PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - ANTEPRIMA SERIE A: L'INTER CERCA RISCATTO A CATANIA, MA IL MILAN E' IN AGGUATO
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• ANTEPRIMA SERIE A: L'INTER CERCA RISCATTO A CATANIA, MA IL MILAN E' IN AGGUATO •

12/03/2010 17:28:56

Il campionato si appresta ad entrare nel vivo. In Serie A, la ventottesima giornata propone scontri delicati sia per lo scudetto che per l'Europa, mentre s'infiamma la lotta per non retrocdere. Stasera (20.45) l'Inter anticipa a Catania, per il ritorno degli ottavi di Champions contro il Chelsea, in programma settimana prossima. Il Milan ospiterà invece il Chievo, nel posticipo domenicale. Domani sera, riflettori puntati sul San Paolo per Napoli-Fiorentina.

CATANIA-INTER (venerdì):  Mihajlovic vuole accelerare sulle dirette concorrenti, per mettere al sicuro quanto prima la permanenza in massima serie. Gli etnei, imbattuti negli ultimi due turni, devono fare i conti col grave infortunio di Llama: stagione finita per l'argentino. I padroni di casa si presentano comunque con uno spregiudicato 4-3-3: Martinez, Lopez e Mascara il tridente scelto dal tecnico serbo. Fra i nerazzurri, invece, ancora assente Samuel per squalifica. Balotelli, anche a causa dei nuovi screzi con Mourinho, è rimasto a casa. In difesa Materazzi e Santon, mentre Eto'o sarà il partner di Milito in attacco, con Sneijder nelle consuete vesti di rifinitore.

NAPOLI-FIORENTINA:  Mazzarri deve rinunciare ancora agli infortunati Grava e Dossena. In difesa, mancherà anche il capitano Cannavaro: squalificato. Il tecnico toscano arretra così Aronica sulla linea dei difensori, assieme a Campagnaro e Rinaudo. Sulla fascia sinistra tocca invece a Zuniga. In attacco, invece, confermato Quagliarella dall'inizio. I viola, beffati dal Bayern in Champions, sono alle prese con l'emergenza. Al San Paolo mancheranno anche Marchionni, Vargas e Natali. Prandelli inserisce De Silvestri in difesa e a centrocampo sceglie la coppia centrale Donadel-Bolatti. Santana, Jovetic e Montolivo agiranno a supporto di Gilardino.

BOLOGNA-SAMPDORIA:  Al Dall'Ara si affrontano due delle squadre più in forma del momento. I rossoblù vogliono mettere in cassaforte la salvezza, dopo aver conquistato 17 punti nelle prime otto gare del girone di ritorno. Colomba deve fare a meno del solo Di Vaio, e conferma lo schieramento vittorioso nell'ultima gara interna col Napoli. Del Neri, invece, tiene Cassano inizialmente in panchina: in attacco giocheranno dall'inizio Pazzini e Pozzi.

GENOA-CAGLIARI:  Due compagni ambiziose cercano il lasciapassare per l'Europa al 'Ferraris'. Gasperini, dopo aver fermato l'Inter, è costretto a fare i conti con le assenze di Dainelli e Jankovic. Il tecnico ligure propone una difesa a tre con Papastathopoulos, Bocchetti e Moretti. In attacco, invece, tridente Palacio-Suazo-Sculli. Juric e Acquafresca, recuperati, partiranno dalla panchina. Negli ospiti, squalificati Canini e Lazzari. In difesa tocca a Marzoratti, mentre a centrocampo si rivede Barone. Cossu trequartista alle spalle del duo Matri-Jeda.

JUVENTUS-SIENA:  Zaccheroni vuol riprendersi il quarto posto, e deve fare a meno però di Chiellini e Amauri infortunati. In difesa, coppia centrale composta da Legrottaglie e Cannavaro. In attacco, Trezeguet affianca Del Piero. Fra i toscani, solito 4-1-4-1 per Malesani, che nelle ultime quattro gare non ha mai perso.

LAZIO-BARI:  Per i biancocelesti è quasi l'ultima spiaggia. In caso di mancato successo all'Olimpico, la missione-salvezza si complicherebbe oltremodo per il tecnico Reja. Il goriziano, privo dello squalificato Zarate, si affida a Floccari e Rocchi in attacco. In retroguardia, gioca dal primo minuo Andrè Dias. La formazione pugliese, dopo aver ritrovato il successo nel match casalngo col Chievo, conferma gli stessi undici di settimana scorsa. Meggiorini, non ancora al top, partirà dalla panchina.

LIVORNO-ROMA:  Gara della disperazione per i labronici, reduci da quattro ko di fila e sempre più lontani dall'obiettivo-salvezza. Cosmi si affida ad un prudente 3-5-1-1, col solo Lucarelli in attacco. I giallorossi, invece, credono ancora nel secondo posto e (senza Totti) si presentano con Toni e Vucinic per tornare al successo dopo due pareggi consecutivi.

PARMA-ATALANTA:  I ducali perdono Jimenez, squalificato. Guidolin schiera Biabiany, Valiani e Antonelli alle spalle dell'unica punta Crespo. Agli orobici serve disperatamente un successo per continuare a sperare. Mutti sceglie l'ex Amoruso di punta, con Doni alle sue spalle. Capelli sostituisce in difesa lo squalificato Bianco.

UDINESE-PALERMO:  Gli uomini di Marino vogliono allontanarsi in fretta dalle zone calde della classifica, affidandosi alle giocate del capocannoniere Di Natale, vista anche l'assenza dello squalificato Pepe. La squadra siciliana vuole invece respingere gli assalti della Juve per il quarto posto, puintando ad ottenere la quarta vittoria consecutiva. Delio Rossi perde però Pastore, a causa di un infortunio: al posto dell'argentino giocherà Simplicio alle spalle di Miccoli e Cavani.

MILAN-CHIEVO:  Assenze pesanti in casa rossonera, dove al lungodegente Pato si sono aggiunti Antonini, Bonera e Nesta. Per l'esperto difensore rossonero, sfortunatissimo, si parla addirittura di stagione finita a causa di una lacerazione tendinea del ginocchio destro. Leonardo è costretto a reinventare la difesa, con Abate e Zambrotta sulle fasce, e Favalli a far coppia in mezzo con Thiago Silva. A centrocampo rientra Gattuso: in attacco, tridente Beckham-Borriello-Dinho. I gialloblù devono invece rinunciare a Frey, squalificato: al suo posto Mantovani. In mediana, Marcolini rientra dalla squalifica. De Paula-Pellissier coppia d'attacco.


di Simone Spisso

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia
Nessun commento a questa notizia

NEWS NAPOLI