PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - ANTEPRIMA SERIE A: INTER-JUVE E LAZIO ROMA, DUE DERBY PER SOGNARE IL TRICOLORE
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• ANTEPRIMA SERIE A: INTER-JUVE E LAZIO ROMA, DUE DERBY PER SOGNARE IL TRICOLORE •

16/04/2010 17:03:47
Giornata cruciale, la trentaquattresima, per le sorti del campionato. Può esserci una svolta nel testa a testa fra Roma e Inter, coi nerazzurri che provano a riprendersi il primato nell'anticipo di questa sera contro la Juve. La Roma è attesa invece nel derby capitolino da una Lazio in ripresa, intenzionata a interrompere la corsa-scudetto dei cugini. Anche in chiave-Champions, trasferta delicata per il Palermo a Cagliari: la Samp ospita invece il Milan, all'ultima chance per inserirsi nella lotta al tricolore.

ATALANTA-FIORENTINA:  Gli orobici credono ancora nella salvezza, ma al Comunale servono i tre punti. Mutti deve rinunciare allo squalificato Pellegrino, ed agli infortunati di lungo corso Garics, Bellini e Chevanton. Il tecnico nerazzurro si affida dunque al 4-4-2 con Amoruso e Tiribocchi in attacco. Doni partirà invece dalla panchina. In casa viola tutti disponibili tranne Gamberini e Mutu. Prandelli schiera Jovetic alle spalle di Gilardino, con Donadel preferito a Bolatti in mediana.

BARI-NAPOLI:  I pugliesi, reduci da due ko di fila, sono in emergenza. Assenti Donati e Almiron a centrocampo, con Rivas e Kamata costretti a gettare a loro volta la spugna. In difesa dovrebbe farcela invece Bonucci, che ha un ginocchio in disordine. Visto il ko di Meggiorini, Ventura schiera in attacco la coppia Barreto-Castillo. Nelle file degli azzurri mancano invece Quagliarella, Aronica e Cannavaro squalificati. Salterà il Derby del Sud anche Maggio, che è comunque sulla via del recupero. Mazzarri ritrova dopo i recenti infortuni Santacroce, Dossena e Denis. L'argentino sarà al centro dell'attacco, supportato da Lavezzi e Hamsik. Sulla fascia sinistra ballottaggio Campagnaro-Bogliacino.

CAGLIARI-PALERMO:  Esordio per la coppia Melis-Festa sulla panchina rossoblù, dopo l'esonero shock di Allegri. Nei sardi mancheranno Conti e Canini, fermati per un turno dal giudice sportivo. In difesa giocherà Marzoratti, con Parola al posto del capitano. Chance dal primo minuto anche per Ragatzu. I siciliani, invece, sono lanciatissimi verso la Champions: Delio Rossi ancora privo di Bresciano, Simplicio e Bovo si affida ad Hernandez come partner in attracco di Miccoli.

CATANIA-SIENA:   La squadra di Mihajlovic è praticamente salva, mentre i toscani cercano l'impresa per continuare a crederci fino all'ultimo. Rossoazzurri senza lo squalificato Mascara: in avanti, largo al tridente composto da Izco, Maxi Lopez e Morimoto. Malesani deve invece rinunciare a Pratali in difesa, e lancia il giovanissimo Odibe. In attacco Maccarone-Reginaldo-Ghezzal a sostegno di Larrondo.

CHIEVO-LIVORNO:  Di Carlo vuol mettere in cassaforte la salvezza, ormai ipotecata, mentre i labronici sono con un piede e mezzo nel baratro. Unico assente nelle file gialloblù è lo squalificato Ariatti: rientrano invece Marcolini a centrocampo e Pellissier, che farà coppia in attacco col brasiliano De Paula. Fra i toscani squalificati invece Mozart e Bellucci: fra gli assenti più di mezza squadra, da Rubinho a Lucarelli, passando per Filippini ed Esposito. Si rivedono nell'undici titolare De Lucia e Galante. Vitale esterno sinistro, con la coppia Tavano-Danilevicius in avanti.

