PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - ANTEPRIMA SERIE A: INTER E ROMA, DUELLO PER LA VETTA. SPETTACOLO BARI-MILAN
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• ANTEPRIMA SERIE A: INTER E ROMA, DUELLO PER LA VETTA. SPETTACOLO BARI-MILAN •

19/02/2010 16:56:29

Giornata numero 25: la serie A entra nel vivo. Sabato alle 18, Genoa e Udinese si affrontano per mettere alle spalle le difficoltà di una stagione vissuta, fino ad oggi, in chiaroscuro. Alle 20.45 l'Inter proverà a respingere gli assalti della Roma (che ospita il Catania), nonostante a San Siro arrivi una Samp in splendida forma. Domenica, il posticipo del San Nicola fra Bari e Milan promette spettacolo e tanti gol.

GENOA-UDINESE: Dopo le roventi polemiche del match con la Juve, Gasperini trova un'altra bianconera sulla propria strada. Il tecnico ligure torna al 3-4-3 nonostante le assenze di Palladino, Milanetto e Juric. Zapater e Rossi centrali di centrocampo: in attacco Acquafresca con Palacio e Sculli. Nelle file degli ospiti, ancora out D'Agostino. Friulani col consueto tridente Di Natale-Floro Flores-Sanchez per provare ad ottenere il primo successo stagionale in trasferta.

INTER-SAMPDORIA:  Mourinho non vuole concedere nulla alle speranze di rimonta giallorosse, ma la Samp ha iniziato il girone di ritorno col botto: quattro successi su quattro. Per vendicare la sconfitta dell'andata, il tecnico portoghese si affida allo schieramento con Sneijder trequartista alle spalle di Milito e Pandev. Assenti Balotelli e Santon, infortunati: convocato invece Stankovic. I blucerchiati, dal canto loro, sono in emergenza per quanto riguarda l'attacco. All'assenza di Cassano si è aggiunta infatti quella di Pozzi. Guberti darà una mano a Pazzini.

ATALANTA-CHIEVO:  Gli orobici vogliono uscire dalla zona rossa, mentre i clivensi lottano per non essere risucchiati. Mutti, che finora in casa ha sempre vinto, deve fare a meno in difesa degli squalificati Bellini e Manfredini: al loro posto ci saranno Capelli e Peluso. Doni a sostegno dell'unica punta Amoruso. Gialloblù ancora senza Abbruscato: il tecnico Di Carlo conferma gli stessi undici del ko casalingo contro il Siena. 

BOLOGNA-JUVE:  Per i felsinei è l'occasione di allontanarsi in modo (forse) definitivo dall'incubo-retrocessione. I bianconeri sono però in forma: due successi consecutivi fra campionato ed Europa League. Il momento più buio sembra passato anche per Zaccheroni. I padroni di casa sono senza gli infortunati Di Vaio e Modesto. Colomba conferma Casarini sull'out sinistro e schiera Adaliton in coppia col grande ex, Marcelo Zalayeta. Ospiti col modulo 3-4-1-2: Caceres e Marchisio esterni di centrocampo. In attacco Del Piero e Amauri supportati dalla fantasia di Diego.

CAGLIARI-PARMA:  Allegri vuol proseguire la sua rincorsa all'Europa contro un Parma i piena crisi. Unico indisponibile, rispetto alla formazione che ha battuto domenica scorsa il Bari, lo squalificato Biondini. Al suo posto gioca Barone. Fra i ducali, invece, è lunga la lista degli assenti: oltre allo squalificato Jimenez, mancheranno Dzemaili, Paloschi, Mirante e Panucci. In porta ci va Pavarini: Paci schierato al centro della difesa, mentre a centrocampo torna Valiani. Bojinov e Biabiany di punta.

FIORENTINA-LIVORNO:  Derby toscano che si preannuncia infuocato. I viola vogliono cancellare un periodo negativo, fatto di un solo punto in sei gare. I labronici, invece, non possono permettersi altri passi falsi nel cammino che porta alla salvezza. Prandelli, come al solito, ha l'organico decimato da squalifiche ed infortuni: mancheranno infatti Gamberini, Kroldrup e Santana oltre a Mutu. A centrocampo, Bolatti torna dal primo minuto. Coppa centrale di difensori composta da Natali e Felipe. Fra gli ospiti, Cosmi ha il solo Miglionico indisponibile. In attacco torna la coppia composta da Lucarelli e Tavano.

PALERMO-LAZIO:  I rosanero inseguono il riscatto, dopo le quattro sberle rimediate dalla Roma. I biancocelesti, invece, puntano al secondo successo consecutivo in trasferta sotto la guida di Edy Reja. Delio Rossi, alla prima contro la Lazio da ex, ha la rosa al completo e può schierare la miglior formazione, con l'atteso rientro di Pastore nell'undici titolare. Capitolini con il confermato Ledesma in regia: davanti torna Zarate dall'inizio al fianco di Floccari.

ROMA-CATANIA:  I giallorossi hanno l'opportunità di proseguire la striscia vincente in campionato, e provano a mantenere alta la pressione sulla capolista Inter. Torna indisponibile Totti, per squalifica, mentre Toni non ha ancora recuperato. In avanti, Taddei-Perrotta-Baptista a sostegno di Vucinic. Fra i pali Doni, visto l'infortunio di Julio Sergio contro il Panathinaikos. Mihajlovic perde invece Biagianti, fermato per un turno dal giudice sportivo. Confermato Maxi Lopez al centro dell'attacco.

SIENA-NAPOLI:  I toscani sono tornati a sperare, dopo il successo di Verona che ha riaperto i giochi in chiave-salvezza. Al Franchi sarà dura contro i partenopei, decisi a riscattare l'immeritata sconfitta di 15 giorni fa a Udine. Malesani sceglie il rientrante Maccarone come unica punta: larghi sugli esterni, agiranno a supporto Reginaldo e Ghezzal. L'ex Calaiò comincerà dalla panchina. Gli azzurri devono fare a meno di Gargano, squalificato: Mazzarri è indeciso se convocare o no il Pocho Lavezzi. Dossena, non al top, cederà nuovamente il posto ad Aronica sulla fascia sinistra. Nuova chance a centrocampo per Cigarini.

BARI-MILAN:  I pugliesi proveranno a sfruttare il fattore-campo: al San Nicola è tutta un'altra musica. Il Milan non vuole però perdere altro terreno nella rincorsa al secondo posto: gli ingredienti per assistere ad un posticipo spettacolare ci sono tutti. Ventura può schierare nuovamente Barreto, che è rientrato dalla squalifica e farà coppia in attacco con Meggiorini. Rossoneri senza Zambrotta e Antonini: in difesa, sulle fasce, largo ad Abate e Favalli. Gattuso e Seedorf partono dalla panchina: in attacco torna il tridente delle meraviglie Dinho-Borriello-Pato.

 


di Simone Spisso

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia
Nessun commento a questa notizia

NEWS NAPOLI