
Articoli
• ANTEPRIMA SERIE A - ROMA, CHANCE PER IL SORPASSO. DERBY DELLA LANTERNA: C'E' IN PALIO L'EUROPA •

09/04/2010 17:20:10
In serie A, il 33° turno può essere decisivo per il sorpasso in vetta. Se l'Inter non riuscirà a battere la Fiorentina, nell'insidiosa trasferta di sabato sera, la Roma avrebbe campo aperto davanti a sé per portarsi in pole position: anche se c'è da fare i conti con un'Atalanta per nulla rassegnata, pronta a dare battaglia per scampare al pericolo-retrocessione. Per il quarto posto, rischia invece il Palermo: Napoli e Samp sono in agguato. I blucerchiati sono attesi dal 'Derby della Lanterna' e da un Genoa che vuole riprendere in classifica i cugini. I partenopei ospitano invece domani pomeriggio (ore 18) il Parma: per Lavezzi e soci è vietato fallire.NAPOLI-PARMA: Mazzarri perde Maggio per infortunio, riportando così Zuniga sulla corsia destra. Sul versante opposto dovrebbe tornare Aronica: in caso contrario è pronto Campagnaro, con Rinaudo che andrebbe a completare il terzetto difensivo. Per il resto tutti confermati, con Lavezzi al centro dell'attacco supportato da Quagliarella ed Hamsik. Nelle file dei ducali, Guidolin si affida al modulo 3-5-2: Bojinov dovrebbe partire dall'inizio al fianco di Biabiany, con Crespo destinato alla panchina.
FIORENTINA-INTER: Prandelli, all'ultima chiamata per l'Europa, ritrova tutti i suoi titolari. Mancherà però Zanetti: a centrocampo sarà Bolatti a far coppia con Montolivo. Santana-Jovetic-Vargas alle spalle di Gila: i viola possono mettere paura alla capolista. Mourinho tuttavia non è preoccupato. I nerazzurri sono in salute e devono rinunciare al solo Thiago Motta, fermato da un affaticamento muscolare. Il tecnico portoghese si affida al tridente, con Sneijder alle spalle di Eto'o, Milito e Balotelli.
BOLOGNA-LAZIO: Al Dall'Ara si decide la salvezza per entrambe le compagini. I felsinei vogliono cancellare l'amarezza per le quattro sconfitte consecutive in campionato, e mettersi al riparo da brutte sorprese. La squadra biancoceleste, d'altronde, non può concedersi passi falsi: l'Atalanta è dietro l'angolo pronta ad approfittarne. Colomba sceglie la cappia d'attacco Di Vaio-Zalayeta, con Adailton schierato in posizione di trequartista. Reja risponde con Floccari punta unica, supportato da Mauri e Zarate.
JUVENTUS-CAGLIARI: Dopo la batosta di Udine, i bianconeri rischiano di veder sfumare anche il sesto posto. Zaccheroni si gioca il tutto per tutto, in un Olimpico presumibilmente ostile, dovendo rinunciare allo squalificato Sissoko e all'infortunato Diego. 4-4-2 con Camoranesi e Giovinco sulle corsie laterali, e la coppia d'attacco composta da Del Piero e Trezeguet. I sardi sognano di ripetere l'impresa della passata stagione, anche perchè la vittoria manca addirittura dal 21 febbraio. Allegri è ancora privo di Lopez e Astori: difesa a quattro con Pisano e Agostini laterali. Cossu confermato alle spalle di Nené e Matri.
LIVORNO-UDINESE: I toscani, esonerato Cosmi, si affidano nuovamente al duo Ruotolo-Russo nel disperato tentativo di evitare la retrocessione. I tecnici amranto si affidano al calore dell'Ardenza e alla coppia Tavano-Lucarelli: solo una vittoria terrebbe acceso un lumicino di speranza. I friulani, che quest'anno non hanno ancora vinto in trasferta, perdono a centrocampo Inler. Marino schiera Asamoah, Sammarco e Isla: il tridente d'attacco sarà formato invece da Di Natale, Sanchez e Pepe.
