PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - GIOVANNI BIA: CONTRO IL PARMA LA SPINTA DEL SAN PAOLO SARA' DECISIVA, HAMSIK VALE 30 MILIONI.
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
ESCLUSIVA - • GIOVANNI BIA: CONTRO IL PARMA LA SPINTA DEL SAN PAOLO SARA' DECISIVA, HAMSIK VALE 30 MILIONI. •

08/04/2010 11:14:06
In vista di Napoli-Parma di sabato prossimo, Pianetazzurro ha intervistato in esclusiva il doppio ex Giovanni Bia, oggi procuratore sportivo di diversi atleti, Luca Cigarini su tutti.
Con lui abbiamo parlato ovviamente di calciomercato e delle possibili dinamiche tra la campagna acquisti/cessioni del Napoli del futuro e i Mondiali di calcio in Sudafrica, ormai imminenti.
In conclusione i soliti pronostici per i nostri lettori appassionati di scommesse sportive. Ma vediamo cosa ne è venuto fuori…
 
Giovanni, che partita sarà Napoli-Parma?
"Stiamo parlando di una partita chiave per le ambizioni europee del Napoli, mentre a livello di stimoli il Parma potrebbe non essere al top. Ma le dichiarazioni rilasciate lo scorso week-end da Guidolin fanno intendere tutt’altro: i ducali vogliono provare a fare punti ovunque da qui al termine della stagione, per vedere dove si troveranno in classifica a fine campionato. Ed in questo senso non c’è squadra più difficile da affrontare di una cosiddetta mina vagante…"
 
Quindi sarà una partita più tosta del previsto. Dovendo fare un pronostico?
"Il Napoli gioca in casa, quindi è favorito per la spinta del San Paolo e per la qualità della rosa, ovviamente superiore a quella degli avversari. Ma gli azzurri hanno lasciato diversi punti al San Paolo, tuttavia non credo topperanno: il risultato che prevedo è una vittoria di misura per Lavezzi e compagni, magari con una rete decisiva di Luca (Cigarini, ndr)".
 
A proposito del suo assistito Luca Cigarini, la sua può essere considerata un’annata deludente rispetto alle aspettative di inizio stagione?
"Se ci si pone il quesito vuol dire che qualcosa che non va c’è stato, tuttavia Luca è alla sua prima esperienza in un club di prestigio massimo come il Napoli, e quindi è anche normale che il suo affermarsi nel gruppo sia frutto di un processo graduale ma costante. Io credo che non esiste neanche una squadra di Serie A che non vorrebbe in panchina giocatori del calibro di Cigarini da gettare nella mischia, sono sicuro che l’anno prossimo sarà protagonista. In ogni caso i tifosi napoletani, grandi esperti di giocatori tecnicamente importanti, sanno quanto vale Luca e non credo desiderino un futuro per lui lontano da Napoli. L’affetto è ricambiato dal ragazzo, quindi se dovessi dare un voto alla sua stagione, fino ad ora, direi un 6,5".
 
I ricordi che la legano al Napoli e al Parma…
"A Napoli ho vissuto l’annata più bella della mia vita calcistica, impossibile non ricordare quell’avventura con grandissimo orgoglio. Parma è la mia città e il Parma la squadra del mio cuore, inutile aggiungere altro…"
 
La società ha blindato o ha intenzione di blindare i suoi gioielli, Lavezzi e Hamsik su tutti. Basterà a tenere lontane le sirene di mercato, storicamente prepotenti su alcuni azzurri?
"Io credo che Hamsik verrà sempre richiesto da altri club fino a quando giocherà a calcio, quindi nonostante il rinnovo imminente, le altre proveranno sempre a soffiarlo alla società. Ma De Laurentiis è una persona capace, seria e molto coerente, credo che per almeno i prossimi due anni Hamsik e Lavezzi non si muoveranno da Napoli".
 
Una valutazione di mercato per entrambi?
"Hamsik non vale meno di 30 milioni di euro, e a chi pensa che si tratti di una cifra esagerata dico di guardare lo score di reti in serie A dello slovacco in questi tre anni, la carta di identità e il curriculum con la sua Nazionale: non vale un centesimo di meno.
Per Lavezzi la valutazione è sempre molto alta, non credo si vada sotto i 20 milioni di euro, anche se mi pare la clausola rescissoria stipulata con il Napoli sia addirittura superiore a questa cifra".
 
Ha parlato di Nazionale slovacca, quindi passiamo ai Mondiali sudafricani. Chi potrebbe/dovrebbe succedere a Marcello Lippi nel ruolo di ct?
"Di allenatori bravi ce ne sono diversi, la scuola italiana non tradisce, tuttavia l’unico che secondo me potrebbe garantire alla Nazionale italiana un ciclo vincente è Fabio Capello. La Figc ha intenzione di nominare il successore di Lippi tra un mese circa, non credo che il contratto che lega Capello all’Inghilterra rende possibile questa opzione. Vedremo…"
 
Altri nomi possibili?
"Mi piace molto Cesare Prandelli, anche Gigi Del Neri potrebbe fare molto bene. Puntare su un giovane come Allegri potrebbe essere interessante".
 
I suoi pronostici per Fiorentina-Inter e Bologna-Lazio…
"Pareggio con reti per Fiorentina-Inter, stesso risultato ma a reti inviolate tra Bologna e Lazio".


Fonte: Pianetazzurro

di Mario Ipri

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia
Nessun commento a questa notizia

NEWS NAPOLI