PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - IL PUNTO SULLA A: CROLLO INTER, IL MILAN A UN PUNTO. SCUDETTO, E' DERBY
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• IL PUNTO SULLA A: CROLLO INTER, IL MILAN A UN PUNTO. SCUDETTO, E' DERBY •

14/03/2010 23:20:14
Al termine della ventottesima giornata, Inter e Milan sono divise da un punto. Il campionato è dunque ufficialmente riaperto: questo il verdetto fornito dal campo, in un week-end davvero incredibile sotto il profilo delle emozioni.

Il prologo aveva visto la corazzata nerazzurra cedere di schianto a Catania, dopo la quarantesima rete in A in 57 presenze del 'Principe' Milito. Lo scivolone degli uomini di Mourinho aveva spianato incredibilmente la strada alle inseguitrici. I rossoneri, però, hanno dovuto faticare a lungo per avere la meglio su un Chievo ordinato ed aggressivo nelle ripartenze. A decidere il match di San Siro, in pieno recupero, è stata una prodezza di Clarence Seedorf. Il Milan era stato costretto a giocare le ultime battute dell'incontro in inferiorità numerica, a causa di un grave infortunio occorso a Beckham.

Fallisce invece l'opportunità di avvicinarsi alla vetta una Roma che non sa più vincere. A Livorno, i giallorossi ottengono il terzo pari di fila sbagliando con Pizarro un calcio di rigore che avrebbe chiuso la partita. Dal dischetto non fallisce invece il capitano e bandiera dei labronici, Cristiano Lucarelli, che firma la sua terza tripletta in massima serie consentendo alla squadra di Cosmi di restare agganciata al terno-salvezza.

In tema di grandi imprese, c'è da segnalare l'incredibile rimonta del Siena a Torino. Dopo un avvio-shock, che aveva portato la Juve ad un triplo vantaggio in soli 10 minuti, con la doppietta di Del Piero e un capolavoro di Candreva, i toscani di Malesani non si sono dati per vinti. Prima Maccarone, poi una doppietta di Ghezzal, fissano il punteggio sul 3-3. I bianconeri, per un tempo da soli al quarto posto, restano a -1 dal Palermo.

Anche i rosanero sono incappati in un pomeriggio storto, vittime della voglia di riscatto dell'Udinese. I friulani si sono imposti 3-2 al termine di una gara molto combattuta, decisa da una doppietta di Floro Flores.

La zona-Champions, intanto, è sempre più affollata. In corsa c'è anche la Samp, beffata dal Bologna in pieno recupero con un gol contestatissimo di Raggi, propiziato da una posizione di fuorigioco attiva del rossoblù Succi. A due punti di distanza dai blucerchiati incalza anche il Genoa, che torna al successo nello scontro diretto col Cagliari. A 'Marassi' termina con un pirotecnico 5-3: difese impazzite e emozioni a volontà. 

Crolla invece il Napoli, che incassa il secondo ko di fila (primo al San Paolo) nell'anticipo contro la Fiorentina. Non basta il ritorno al gol di Lavezzi in casa, dopo oltre un anno di digiuno. Gli azzurri recriminano per un rigore netto non sanzionato proprio sull'attaccante argentino, poi vengono puniti da una doppietta di Gilardino e dalla rete nel finale di Jovetic.

In zona-europea, torna ad affacciarsi anche il Bari, che espugna l'Olimpico inguaiando la Lazio. I biancocelesti sono ora in preda al panico: solo due punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Con Reja tre sconfitte ed un pari, dopo il successo dell'esordio a Parma.

Sempre più disperata anche la situazione dell'Atalanta, che dopo il ko al 'Tardini' viene agganciato all'ultima posizione dal Siena. Gli orobici pagano anche l'eccessivo nervosismo del capitano Doni, che si fa espellere nel secondo tempo lasciando i suoi in 10.

E' stata comunque una domenica all'insegna dei gol: ben 39 realizzati su tutti i campi della Serie A. Un bello spot per il nostro calcio, al termine di una settimana nera per le italiane in Europa.   


di Simone Spisso

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia
Nessun commento a questa notizia

NEWS NAPOLI