
Articoli
• ANTEPRIMA SERIE A: NAPOLI-ROMA DA BRIVIDI. MILAN E INTER, IL DUELLO CONTINUA •

27/02/2010 15:23:24
Fra poco meno di tre ore, la serie A sarà in campo per il ventiseiesimo turno. Alle 18 tocca infatti a Catania e Bari, in una sfida del Sud che promette divertimento e spettacolo. Alle 20.45, Lazio-Fiorentina metterà a confronto due realtà alle prese con la crisi di risultati e in cerca di una via d'uscita. Domani sera, infine, il posticipo Juventus-Palermo sarà un'agguerrita battaglia per la Champions.CATANIA - BARI: Mihajlovic è costretto a fare a meno di Mascara, squalificato. Al suo posto giocherà Martinez, che va a comporre un tridente d'attacco tutto sudamericano con Maxi Lopez e Llama. Ventura invece ha un solo dubbio: Rivas o Koman sulla fascia sinistra? L'argentino sembra comunque favorito. In avanti giocherà Castillo dal primo minuto, in luogo dell'acciaccato Meggiorini.
LAZIO - FIORENTINA: Reja, che debutta davanti al pubblico dell'Olimpico, schiera la difesa a quattro. In porta, senza lo squalificato Muslera, debutterà Berni. A centrocampo torna Matuzalem, mentre Zarate va in panchina: la coppia d'attacco titolare sarà formata da Rocchi e Floccari. In casa viola non c'è pace: Prandelli deve rinunciare a Natali, Vargas e Gilardino, che si aggiungono ad una lista di giocatori indisponibili già lunghissima. In difesa gioca la coppia Kroldrup-Felipe, con Pasqual e l'ex De Silvestri sulle fasce. Ljajic e Marchionni a supporto di Jovetic, schierato nell'insolita veste di centravanti.
CHIEVO - CAGLIARI: Di Carlo vuole raggiungere la salvezza anticipata, e cerca una vittoria che al Bentegodi manca dall'1 a 0 alla Juve del 17 gennaio. Frey schierato a sinistra in difesa: in attacco De Paula con Pellissier. I sardi, reduci dal ko di Udine nel recupero, perdono Conti. Al posto del capitano, squalificato, giocherà Parola. Allegri conferma Nené come partner di Matri.
GENOA - BOLOGNA: Brutta tegola per Acquafresca, costretto a fermarsi di nuovo: lesione di primo grado ai flessori della coscia per l'attaccante ligure, che lascerà il posto a Suazo. Gasperini deve rinunciare ancora a Juric e Palladino. Assenze pesanti anche per Colomba, che non recupera il grande ex Marco Di Vaio. In attacco ci sarà dunque Zalayeta, mentre Adailton è favorito su Gimenez per una maglia da trequartista. Squalificato Raggi, in difesa c'è Moras.
LIVORNO -SIENA: Derby toscano da dentro o fuori: chi perde è nei guai. Cosmi ha scelto Bellucci come spalla di Lucarelli in attacco, anche se Tavano scalpita e vorrebbe giocare. I labronici, senza gli squalificati Filippini e Pulzetti, sperano di recuperare almeno Marchini. Raimondi e Pieri saranno gli esterni di centrocampo. Per Malesani, senza lo squalificato Del Grosso in difesa, sarà dura ottenere il secondo successo di fila in trasferta. Ekdal gioca davanti alla difesa: confermato Tziolis in mediana. Maccarone unica punta.
MILAN - ATALANTA: I rossoneri, a -4 dall'Inter dopo la contestata vittoria di Firenze, credono nella rimonta. Contro i bergamaschi non sarà, tuttavia, una passeggiata. Leonardo ha gli uomini contati a centrocampo: oltre allo squalificato Flamini mancheranno ancora Seedorf, Antonini, Ambrosini e Mancini. Bonera confermato come esterno sinistro in difesa: in avanti Pato-Borriello-Dinho. La squadra di Mutti cerca almeno un punto per restare aggrappata al treno-salvezza: solito modulo 4-4-1-1 molto pruidente, con Doni alle spalle di Tiribocchi.
NAPOLI - ROMA: Punti pesantissimi in palio al San Paolo. I giallorossi per continuare il sogno-scudetto, gli azzurri per non restare esclusi dal discorso-Campions. Mazzarri perde Grava, squalificato: al suo posto gioca Rinaudo. Aronica preferito sulla sinistra a Dossena, non al meglio, mentre Lavezzi potrebbe partire dalla panchina. Ranieri ritrova invece Julio Sergio, che forse prende il posto dell'incerto Doni, ma è costretto a lasciare a casa Pizarro. Con il cileno, assenti anche Totti e Toni. Brighi al fianco di De Rossi in mediana. Vucinic unica punta.
PARMA - SAMPDORIA: Guidolin insegue una vittoria che manca dal 13 dicembre senza lo squalificato Jimenez e gli indisponibili Dzemaili e Paloschi. In compenso, sembra tutto pronto per il debutto di Hernan Crespo: l'argentino agirà in attacco al fianco di Biabiany. Del Neri invece è in emergenza: assenti Pozzi, Pazzini e Cassano. Il tecnico blucerchiato si ritrova senza punte, e schiera così il giovanissimo Scepovic sostenuto da Guberti.
UDINESE - INTER: Marino vuol concedersi il bis, ma rispetto alla gara col Cagliari dovrà rinunciare a Basta, Isla e Floro Flores. Il tecnico friulano lancia Cuadrado sull'out difensivo di destra, mentre Sanchez, Di Natale e Pepe formeranno il terzetto offensivo. Fra i nerazzurri, con Cambiasso, Muntari, Samuel e Cordoba squalificati, mancheranno pure Santon e Chivu. Mourinho, squalificato a sua volta dopo la notte di follia contro la Samp, è costretto a ridisegnare il reparto arretrato. Materazzi, recuperato in extremis, farà coppia con Lucio. Maicon e Zanetti giocheranno invece sugli esterni. Mariga fa coppia con Stankovic a centrocampo. Pandev-Sneijder-Balotelli a sostegno del 'Principe' Milito.
JUVENTUS - PALERMO: Zaccheroni è alle prese con due nuovi infortuni: Buffon e l'ex Amauri non sono a disposizione per il posticipo contro i rosanero. In attacco rientra però Trezeguet, che farà coppia con Del Piero. In difesa Legrottaglie preferito a Cannavaro. Chance a centrocampo per Salihamidzic. I siciliani, dal canto loro, sono al gran completo. Delio Rossi sogna il colpaccio e schiera una formazione d'assalto, con Pastore a rimorchio di Miccoli e Cavani.
di Simone Spisso
articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
Nessun commento a questa notizia | |

NEWS NAPOLI