MILAN-CATANIA: I rossoneri si preparano allo sprint finale, nella speranza di poter lottare fino all'ultimo per il tricolore. Leonardo deve fare i conti con un lunghissimo elenco di giocatori indisponibili: soltanto in attacco mancheranno Pato, Inzaghi e Huntelaar. Il tecnico milanista si affida ad un centrocampo a tre con Flamini, Pirlo ed Ambrosini. Seedorf trequartista a supporto di Borriello-Dinho. Gli etnei, ormai ad un passo dalla matematica salvezza, vogliono tentare lo sgambetto al Diavolo. Mihajlovic, notoriamente di fede interista, può schierare la miglior formazione.
PALERMO-CHIEVO: Se in trasferta hanno spesso inciampato in qualche buccia di banana, alla Favorita i rosanero non falliscono mai. Delio Rossi si augura che la tradizione venga rispettata anche contro i clivensi che, tuttavia, non sono ancora sicuri della permanenza in serie A. Il tecnico siciliano non recupera Bovo, Bresciano e Simplicio. In difesa confermato pertanto Goian al fianco del danese Kjaer, mentre a centrocampo tocca a Migliaccio e Nocerino. In attacco, Cavani è favorito su Hernandez. Assenze molto pesanti anche in casa gialloblù, con Morero e Pellissier squalificati: Marcolini è sempre out per infortunio. Di Carlo schiera Luciano, Iori e Ariatti in mediana: Pinzi giocherà a sostegno di Abbruscato e De Paula.
ROMA-ATALANTA: Ranieri sa che lo scudetto non è mai stato così vicino, e può contare sulla spinta di un Olimpico stracolmo. Ma il tecnico testaccino può anche disporre di una rosa al completo, e soprattutto di capitan Totti che tornerà a far coppia con Toni in attacco. I bergamaschi si affidano al rientrante Doni e all'esperienza di Amoruso nel tentativo di strappare almeno un punto. Ma l'impresa appare disperata.
SIENA-BARI: Gara da dentro o fuori per i toscani, fanalino di coda assieme al Livorno e candidati principali a salutare la serie A. Malesani però vuol crederci fino in fondo: senza Cribari in difesa, punta tutto sul tridente Reginaldo-Maccarone-Ghezzal. Dal canto suo, la squadra pugliese crede ancora nell'Europa e tenterà di mettere a segno il 'colpaccio'. Ventura senza gli infortunati Almiron e Meggiorini, ma Barreto e Castillo possono far male.
SAMPDORIA-GENOA: Continua l'inseguimento alla Champions dei blucerchiati, che devono vendicare il pesante 3-0 patito all'andata. Del Neri può contare sulla miglior formazione (out solamente Pozzi), e si affida alla coppia delle meraviglie Pazzini-Cassano. I rossoblù devono puntare alla vittoria per alimentare il sogno europeo, ma Gasperini è con mezza squadra fuori: Dainelli, Acquafresca, Jankovic, Tomovic, Kharja, Juric e Suazo non prenderanno infatti parte al derby. A centrocampo giocheranno centrali Zapater e Milanetto, con Criscito e Rossi sulle fasce. In attacco scelte obbligate: Palladino-Sculli-Palacio per tentare l'impresa.
di Simone Spisso
articolo

NEWS NAPOLI
rd7=risultati "distaccati"
Di Superbike - scritto il 10/04/2010 08:59:33
Mi complimento con te per i pronostici fatti anche se nn mi sembrano del tutto casuali. . . Guarda caso fai perdere la samp, pareggiare la juve e il palermo. . Ma in Siena - Bari ti sei superato: sapendo ke domenica prossima andremo dai galletti, hai saggiamente messo 1 fisso al siena cosicchè possano spegnersi sul nascere le velleità europee dei pugliesi ke in tal caso giokerebbero più "rilassati" contro di noi. . . Davvero diabolico, speriamo solo ke avvenga per davvero. . . .
pronostici
Di rd7 - scritto il 10/04/2010 01:38:12
napoli-parma 1
fiorentina-inter 2
roma-atalanta 1
palermo-chievo X
siena-bari 1
Juventus-cagliari X
Bologna-lazio X
Livorno-udinese X
Milan-catania 1
Sampdoria-genoa 2
risultati
Di amonapoli - scritto il 09/04/2010 20:21:39
samp genoa under napoli parma 1 fiorentina inter 2 palermo chievo under gia avete vinto cosi forza azzurri