PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - ANTEPRIMA SERIE A: ROMA-MILAN PER CONTINUARE L'INSEGUIMENTO. FIORENTINA E JUVE AD ALTA TENSIONE
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• ANTEPRIMA SERIE A: ROMA-MILAN PER CONTINUARE L'INSEGUIMENTO. FIORENTINA E JUVE AD ALTA TENSIONE •

05/03/2010 17:17:14
In serie A è il week-end delle grandi sfide, ma le emozioni più forti si consumeranno negli anticipi. Sabato, infatti, apre alle 18 Fiorentina-Juve: non soltanto uno spareggio per l'Europa, ma anche il rinnovarsi di un'antica rivalità calcistica. Alle 20.45 è il turno di Roma e Milan, che all'Olimpico si contenderanno la qualifica di "anti-Inter". Infine, domenica sera il posticipo Inter-Genoa è una sfida che i nerazzurri non vogliono fallre. Il campionato, giunto al ventisettesimo turno, può ancora riservare tante sorprese...

FIORENTINA-JUVENTUS:  Prandelli cerca la svolta, dopo le polemiche arbitrali dell'ultima sconfitta casalinga contro il Milan. Per i viola è l'ultima chance europea e non ci sono alternative ai tre punti. Preziosi i rientri di Vargas e Gilardino: mancherà soltanto Gamberini. Fra i bianconeri, Zaccheroni deve compiere scelte obbligate soprattutto in attacco. Fiducia a Del Piero e Trezeguet, vista l'assenza dell'infortunato Amauri. Ancora out Buffon, rimpiazzato fra i pali da Manninger. Marchisio nel centrocampo a tre con Sissoko e Melo.

ROMA-MILAN:  I giallorossi non perdono da 16 partite, e Ranieri può contare anche sul rientro di Toni. Il bomber torna così al centro dell'attacco, dopo un mese e mezzo di stop, sostenuto dalla batteria di trequartisti composta da Taddei, Perrotta e Vucinic. Ancora niente da fare per Totti, invece, mentre Pizarro torna a centrocampo dopo aver saltato la trasferta di Napoli. Sull'altra sponda, Leonardo è costretto a rinunciare nuovamente a Pato. Non convocto Mancini, mentre Gattuso è squalificato. A centrocampo c'è spazio per Flamini: in attacco Dinho-Borriello-Beckham.

ATALANTA-UDINESE:  Delicata sfida-salvezza al Comunale di Bergamo. Gli orobici, senza Amoruso e con Padoin squalificato, hanno bisogno di un successo per continuare a sperare. Anche i friulani non ossono più commettere passi falsi: Marino, tuttavia, deve dire addio al cileno Sanchez che (probabilmente) ha chiuso in anticipo la stagione. Ancora assente D'Agostino: si punta tutto sulla coppia Di Natale-Foro Flores.

BARI-CHIEVO:  I pugliesi, squadra-rivelazione del girone d'andata, non vincono dal 30 gennaio. Ventura, privo di meggiorini, conferma la coppia d'attacco composta da Barreto e Castillo. A centrocampo, le due ali sono Rivas e Alvarez. Per quanto riguarda i clivensi, reduci da due vittorie di fila e ad un passo dalla salvezza, sarà comunque una domenica all'insegna dell'emergenza. Squalificati Luciano, Marcolini e Yepes oltre al tecnico Di Carlo: prima vittima del nuovo regolamento anti-bestemmie. Centrocampo a tre con Ariatti, Iori e Bentivoglio. I attacco confermato De Paula, già decisivo contro il Cagliari.

BOLOGNA-NAPOLI:  I rossoblù sono in salute, e (a +8 sulla zona retrocessione) vogliono compiere un altro passo decisivo verso la salvezza. Colomba deve fare sempre a meno di Di Vaio, ma ritrova Modesto sull'out sinistro. In attacco confermato Adailton al fianco dell'ex Zalayeta. Mazzarri, che non vince da 5 turni, ha un solo dubbio: Quagliarella o Denis al centro dell'attacco? Con tutta probabilità dovrebbe spuntarla il bomber della Nazionale, mentre l'argentino sarà l'asso da sfruttare a giochi già iniziati. Sulla fascia sinistra torna Dossena dal primo minuto, con Aronica che arretra nel terzetto difensivo. Rinaudo potrebbe prendere invece il posto di Campagnaro.

CAGLIARI-CATANIA:  I sardi, reduci da due ko esterni, non hanno grossi problemi di formazione. Allegri punta sulla fantasia del neo-azzurro Cossu, per scatenare il tandem micidiale Matri-Jeda. Gli etnei, senza Spolli e lo squalificato Alvarez, ritrovano dal primo minuto Peppe Mascara. Mihajlovic sogna un blitz in trasferta per avvicinare l'obiettivo-salvezza.

PALERMO-LIVORNO:  Reduci dal successo di Torino, quarti in solitudine, i rosanero non vogliono più fermarsi. Delio Rossi perde però Cassani per squalifica, e a centrocampo deve rinunciare a Bresciano e Migliaccio. In difesa, sulla sinistra, tocca addirittura a Blasi. Bertolo nel terzetto di centrocampo con Liverani e Nocerino. In attacco, Cavani stavolta preferito ad Hernandez. Per i labronici, dopo il ko casalingo contro il Siena, la situazione in fondo alla classifica è addirittura drammatica. Cosmi punta sul modulo 3-5-2, con Lucarelli e Bellucci per scardinare la retroguardia siciliana.

SAMPDORIA-LAZIO:  Del Neri recupera Pozzi e Pazzini per l'attacco: Cassano, invece, dovrà star fuori ancora 20 giorni. I blucerchiati inseguono ancora il sogno-Champions, ma trovano sulla propria strada una squadra con l'acqua alla gola, decisa a tirarsi fuori dalle zone calde della classifica. Reja conferma Mauri alle spalle del tandem Rocchi-Zarate.

SIENA-PARMA:  Malesani insegue il terzo successo in quattro gare, che riaprirebbe definitivamente i giochi in chiave-salvezza. I toscani confermano il modulo 4-1-4-1 che si è rivelato estremamente redditizio in questo scorcio di stagione, con Maccarone unica punta e i due esterni alti, Ghezzal e Reginaldo. I ducali senza lo squalificato Lanzafame: Guidolin punta su Crespo in attacco, con Antonelli, Jimenez e Biabiany alle sue spalle.

INTER-GENOA:  I nerazzurri recuperano Samuel e Muntari. Mourinho ritorna al 4-3-1-2, con Sneijder a sostegno della coppia Milito-Pandev. I rossoblù non recuperano Juric e Acquafresca: Gasperini non rinuncia però al tridente con Palladino (al rientro), Suazo e Palacio.


di Simone Spisso

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia
Nessun commento a questa notizia

NEWS NAPOLI