PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - AMARCORD: NAPOLI-ROMA, NEL DERBY CHE IL SOLE BRILLI SULL'AZZURRO
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• AMARCORD: NAPOLI-ROMA, NEL DERBY CHE IL SOLE BRILLI SULL'AZZURRO •

25/02/2010 11:34:52
Amara, amarissima trasferta di Siena! Amara perché il Napoli non ha giocato una partita delle sue, amara perché le altre contendenti proseguono la marcia, amara perché la vecchia “signora” ha raggiunto finalmente la “sua” posizione, ed avendo oggettivamente un organico di gran lunga superiore alle avversarie potrà mantenerla anche sul campo. Si è forse drammatizzato un po’ troppo, questo è vero, una partita storta ci può stare – laddove poi “storta” significa un punto fuori casa – però è indubbio che in questo girone di ritorno il Napoli abbia avuto una “frenatina”, che incomincia ad andare anche oltre l’ “-ina”: quattro partite a reti inviolate (tre delle quali al San Paolo), sette punti in sei gare, con una media punti che si è più che dimezzata rispetto a quella tenuta fino alla Doria, media punti che sarebbe da retrocessione, soli tre gol all’attivo, mezzo gol a partita, nessuno da parte delle punte. È un momento in cui gira tutto storto, se le porte fossero state dieci centimetri più ampie le realizzazioni si sarebbero moltiplicate, se gli arbitri fossero stati più “accorti” i punti si sarebbero moltiplicati, ma come dire “si ‘o nonn’ mie…”: con i se non si è mai arrivati da nessuna parte, ed allora non resta che prendere coscienza di un periodo non proprio al top e ripartire, perché in ogni caso, in ogni incontro il Napoli ha dimostrato tanta sostanza, senza mai deragliare dai binari della sua solidità. Se sul terreno di gioco le cose non stanno andando per il verso giusto, fuori dal campo ci pensa sempre lui, il Mou-Mou, a rompere le scatole: la boiata di turno è stata partorita dal suo portavoce, Parames, che ha definito Mazzarri “un ciuccio che non potrà mai diventare un cavallo di razza”. Beh, meglio un ciuccio che suda e che tira la carretta piuttosto che un ciuccio che viene comodamente trasportato sul sedile posteriore di una ferrari! Se malauguratamente questo ciuccio non dovesse più avere tra le mani la potenza di quei cavalli motore si troverebbe d’improvviso ad essere sopravanzato da tutti gli altri ciucci che pensano ad allenare mentre lui si dedica allo show. Certo, quanto costano le parole del portoghese, 11 milioni di euro per fare I-O, in pratica 5,5 per la I ed altrettanti per la O! Mister Mazzarri con signorilità ha chiuso ogni polemica, “non diamogli più peso” ha affermato, e come dargli torto, in fondo i palloni gonfiati ad elio non hanno alcun peso, anzi fluttuano trascinati dall’aria della propria presunzione. Parlare di cose serie dunque, giusto Walter, giustissimo, e le cose serie questa settimana si chiamano Roma, prossima avversaria in un San Paolo nuovamente gremito per l’occasione. I giallorossi sono la squadra più in forma del campionato, hanno dalla loro anche quel pizzico di fortuna che aiuta sempre  gli audaci, e stanno divorando punti su punti, anche in prestazioni non brillantissime ma dalla concretezza disarmante.  I precedenti in casa Napoli del derby del sole sono ben 73 tra campionato e coppa. Gli azzurri hanno trionfato in 30 occasioni, 21 i pareggi e 22 vittorie giallorosse per un computo reti sostanzialmente equilibrato, e che vede i partenopei in vantaggio per 92 gol all’attivo contro i 77 subiti. L’ultima vittoria casalinga del Napoli contro la Roma risale a ben 13 stagioni fa. Fu una stagione anonima per entrambe le gloriose compagini del centro-sud italiano, che terminarono l’annata appaiate al 12 posto con 41 punti. Fu anche, per gli azzurri, l’anno della rocambolesca sconfitta nella finale di coppa Italia a Vicenza, con quei maledetti supplementari, mentre tutti, dopo il trionfo nella gara d’andata già pregustavano il trofeo. Quel derby del sud fu disputato l’11 maggio del 1997, tra due squadre che non avevano più nulla da chiedere al campionato. L’incontro terminò col punteggio di 1-0 per gli azzurri, merito di una fiammata di Nicolino Caccia, che insaccò di testa alla mezz’ora. Nelle ultime due stagioni Roma ha voluto dire “mazzate”, due sconfitte per gli azzurri in casa con 5 reti subite e nessuna fatta. Nel Marzo 2008 l’incontro terminò 2-0 per i giallorossi. La Roma veniva al San Paolo come l’unica possibile anti-Inter, trovandosi a 6 lunghezze dai nerazzurri, ed il trionfo in terra partenopea permise alla banda di Spalletti di restare in scia, tenendo ancora – almeno apparentemente – aperto il campionato. La Roma va in vantaggio dopo soli 80’’ con Perrotta, vantaggio amministrato con grande sicurezza da una fase difensiva ben registrata che aveva in De Rossi il suo baluardo. Primo tempo tutto di marca giallorossa, con diverse occasioni non sfruttate per raddoppiare. Raddoppio che arriva ad inizio ripresa con un rigore del capitano Totti, concesso da Saccani per una trattenuta in aria – alquanto veniale – di Mannini su Cicinho: è il 2-0 col quale poi si concluderà il match. L’anno passato Roma sancì per gli azzurri un po’ l’inizio della fine, con quel 3-0 tondo tondo col quale venne inaugurato il black out del Napoli, che poi sarebbe durato fino a fine campionato. Primo quarto d’ora già ricco di emozioni, con un gol annullato a Zazà, per un controllo di mano, e con la rete del vantaggio romanista con Mexes, in posizione di fuorigioco. Il Napoli non produce grandi occasioni, ed anzi è la Roma a trovare il raddoppio su azione di calcio d’angolo con l’altro centrale difensivo, il brasiliano Juan. Nella ripresa al 5’, sigillo di Vucinic, 3-0 e null’altro da aggiungere. La Roma è decimata dagli infortuni, e probabilmente sarà anche affaticata dall’impegno europeo, il Napoli dal canto suo è avvelenato contro la malasorte, e non chiede altro che ripartire. Mazzarri vorrebbe vincerle tutte da qui alla fine, ma come si è sempre detto e fatto, un passo dopo l’altro, e allora si riparta da qui, si riparta da ora, si riparta con una vittoria importante in un derby risplendente di sole.


di Emanuele Gargiulo

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia
Nessun commento a questa notizia

NEWS NAPOLI