
Articoli
• ATTACCO IN CRISI: QUAGLIARELLA RISCHIA LA PANCHINA •

23/02/2010 11:59:55
E’ un rompicapo il problema dell’attacco. Gli uomini della prima linea non segnano da una vita. E’ la principale ragione che spiega la frenata della squadra del cuore che non vince dal match con il Livorno e che da 248 minuti non va in gol. A conti fatti tra le squadre che aspirano all’Europa – quella allenata da Mazzarri ha il peggior quoziente reti all’attivo, insieme con la Sampdoria. E ponendo la questione sotto il profilo strettamente numerico, appaiono evidenti i dati negativi che spiegano un po’ tutto. Basterà pensare che Quagliarella, Lavezzi e Denis, tutti e tre insieme, finora hanno centrato tredici volte il bersaglio pieno: per l’attaccante di Castellammare, rilevato dall’Udinese per risolvere l’annoso problema del gol del quale soffriva il Napoli già nella scorsa stagione, attraverso un investimento di 19 milioni di lire, sono soltanto sette le sue reti finora. L’ultimo gol risale all’inizio di gennaio, a Bergamo contro l’Atalanta. Proprio Quagliarella, avrebbe meritato l’amaro commento del presidente De Laurentiis, deluso dalla sua prestazione a Siena: “Non serve a niente…”. Hanno fatto peggio di lui il Pocho Lavezzi che non è mai stato un bomber e il Tanke Denis. Tre le reti del Pocho e altrettante quelle dell’ex giocatore dell’Independiente, una miseria soprattutto per un team con aspirazioni europee. L’ultima rete Lavezzi l’ha segnata a Cagliari, mentre il Tanke è andato in gol al San Paolo contro la Sampdoria all’inizio di gennaio, poi più nulla. A togliere le castagne dal fuoco, fino a novembre scorso, ci aveva pensato Marek Hamsik, ancora oggi capocannoniere degli azzurri, con otto gol messi a segno, pur essendo un centrocampista, anche se atipico. Ma pure lui si è fermato. Ora come ora il mister cerca soluzioni, quella più importante è il ritorno del Pocho a tempo pieno, accanto al quale deve scegliere uno soltanto tra Quagliarella e Denis. Chi finirà fuori? C’è chi dice che tocchi all’attaccante di Castellammare, autore di sfracelli nell’Udinese, ma che nel Napoli non riesce a ripetere le imprese realizzate con la maglia bianconera dei friulani.
Fonte: LEGGO
di VL
articolo

NEWS NAPOLI
più coraggio
Di Superbike - scritto il 26/02/2010 09:11:10
Quest'anno è andata così con il 3-4-2-1.
Ma l'anno prossimo, se è vero ke il ns tecnico ha dei grandi OO, mi voglio augurare ke smolli sto modulo in favore del 4-2-3-1.
Il vero punto è questo, cioè avra il coraggio di togliere un uomo alla fase difensiva per dare spazio a un giocatore d'attacco?
Avrà il coraggio di schierare Maggio e Dossena come terzini?
Ai posteri, come al solito, l'ardua sentenza. . .
DE SANCTIS
MAGGIO CAMPAGNARO CANNAVARO DOSSENA
GARGANO PALOMBO
LAVEZZI HAMSIK QUAGLIARELLA
MATRI
IL PROBLEMA DELL'ANNO
Di DISTACCATO - scritto il 25/02/2010 14:18:04
PER LA ROMA IL PROBLEMA NON C'E' XCHE' IL POCHO PARTIRA' DALLA PANCHINA X TROVARE GIOCATORI PIU' STANCHI AL SUO INGRESSO ED E' GIUSTO COSI';
LE TRE PUNTE + HAMSIK (INESCLUDIBILE A PRIORI) POSSONO GIOCARE SOLO SE SONO TUTTI E TRE IN FORMA E CORRONO E SI SACRIFICA UN DIFENSORE TENEDO PAZIENZA E GARGANO AL CENTRO;
E' CHIARO CHE CON UN BORRIELLO O GILARDINO AVREMMO AVUTO QCHE GOL E QUINDI PUNTO IN PIU', MA SE CONSIDERIAMO L'INCREDIBILE N. DI LEGNI PRESI, FORSE C'E' LA FAREMO ANKE COSI'. . . E POI QUAGLIA TORNERA' IN FORMA. . . .
prigionieri
Di tex - scritto il 23/02/2010 18:57:44
Che Quagliarella abbia bisogno di panchina non vi è dubbio, deve accumulare un po di rabbia, in campo sembra quasi senza mordente.
Perde tutti i contrasti, domenica col Siena è stato piuttosto irritante, ma da qui a dire che è stato un acquisto sbagliato ce ne passa.
Piuttosto tirerei le orecchie, fino a staccargliele, a chi ha voluto farlo passare per un giocatore in grado di fare indistintamente sia la prima che la seconda punta.
Tuttavia bisogna riconoscere che è comunque un buon giocatore, che all’occorrenza , dico solo all’occorrenza può sostituire una prima punta, e anche ottimamente visto l’attaccamento alla maglia.
Semmai sono rimasto deluso dal tanke, per il quale mi sbilanciai asserendo che inserito fra Quagliarella e il pocho avrebbe fatto sfaceli invece, mestamente devo riconoscere che la porta proprio non la vede, se non raramente.
Semmai sono rimasto deluso dal tanke, per il quale mi sbilanciai asserendo che inserito fra Quagliarella e il pocho avrebbe fatto sfaceli invece, mestamente devo riconoscere che la porta proprio non la vede, se non raramente.
Avrà fatto pure 30 gol nel campionato argentino, quello italiano evidentemente è un’altra cosa .
Soprattutto bisogna ammettere di essere prigionieri di Hamsik, in senso buono ovviamente, d’altra parte però è pur vero che con questo, seppur ottimo giocatore non si hanno molte scelte di modulo al di fuori del 3-5-2.
Infatti come fai a non schierare un giocatore del genere, da qui la considerazione che magari Denis in un 4-3-3, con Quagliarella e Lavezzi renderebbe di più, e non si può manco dire di provare perché alla fine ogni modulo poi ha bisogno di proposto e riproposto per essere ben interpretato, ma come dicevo è impensabile escludere Hamsik quindi…. . e tra l’altro è pure il capocannoniere della squadra.
AVANTI NAPOLI
Di x Lucio - scritto il 23/02/2010 18:08:53
Potevamo prendere Luis Fabiano??? si ok e i quasi 3. 5 milioni per l'ingaggio???
QUESTIONE SEMPLICE
Di DISTACCATO - scritto il 23/02/2010 14:24:10
NON SI PUO' GIOCARE CON LAVEZZI HAMSIK QUAGLIA E LA PRIMA PUNTA CHE CI MANCA, QUINDI PER L'ANNO PROX FUORI QUAGLIA O PIU' PROBABILM IL POCHO (CHE SEGNA MENO. . . . SPERIAMO CHE LA QUALIFICAZIONE AD UNA COPPA CE LI RENDA INDISPENSABILI TUTTI. . . .
In: Pocho-Jimmy - Out:Quaglia-Tanque
Di Superbike - scritto il 23/02/2010 14:20:57
De Sanctis
Hugo Dandy Lucchetto
Superbike Arnold Giobbe Colosso di Lodi
Marekiaro Jimmy Pocho
e Roma annichilita. . .
LUIS FABIANO................
Di LUCIO - scritto il 23/02/2010 14:09:16
CON I SOLDI SPESI X QUAGLIA, POTEVAMO COMPRARE
LUIS FABIANO. . . . . . . . ALTRO CHE CHIACCHIERE