PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - IL SALISCENDI - CANNAVARO CAPITANO TUTTOFARE, MALE HAMSIK E MAGGIO
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• IL SALISCENDI - CANNAVARO CAPITANO TUTTOFARE, MALE HAMSIK E MAGGIO •

28/03/2010 17:25:51
Non bisognava mancare l’appuntamento con i tre punti oggi contro il Catania, e il Napoli è stato bravissimo a vincere contro gli etnei. Una vittoria fondamentale, la prima del rush finale (ormai ci siamo) che deciderà le squadre che giocheranno in Europa League e quella che farà compagnia a Inter, Roma e Milan in Champions. Ebbene, siamo contenti che questa vittoria decisiva sia merito di un gol di capitan Paolo Cannavaro, il migliore in campo oggi (anche a prescindere dal gol, a nostro avviso). Non ci sono piaciuti invece Marek Hamsik e Christian Maggio, non una buona gara quella dei due centrocampisti azzurri.
Partendo dal protagonista in positivo del nostro Saliscendi, Cannavaro è stato, insieme a tutto il pacchetto arretrato azzurro, davvero perfetto per concentrazione, spirito agonistico e lucidità. Ulteriore conferma che questo reparto sta regalando più di qualche certezza ai tifosi azzurri, e che se verrà rinforzato con qualche buon innesto in estate potrà davvero ben figurare in ogni contesto, nazionale e non. E dire che Paolo, oltre ad una grandissima prova sui velenosi attaccanti del Catania, ha sfiorato la doppietta (solo una prodezza di Andujar ha impedito ai suoi di andare sotto di due gol) e in più occasioni si è meritato gli applausi di un San Paolo che da tempo non era così innamorato del suo capitano. Striscioni che incitano Lippi a convocare il difensore in Nazionale (cosa già avvenuta due primavere fa, sul finire della prima stagione del “nuovo” Napoli in Serie A) a testimoniare una grande stagione di Cannavaro, partito non benissimo come tutta la squadra ma che nelle ultime settimane sta dimostrando come non solo meriti la maglia azzurra, ma anche la fascia di capitano.
Non bene invece Hamsik e Maggio, gli unici due a essere rimasti mentalmente negli spogliatoi durante l’intervallo. Ennesima prova scialba quella dello slovacco, che fa davvero fatica a ritrovarsi con continuità, specialmente nelle partite non di cartello (almeno sulla carta, visto che la sfida di oggi valeva anche più di un Napoli-Inter, per dirne una). Forse stavolta c’era la scusante delle tre partite in otto giorni, ma anche se usassimo questo metro di valutazione allora la sua prova rimarrebbe, in confronto a quella dei compagni, la meno buona.
A Fargli compagnia l’esterno destro azzurro, oggi parecchio in difficoltà sulla sua corsia (merito anche della buona organizzazione tattica del Catania, va detto) e stranamente poco diligente nel sempre difficile ruolo di spina nel fianco/moderatore della spinta avversaria. Diversi controlli di palla sbagliati, molti passaggi imprecisi, e la solita (gli capita quasi una volta a partita, ormai) occasionissima sbagliata davanti al portiere su cross del compagno di turno.
Si tratta comunque di due giocatori fondamentali per questa squadra: la speranza è che possano smentire la prova di oggi già dalla trasferta di Roma, contro la Lazio dell’ex allenatore azzurro Edy Reja.
Come sempre, riportiamo in chiusura di rubrica la classifica generale del nostro Saliscendi, invitandovi a commentarla. A sabato prossimo"


CLASSIFICA GENERALE "SALI":
Quagliarella 6
Maggio 4
Campagnaro, Denis, Hamsik, Lavezzi 3 
De Sanctis, Cannavaro Gargano, Pazienza 2
Aronica, Grava, Zuniga  1

CLASSIFICA GENERALE "SCENDI": 
Hamsik 5
Quagliarella 4
Aronica, Cigarini, Pazienza 3
Campagnaro, De Sanctis, Gargano, Maggio, Zuniga 2
Bogliacino, Cannavaro, Dossena, Grava, Iezzo, Rinaudo 1
 


di Mario Ipri

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia
Nessun commento a questa notizia

NEWS NAPOLI