PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - L'AVVERSARIO - PATO-RONALDINHO-SEEDORF GLI SPAURACCHI DEL NAPOLI
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• L'AVVERSARIO - PATO-RONALDINHO-SEEDORF GLI SPAURACCHI DEL NAPOLI •

19/03/2010 12:37:33

Il ritorno di Pato è la notizia sulla quale il Milan fonderà le maggiori speranze di agguantare l’Inter in vetta alla classifica, e la sfortuna ha voluto che il “papero” rossonero tornasse arruolabile proprio nella settimana di Milan-Napoli.

Con il numero sette brasiliano a sua disposizione  Leonardo vedrà moltiplicata la pericolosità del suo attacco, che nelle ultime settimane era parso un po’ prevedibile, seppur sempre pericoloso, nelle sue giocate.

Il peso delle azioni offensive rossonere ultimamente stava facendo costante ed esclusivo affidamento sull’estro di Ronaldinho che, partendo da una posizione molto larga sulla sinistra, andava a propiziare con ottime assistenze i tagli da destra dei suoi compagni, oppure favoriva le sovrapposizioni sulla sua corsia.

Con il rientro di Pato la difesa del Napoli avrà invece un'altra bella gatta da pelare, che per caratteristiche e tradizione potrebbe risultare ancora più deleteria per le sorti azzurre. La retroguardia partenopea infatti soffre tantissimo i giocatori rapidi, abili negli spazi, che giocano larghi e tagliano costantemente alle spalle della difesa. Il fatto poi che gli esterni d’attacco del Milan raramente tornino a dare una mano in fase di copertura potrebbe o schiacciare oltremodo gli esterni di centrocampo del Napoli, Maggio e probabilmente Zuniga nell’occasione, o concedere ai rossoneri un pericolosissimo 3 contro 3 nelle ripartenze. È quindi probabile che la partita si deciderà sulle corsie esterne, ed in tal senso la difesa a 3 del Napoli potrebbe rappresentare un grave handicap, almeno che i due esterni napoletani non riescano a loro volta a far valere la superiorità in fase d’attacco, sfruttando le sovrapposizioni con Lavezzi ed Hamsik, mettendo in inferiorità numerica i terzini del Milan.

Domenica tuttavia gli azzurri non dovranno guardarsi solo dai pericoli provenienti dalle zone laterali. Leonardo sembra difatti intenzionato a riproporre il 4-2-1-3, che prevede Seedorf alle spalle delle tre punte. Nelle ultime uscite l’olandese è sempre stato tra i più in palla dei suoi ed il suo ritorno dal primo minuto tra i titolari potrà rappresentare un’alternativa preziosa per il gioco offensivo del rossoneri. Gli uno-due con Ronaldinho, l’abilità nell’imbeccare con i tempi giusti e passaggi millimetrici il rapace Inzaghi (che dovrebbe essere preferito ad Huntelaar e al febbricitante Borriello), e la pericolosità nei tiri dalla distanza, sono tutte qualità che Seedorf porterà in dote ai suoi contro gli uomini di Mazzarri.

Tuttavia con un atteggiamento tanto offensivo il Milan potrebbe fare proprio il gioco degli azzurri. Il Napoli infatti si esalta contro squadre che lasciano ampi spazi in contropiede e non lo costringono a dover fare la partita. Nello specifico la qualità nel ribaltare in velocità le azioni di un giocatore come Gargano potrebbero essere letali al cospetto di un elemento compassato come Pirlo, ma anche dello stesso Ambrosini che non fa certo della velocità la sua caratteristica distintiva. I forfait di Nesta e Bonera, inoltre, costringeranno Leonardo a schierare al centro della difesa Favalli, che potrebbe subire la rapidità di Quagliarella o Lavezzi, qualora dovessero transitare per l’aria di rigore avversaria, cosa che purtroppo accade sporadicamente.

In difesa, d’altra parte, Leonardo potrà avvantaggiarsi dei ritorni di Abate ed Antonini, anche se a quest’ultimo dovrebbe essere preferito Zambrotta. Al centro, a reggere le sorti della retroguardia, ci sarà regolarmente Thiago Silva, pronto anche a far ripartire dai suoi ottimi piedi le azioni della squadra.


di Claudio Russo

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

x l'anno prossimo
Di kekkotdg - scritto il 19/03/2010 20:45:01

Come terzino sinistro :zhirkov, russo, panchinaro del chelsea, e dossena in panca.

Come centrocampista:inler, al posto di pazienza.

Come attacante:giuseppe rossi, italo-americano del villa-real

Come punta di peso:uno tra Amauri e Borriello

Naturalmente, il tetto degli stipendi dovrebbe essere alzato almeno a 3 mln. .


[1]

NEWS NAPOLI