
Articoli
• OPINIONI DAL FORUM - LA SOCIETA' ED IL TECNICO SI ASSUMINO LE PROPRIE RESPONSABILITA' •

08/03/2010 13:39:16
Il match di ieri contro il Bologna è stato di un’importanza tale da farmi comprendere un bel po’ di cose che vorrei porre all’attenzione dei lettori, come sempre seguaci passionali delle vicissitudini del club azzurro. E direi che si tratta di riflessioni importanti seppur critiche che devono essere trascritte affinchè il tifoso abbia una visione chiara della situazione che si va delineando nel corso di questo rush finale di campionato. Le tematiche su cui focalizzare l’attenzione sono diverse, per cui cercherò di illustrarle in maniera sintetica ma spero efficace. Innanzitutto, un breve commento alla partita di ieri. Che sia stata una brutta prova degli azzurri concordo pienamente,anche se la mia condivisione è da riferire alla prima frazione di gioco, non ai secondi 45’. Dicendo ciò, intendo fare una prima analisi inerente al gioco espresso dalla squadra; poi proseguirò con altre riflessioni che ritengo ancor più importanti di questa introduttiva. Ho sentito parlare di calo fisico della squadra: non sono assolutamente d’accordo, se non per qualche singolo. Più che parlare di calo fisico, parlerei di mancanza di lucidità sotto porta, di manovra lenta e prevedibile, di incapacità di organizzare il gioco. Altro che condizione fisica. Il Napoli, tranne Lavezzi (e qualcun altro) che ha bisogno di recuperare la migliore condizione, fisicamente c’è. E lo ha dimostrato l’arrembante secondo tempo in cui la squadra, complice ancora una volta (vero Mazzarri?) il cambiamento di modulo, ha assediato il Bologna, anche se in maniera disordinata sotto l’aspetto del gioco, con un ritmo tambureggiante, dai primi minuti della ripresa fino all’ultimo secondo di recupero, schiacciando la compagine di Mister Colomba nella propria area. Poi è ovvio che la mancanza di lucidità in fase realizzativa e l’ottima organizzazione difensiva dei rossoblù hanno determinato il risultato a sfavore degli azzurri. Pertanto, conclusione sulla prima analisi: si eviti di trincerarsi dietro a questo alibi della condizione fisica e si pensi invece a guardare avanti, dal momento che mancano ancora undici partite ed il campionato è ancora tutto da giocare. Il secondo appunto è rivolto a Mazzarri, e, in maniera indiretta alla società. In che senso? Mi spiego. Fino a qualche settimana fa, sono stato veramente ammaliato dal comportamento del tecnico, dalla sua figura così intrisa di serietà e professionalità, dai suoi metodi di lavoro, dal suo rapportarsi in modo esemplare all’ambiente napoletano. Adesso, francamente, non riesco proprio a comprendere le sue scelte e soprattutto le sue dichiarazioni ambigue, prima dirette in un senso, poi effettuate in maniera tale da smentire il suo operato precedente. In altre parole, Mazzarri aveva dichiarato in settimana di voler puntare alla Champion’s, di far giocare chi sta meglio e di fare tutto il possibile per vincere le partite e sperare di conquistare il quarto posto. Ora, il copione della partita di ieri contro il Bologna è stato lo stesso di quello visto contro la Roma domenica scorsa. Il tecnico toscano parte con la formazione standard, con Lavezzi-Quagliarella come tandem d’attacco, e il Napoli non combina nulla nei primi 45’. All’inizio del secondo tempo entra Denis, attacco a tre punte con Hamsik che si abbassa a centrocampo, e cambia completamente la partita. Napoli spavaldo, ripartenze veloci, ricerca continua(pur se affannosa) del gol. Solo che stavolta il buon “San Germano” non è bastato a compiere un altro miracolo, com’era successo con la Roma, eppure è l’ennesima volta che, col suo ingresso in campo e col cambiamento di modulo il Napoli cambia volto. Orbene, ciò che mi chiedo è questo: Il Napoli avrà pure mille problemi, è stato costruito male, non sono arrivati i rinforzi, non ci sono efficienti rincalzi, e tutto ciò che si vuole. Ma adesso bisogna guardare alla realtà per quella che è. E alla luce dei risultati verificatisi nella giornata di ieri, la realtà è che il Napoli è settimo. E’ stato superato anche dalla Samp, e attualmente è fuori non solo dalla Champion’s ma anche dalla Europa League. A tal punto, caro Mazzarri, la salvezza ormai l’hai conquistata, non hai di che preoccuparti. Se arrivi settimo o nono o decimo cosa cambia? Qual è il vero motivo per cui non vuoi partire col tridente dall’inizio, con un modulo che, come detto,pur con tutte le lacune che presenta la squadra, è quello (e la partita di ieri l’ha dimostrato ancora una volta) che ti dà più possibilità di far punti per qualificarti per una delle competizioni europee? E invece, al termine