PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - OPINIONI DAL FORUM - TRE PUNTE PER RAGGIUNGERE L'EUROPA
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• OPINIONI DAL FORUM - TRE PUNTE PER RAGGIUNGERE L'EUROPA •

23/02/2010 14:32:21
Qualche settimana fa ho scritto un articolo su questo sito web evidenziando i pericoli cui poteva andare incontro il Napoli in mancanza di importanti operazioni di mercato (in primis l’acquisto di una valida punta e di un centrocampista di qualità) ed in vista di eventuali cali di rendimento,squalifiche ed infortuni tali da rallentare la corsa per l’accesso alla Champion’s. Purtroppo i miei timori non erano infondati. Tanto si è detto, tanto si è scritto. Si è implorato a lungo l’acquisto di un vero bomber, una prima punta prolifica richiesta già dal periodo del mercato estivo e mai arrivata. Ora però questi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano, considerato che bisogna guardare avanti e accantonare tutti i rimpianti per le decisioni prese dalla società in fatto di campagna acquisti. Alla vigilia di un ciclo terribile che vedrà il Napoli opposto a Roma, Fiorentina,Juve, Milan, il distacco che vedeva gli azzurri prevalere in classifica sulle pretendenti per il quarto posto ieri è stato annullato, ed anzi, lo stesso quarto posto ieri è stato perso e conquistato da una Juve che, con la spinta degli arbitri a proprio favore, si avvia a rientrare nella scia delle candidate alla volata finale per la Champion’s. Al di là del “mea culpa” che dovrebbe recitare la società, cosa si può fare adesso per cercare in tutti i modi di non compromettere il buon cammino realizzato fin qui dagli uomini di Mazzarri? Intanto, come prima cosa, una volta e per tutte, gradirei che la società, ed in primis il suo capo, uscisse allo scoperto e dichiarasse esplicitamente e senza mezzi termini se l’obiettivo-Champion’s rientra o meno nei suoi piani. Perché, da come parla il suo allenatore (vedi l’intervista di Mazzarri al termine di Siena-Napoli) non si è ancora compreso se il Napoli voglia veramente andare in Champion’s o meno. Se l’obiettivo è dichiarato, cioè se la società ha veramente intenzione di centrarlo e, una volta conseguito, di programmare e fare investimenti per la futura avventura europea, allora c’è bisogno di rimboccarsi le maniche e analizzare e risolvere i problemi attuali con l’organico che c’è, ottimizzando l’impiego delle risorse a disposizione. Io non voglio nemmeno parlare della partita di ieri contro il Siena, che Mazzarri aveva saggiamente etichettato come una trasferta insidiosa, una partita “trappola” per così dire. Una giornata-no di Quagliarella e Hamsik ci può stare, ma mi piacerebbe analizzare la situazione più in generale, prendendo come riferimento l’ultimo pacchetto di partite disputate dal Napoli.Al di là della buona prova con l’Inter, della sfortuna, e delle sviste o errori arbitrali, il dato di fatto è che il Napoli non segna. E non scopriamo l’acqua calda se consideriamo che quello di ieri è il secondo 0-0 consecutivo. Se ai due incontri contro Inter e Siena terminati a reti bianche aggiungiamo lo 0-0 contro il Genoa e lo 0-0 contro il Palermo nella prima di ritorno, il problema è ancor più evidente. Per giunta, occorre ricordare che, proprio dalla prima di ritorno con il Palermo fino alla partita di ieri contro il Siena, sono ben 6 partite in cui il Napoli ha segnato la miseria di 3 reti soltanto, realizzate peraltro da centrocampisti (Cigarini, Pazienza, Maggio). E’ evidente quindi che l’attacco piange. E senza gol ovviamente, la Champion’s la si guarderà solo dalla tv, sui canali di Sky. Come può risolvere allora il problema il buon Mazzarri senza l’attaccante da 20 gol che stiamo ancora rimpiangendo? Con quello che ha, come detto, con le risorse che ha a disposizione. Intanto, il tecnico dovrà decidere, a priori, se vuole restare fedele agli schemi che (malgrado tutto) gli hanno garantito i quartieri alti della classifica, chi affiancare al rientrante Lavezzi. Quagliarella o Denis? Personalmente, vedrei più logica la coppia Lavezzi-Denis, sia per le caratteristiche di centravanti-boa del Tanque, bravo nel gioco aereo e capace di smistare palloni in area per gli inserimenti dei compagni, sia perché lo stesso lo stesso Denis attualmente appare il più tonico degli attaccanti che Mazzarri ha a disposizione. Ma poi, fermo restando che Mazzarri ha voce in capitolo sulle scelte e che spetta a lui decidere sull’impiego di questo o quel giocatore, quali strascichi potrebbe determinare una eventuale esclusione iniziale di Quagliarella? E lo stesso mister come potrebbe rinunciare ad una simile bocca di fuoco che, quando è in gornata, riesce comunque a garantire rapidità e movimento ed è in grado di far salire la squadra? A questo punto, io vorrei chiedermi e chiedere ai critici e sostenitori del Napoli che seguono con interesse le vicende lella propria squadra del cuore : ma sarebbe così difficile vedere insieme Lavezzi, Quagliarella e Denis dall’inizio? Al di là, ripeto, degli episodi sfortunati, degli errori arbitrali, dello stravolgimento del modulo, per andare in Champion’s occorre essere più forti di tutto e tutti, anche della sfortuna e degli arbitri, occorre sempre e comunque buttare dentro il pallone, e quindi, a mio giudizio, la necessità primaria è quella di aumentare il potenziale offensivo, e quindi schierare dall’inizio le tre punte, anche se ciò comporterà da parte del mister di rivedere qualcosa per quanto concerne l’assetto tattico. D’altra parte, bisogna rischiare, c’è poco da fare. O si vincono le partite, o c’è il rischio concreto che il traguardo della Champion’s possa sfumare. Due sarebbero in tal caso le soluzioni che Mazzari potrebbe adottare per schierare Lavezzi al fianco di Denis e Quagliarella: 1 ) Abbassare Hamsik sulla mediana accanto a Gargano sacrificando Pazienza e lasciare tutto il resto della squadra così come è con l’attuale modulo. 2) Dal momento che Mazzarri è molto legato all’assetto tattico che prevede i due inconstristi a centrocampo, potrebbe lasciare Gargano e Pazienza a mordere le caviglie degli avversari, e potrebbe invece rivededere l’assetto della difesa malgrado quest’ultima si sia ben comportata sino a questo momento. In altri termini, Mazzarri dovrebbe rinunciare, seppur a malincuore, a Grava, e passare ad una difesa a 4 abbassando Maggio a destra e schierare come quarto di sinistra uno tra Dossena o Aronica, con i due centrali che sarebbero Cannavaro e Campagnaro. In fase attiva, cioè di impostazione della manovra, con Maggio che si spinge sulla fascia si ritornernerebbe alla difesa a 3 con Campagnaro che andrebbe a colmare il vuoto a destra lasciato da Maggio. Tutto ciò, lasciando i due mastini a centrocampo, non rinunciando agli inserimenti di Hamsik, e schierando una prima linea costituita dalle tre punte Lavezzi, Denis e Quagliarella.Il modulo cioè dovrebbe diventare un 4-2-1-3, con Hamsik a ridosso delle tre punte. Mi rendo conto che la squadra potrebbe risultare un po’ sbilanciata, ma tant’è : a volte talune decisioni, quantunque rischiose, vanno prese. Proseguendo di tale passo, con un attacco che potrebbe essere sterile se costituito da 2 punte, anzi 1 punta e mezza (visto che Lavezzi parte da centrocampo), c’è il rischio forte che si esca fuori perfino dalla Europa League. Il che sarebbe un fallimento a tutti gli effetti. Poche parole, a buon intenditore.


