

Missione compiuta. Il Napoli dà continuità al pareggio di Milano e alla splendida vittoria contro la Juventus, battendo il Catania per 1-0 grazie ad una rete di capitan Paolo Cannavaro, cuore azzurro. Mazzarri conferma l’undici che ha travolto i bianconeri, mentre Mihajlovic conferma il tridente composto da Mascara, Martinez e Maxi Lopez. Lo start è da brividi. Sono passati solo cento secondi quando Izco, sugli sviluppi di un corner, batte a rete da posizione ottimale. Traversa piena. Il Napoli tira un sospiro di sollievo e comincia a giocare palla a terra cercando le incursioni sugli esterni di Maggio e Zuniga, volenterosi ma non micidiali nel corso della prima frazione di gioco. Il gemellaggio splendido è sulle tribune, mentre in campo è battaglia vera, con gli etnei che fanno sentire i muscoli della linea difensiva, con Lavezzi e Quagliarella che non riescono a rendersi realmente pericolosi. Solo il Pocho trova una rasoiata dal vertice sinistro dell’area di rigore, palla fuori. I rossazzurri badano a chiudersi e non pungono particolarmente in contropiede.
La ripresa si apre con il gol partita. Al 51’, azione azzurra sul settore di destra, Lavezzi semina il panico, trova il varco giusto per l’assist rasoterra al centro dell’area per Paolo Cannavaro che da due passi trafigge Andujar. Rete meritatissima per il capitano partenopeo, autore dell’ennesima prestazione monumentale. La reazione etnea è poco incisiva, mentre il Napoli continua a spingere terribilmente a caccia del raddoppio. Ci prova Hamsik ma non centra la porta. Cannavaro sfiora una meravigliosa doppietta con un colpo di testa da distanza ravvicinata, miracolo di Andujar che para con la mano di richiamo. Il Catania si vede solo su qualche calcio piazzato, qualche mischia ben risolta dall’ottimo De Sanctis. Campagnaro, schierato a sinistra quando Rinaudo fa il suo ingresso in campo in luogo di Zuniga, è una spina nel fianco. Dribbling, chiusure continue, ripartenze fulminanti e San Paolo che lo invoca a gran voce. L’argentino si costruisce anche la palla buona per chiudere il match, ma dopo uno scambio con Lavezzi, trova una grande risposta di Andujar, migliore dei suoi. Nei minuti finali grande parata di De Sanctis su Maxi Lopez che blinda il risultato. Espulso Mihajlovic, nervosissimo in un finale concitato, nel quale gli etnei hanno giocato con quattro attaccanti. Gli azzurri hanno contenuto, chiudendo persino in attacco.Vittoria importantissima per il Napoli che aggancia la Sampdoria e sale al quinto posto in graduatoria. Bel gioco nel secondo tempo, grande voglia di raggiungere l’obiettivo europeo. Mazzarri e i suoi ragazzi ci credono. Con loro ci crede tutta Napoli.
Napoli-Catania 1-0
Napoli: De Sanctis, Grava, Cannavaro, Campagnaro, Maggio, Pazienza (43' st Bogliacino), Gargano, Zuniga (12' st Rinaudo), Hamsik (28' st Cigarini), Quagliarella, Lavezzi. A disp. Gianello, Rullo, Aronica, Denis. All. Mazzarri
Catania: Andujar, Bellusci, Silvestre, Spolli, Augustyn, Izco (33' st Morimoto), Biagianti, Ricchiuti (22' st Delvecchio), Martinez, Maxi Lopez, Mascara . A disp. Kosicky, Moretti, Sciacca, Terlizzi, Ledesma. All. Mihajlovic
Arbitro: Valeri di Roma
Marcatore: 6' st Cannavaro
Note: ammoniti Cannavaro, Quagliarella, Gargano, Spolli, Augustyn, Delvecchio. Espuslo al 44' st l'allenatore del Catania Mihajlovic per proteste.
di Giuseppe Palmieri

Nessun commento a questa notizia | |