della partita contro il Bologna, allorquando il celebre Beppe Bergomi, opinionista Sky, avendo visto l’ottimo rendimento del Napoli nel secondo tempo,chiede al mister degli azzurri se non sia il caso di partire con le tre punte sin dall’inizio, Mazzarri sembra cadere dalle nuvole e risponde che non lo sa, e che non può giocare con i tre attaccanti dall’inizio. Tutto ciò, sinceramente, mi lascia perplesso. All’evidenza dei fatti, io non penso che Mazzarri si sia inebetito improvvisamente per parlare in tal modo. Sarebbe sciocco. Allora debbo supporre che ci sia sotto dell’altro. E qui passo alla considerazione critica rivolta alla società, di cui dicevo. Si dà il caso che De Laurentis non ci voglia andare veramente in Champion’s League, questo è quanto emerge. E allora, a tal proposito, si parlasse chiaro, si dicesse ai tifosi quali sono veramente gli obiettivi della società, perché essi non devono venire illusi. E la si smetta una volta per tutte di fare solo giochi di parole, di esprimere solo verbalmente il desiderio di andare in Champion’s e poi rinnegare tutto dinanzi alla prima questione concreta di fronte a cui si viene posti. Perché Mazzarri è una persona sin troppo intelligente per parlare in un certo modo. Se non rischi e non butti i palloni in rete non vai da nessuna parte, nemmeno in Europa League. E i fatti hanno dimostrato che se osi, se hai coraggio, qualcosa riesci ad ottenerla. C’è ancora tanto da giocare, ci sono ancora 33 punti in palio,e se ci si crede veramente, nulla ancora è perduto. Ma bisogna crederci dimostrandolo con i fatti, non soltanto a parole. E il primo a dare una dimostrazione di ciò, mettendo a disposizione tutta la propria esperienza e la propria sapienza calcistica è proprio il trainer toscano, il burbero ma comprensivo uomo di San Vincenzo, che ha dichiarato di essere innamorato di Napoli. E se veramente lo è, che regali allora a tutta Napoli l’ambito sogno europeo se crede fermamente che questa relazione possa essere tanto intensa quanto duratura.
di Enzo Coppola
articolo

NEWS NAPOLI
Perche'??Qualcuno mi risponda!!!
Di tepey - scritto il 08/03/2010 19:06:58
Ma voi pensavate veramente che i vari Cannavaro, Grava, Pazienza, Rinaudo ecc fossero all'improvviso diventati fior di giocatori?Secondo voi era il caso di cedere con tanta leggerezza Datolo e Contini, con il risultato che non abbiamo in rosa ne'un difensore di piede sx e ne' un 3/4tista sx?Come e' possibile che Bigon e Mazzarri abbiano commesso questo enorme errore di iper valutazione dell'organico?O dietro quest'errore c'e' la longa mano dell'omino Michelin?Come e' possibile che in societa'non si siano accorti di avere un organico numericamente ridotto all'osso e senza ricambi all'altezza dei titolari?E infine xche' non si e' cercato di sfruttare quest'occasione piu' unica che rara, x puntare decisamente alla qualificazione in champions, intervenendo in maniera decisa e mirata sul mercato di gennaio?A me tutte queste considerazioni sembrano ovvie, anzi elementari, e allora mi chiedo:xche' presunta gente competente del settore non e' stata capace di ovviare a queste semplici problematiche?Qualcuno mi puo'illuminare?Grazie!
Basta chiacchiere e proclami,contano solo i fatti
Di tepey - scritto il 08/03/2010 18:39:10
Comincio ad averne piene le scatole di questo Bibendum che fa i giri del campo arrufianandosi il pubblico. Noi avevamo Marino, cioe' un dg con gli attibuti esagonali e questo megalomane furbo l'ha indotto a dimettersi, attribuendogli pubblicamente una serie di errori che non stavano ne' in cielo e ne' in terra. IL discorso sarebbe lungo, ma x riassumere basta pensare che il pelatone ha dovuto acquistare oltre 50 giocatori operando in fasce medie, medio-basse o tentare con giovani scommesse. NONOSTANTE si sia trovato spesso a friggere o' pesc' cu l'acqua, NONOSTANTE la politica degli ingaggi ridicoli, NONOSTANTE l'accaparramento dei diritti d'immagine dei calciatori da parte della societa, ha prodotto dei risultati importanti. Questo presidente megalomane, buono solo a fare i proclami, non solo si e' giocato il miglior dg d'Italia, ma ha pensato bene di sostituirlo con un giovane soldatino debitamente ammaestrato!Sono certissimo che Marino a gennaio sarebbe intervenuto sul mercato senza indugi, cercando di rendere il Napoli piu' completo e competitivo. Spero tanto di sbagliarmi, ma x il futuro non prevedo niente di positivo
mah
Di GIANNI 67 - scritto il 08/03/2010 18:01:17
RIVEDERE IL TETTO INGAGGI E INNALZARLO RIVEDERE LA POLITICA DEI DIRITTI DI IMMAGINE E INSERIRE NELL SOCIETA' UN UOMO DEL PALAZO CON DUE COGLIONI COSI. . . . ALTRIMENTI PERDIMM SOLO TIEMP!!!!!!!!!!!!
era tutto scritto..