di Enzo Coppola

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

IL PROBLEMA DELL'ANNO
Di DISTACCATO - scritto il 25/02/2010 14:06:49

PER LA ROMA IL PROBLEMA NON C'E' XCHE' IL POCHO PARTIRA' DALLA PANCHINA X TROVARE GIOCATORI PIU' STANCHI AL SUO INGRESSO ED E' GIUSTO COSI';

LE TRE PUNTE + HAMSIK (INESCLUDIBILE A PRIORI) POSSONO GIOCARE SOLO SE SONO TUTTI E TRE IN FORMA E CORRONO E SI SACRIFICA UN DIFENSORE TENEDO PAZIENZA E GARGANO AL CENTRO;

E' CHIARO CHE CON UN BORRIELLO O GILARDINO AVREMMO AVUTO QCHE GOL E QUINDI PUNTO IN PIU', MA SE CONSIDERIAMO L'INCREDIBILE N. DI LEGNI PRESI, FORSE C'E' LA FAREMO ANKE COSI'. . . E POI QUAGLIA TORNERA' IN FORMA. . . .


analisi precisa
Di walloo - scritto il 23/02/2010 21:25:15

è inutile che ci affanniamo a dire l'avevo detto, l'avevo scritto etc etc. . ; era chiaro a tutti che la squadra avrebbe avuto un fisiologico momento di appannamento e qui sarebbe stato utile qualche rincalzo in piu'; ora però dobbiamo fare di necessità virtu' e mandare in campo solo chi veramente é al meglio fisicamente e carico psicologicamente cosa che non vedo, al momento, in Quaglia e Hamsik; inoltre Mazzarri ha sempre detto di vivere alla giornata partita per partita e forse dobbiamo avere anche noi quest'atteggiamento lottando con la squadra "ogni maledetta domenica" senza NESSUNA aspettativa. . . .


dolcemente prigionieri
Di tex - scritto il 23/02/2010 19:07:58

Che Quagliarella abbia bisogno di panchina non vi è dubbio, deve accumulare un po di rabbia, in campo sembra quasi senza mordente.

Perde tutti i contrasti, domenica col Siena è stato piuttosto irritante, ma da qui a dire che è stato un acquisto sbagliato ce ne passa.

Piuttosto tirerei le orecchie, fino a staccargliele, a chi ha voluto farlo passare per un giocatore in grado di fare indistintamente sia la prima che la seconda punta.

Tuttavia bisogna riconoscere che è comunque un buon giocatore, che all’occorrenza , dico solo all’occorrenza può sostituire una prima punta, e anche ottimamente visto l’attaccamento alla maglia.

Semmai sono rimasto deluso dal tanke, per il quale mi sbilanciai asserendo che inserito fra Quagliarella e il pocho avrebbe fatto sfaceli invece, mestamente devo riconoscere che la porta proprio non la vede, se non raramente.

Avrà fatto pure 30 gol nel campionato argentino, quello italiano evidentemente è un’altra cosa .

Soprattutto bisogna ammettere di essere prigionieri di Hamsik, in senso buono ovviamente, d’altra parte però è pur vero che con questo, seppur ottimo giocatore non si hanno molte scelte di modulo al di fuori del 3-5-2.

Infatti come fai a non schierare un giocatore del genere, da qui la considerazione che magari Denis in un 4-3-3, con Quagliarella e Lavezzi renderebbe di più, e non si può manco dire di provare perché alla fine ogni modulo poi ha bisogno di proposto e riproposto per essere ben interpretato, ma come dicevo è impensabile escludere Hamsik quindi…. . e tra l’altro è pure il capocannoniere della squadra.


[1]

NEWS NAPOLI