Miccoli e Cavani. Impegno ancora più complesso per una Juventus in piena crisi. I bianconeri saranno impegnati al Granillo con una Reggina disperata, ma non ancora vinta. La vittoria di Bergamo ha ridato speranza ai calabresi. Bella sfida quella tra Sampdoria e Cagliari: una partita tutta da vedere con Pazzini e Cassano da un lato e Matri, Jeda e Cassano dall’altro. Sfida batticuore per il Toro contro il Siena, in ballo per i granata la serie A. In chiusura nel posticipo serale Napoli – Inter, con un Napoli sempre più giù e una prima della classe ormai paga dei risultati raggiunti. Lo scorso anno fu proprio il Napoli ad aprire la serie no dell’Inter, quella che mise in crisi lo scudetto a poche giornate dalla fine. Quest’anno la storia sembra un’altra. Buon weekend pallonaro a tutti.
di Renata Scielzo