Di napoletanoinbrianza - scritto il 08/03/2010 17:11:28
bhe da parte mia va un sentito plauso alla squadra allenatore e presidente per quello che si è fatto e si sta facendo.
ma ora torniamo alla realtà, ma credevate che con i vari aronica, rinaudo, pazienza, gargano , denis, e ci metto pure lavezzi davvero potevamo ambire all'europa che conta. . . "MA DAI" IN VERITà CREDO CHE SE DOVESSIMO ARRIVARE IN EUROPA LEAGUE è GRASSO CHE COLA E PER FAR BELLA FIGURA IN EUROPA CI SAREBBE DA CAMBIARE I 6/11 DEI TITOLARI E SOLO IN QUESTO FRANGENTE SI CAPIREBBE REALMENTE L'INTENZIONE DEL NOSTRO CARISSIMO PRESIDENTE.
SEMPRE FORZA NAPOLI
luca
Di mancio53 - scritto il 08/03/2010 16:29:50
entrato cigarini il napoli ad un soffio dal pareggio in pochi minuti. . . ma lo facciamo giocare a questo qui . . . ma che cazz!!!
sospetto
Di IL PROFETA - scritto il 08/03/2010 16:01:21
6 partite, 2 sconfitte e 4 pareggi, 4 punti su 18. . . . . . . . . De Laurentis sa benissimo (perchè gliel'hanno spiegato) che il Napoli attuale in Europa non ci va, o se per fortuito caso ci andasse, lo caccerebbero alla prima partita, come già fu con Reia. . . . De Laurentis sa benissimo (perchè gliel'hanno spiegato) che per restare il Europa dovrebbe mettere mano in saccoccia e comprare 4 o 5 giocatori di vera classe e con alti ingaggi, ma non ha alcuna intenzione di spendere una ex lira quindi ha detto a Mazzarri di semplificargli la vita giochicchiando con quello che ha facendo in modo da piazzarsi tra l'ottavo ed il decimo posto. . . . . . . alla faccia dell'Europa e dei soliti tifosi creduloni.
si ASSUMINO le proprie responsabilità
Di KINGKONG - scritto il 08/03/2010 15:58:24
meglio che se le ASSUMANO. . . . e tu assumiti la responsabilità dei tuoi congiuntivi
SIAMO REALISTI MA SPERANZOSI
Di DISTACCATO - scritto il 08/03/2010 14:26:26
CI VUOL SEMPRE UN PO' D'EQUILIBRIO:
- MAZZARRI STAVA FACENDO TROPPO BENE RISPETTO AI REALI VALORI (QUALITA' DEI GIOCATORI);
- IL CALO FISICO DOPO 15 PARTITE ALLA GRANDE CI PUO' STARE;
- CERTO IL MISTER (COME TUTTI GLI ALLENATORI ) PRENDE LE "FISSE" E NON SI DECIDE AD USARE QUEI POCHI CAMBI CHE HA A DISPOSIZIONE (ZUNIGA = + QUALITA' PER SALT L'UOMO- DENIS= + FORMA FISICA RIPSETTO A QUAGLIA,
CIGARINI= QUALITA' IN SOSTITUZIONE DI UNO SPENTO HAMSIK);n. B. SPERO SI RIPRENDANO DOSSENA E LAVEZZI
- SPERIAMO CHE MAZZARRI SI RAVVEDA, TERMINI IL CALO FISICO E CIGIOCHEREMO IL 5-6 POSTO CON LE GENOVESI, IL PALERMO E LA FIORENTINA. . .
x i tifosu napoletani
Di Nick66 - scritto il 08/03/2010 14:06:00
SIETE PATETICI E PIANGETE SEMPRE. . MA COSA PRETENDETE ???MA CHE STORIA DI VITTORIE AVETE "SE NON FOSSE VENUTO IL PIU GRANDE DI SEMPRE AVRESTE LA BACHECA VUOTA----MA RINGRAZIATE CHE SIETE IN SERIE A E CHE AVETE UN BUON PRESIDENTE. . . . . . . . NON VI POTRETE MAI PARAGONARE A MILAN INTER BARCELLONA REAL JUVE MANCHESTER ECC. ECC. STATE FACENDO UN BEL CAMPIONAT E INVECE DI SOSTENERE LA SKUADRA. . . . . . VOLETO KUESTO O KUELLO, , , , , , , , , TIFOSERIA PATETICA E IGNORANTE