INTER-JUVENTUS (venerdì):  Derby d'Italia che mette in palio scudetto e Champions. I nerazzurri hanno il solo Chivu out per squalifica, e Mourinho sceglie la coppia di centrocampisti Motta-Cambiasso davanti al trio di fantasisti costituito da Balotelli, Sneijder ed Eto'o. Milito unica punta. Zaccheroni, che insegue il quarto posto, è alle prese con due dubbi: Camoranesi o Diego, col nazionale azzurro favorito, e Felipe Melo-Poulsen. Indisponibili Trezeguet e Giovinco: per quest'ultimo stagione finita. In porta rientra invece Buffon, mentre in attacco sarà il neo-italiano Amauri ad affiancare Del Piero.

LAZIO-ROMA:  Derby anticipato alle 18.30 per motivi di ordine pubblico. I biancocelesti, dopo l'impresa di Bologna, vogliono chiudere il discorso salvezza contro la squadra di Ranieri che non perde da 23 giornate ed è in testa alla classifica. Reja dovrebbe preferire Rocchi a Zarate, per quanto riguarda l'attacco. Il tecnico goriziano schiera il 3-5-2, con Kolarov e Lichtsteiner esterni di centrocampo. I giallorossi sono invece al gran completo, e possono contare sull'entusiasmo dei propri tifosi, al settimo cielo dopo il sorpasso in vetta di appena sette giorni fa. In difesa coppia centrale composta da Burdisso e Juan, mentre il trio Taddei-Perrotta-Vucinic agirà alle spalle di Totti. Solo panchina, almeno dall'inizio, per Luca Toni.

PARMA-GENOA:  Spareggio per l'Europa League al 'Tardini', con gli emiliani che precedono in classifica i rossoblù di un solo punto. Guidolin, galvanizzato dal colpaccio di Napoli, deve far fronte alle pesanti squalifiche di Biabiany e Valiani: per Zenoni, invece, stagione finita. La squadra gialloblù si presenta con Lunardini a centrocampo, mentre in attacco sarà Lanzafame ad affiancare l'ex Crespo. Gasperini vuole cancellare in fretta la delusione per il derby, ma alla lista degli assenti si è aggiunto anche Criscito. Sull'out sinistro giocherà Moretti, in un ruolo per lui inedito. Tridente Palacio-Acquafresca-Palladino per tornare al successo, che in trasferta manca addirittura dal 4 ottobre (1-3 a Bologna).

SAMPDORIA-MILAN:  I blucerchiati vogliono continuare a vivere il sogno-Champions, ma perdono una pedina importante in difesa con la squalifica di Gastaldello. Delneri sceglie Rossi e Lucchini come coppia centrale, ma dal centrocampo in giù conferma gli stessi undici che hanno avuto la meglio sul Genoa. In casa rossonera è stata l'ennesima settimana turbolenta, con le voci di un Leonardo dimissionario prontamente smentite. Il tecnico brasiliano è in emergenza difensiva con l'infortunio di Favalli: Kaladze giocherà dunque al fianco di Thiago Silva. Anche a centrocampo il Milan non se la passa meglio, con le assenze di Pirlo e Flamini: torna dal primo minuto Gattuso, con Seedorf alle spalle del tridente Huntelaar-Brriello-Ronaldinho.

UDINESE-BOLOGNA:  Delicato scontro-salvezza al 'Friuli'. Se i bianconeri navigano in acque più tranquille, dopo i due successi di fila contro Juve e Livorno, i felsinei devono guardarsi le spalle dalla rimonta dell'Atalanta, che dista solo 4 lunghezze. Marino conferma tutti: tridente d'attacco Sanchez-Di Natale-Pepe, con Floro Flores che parte ancora dalla panchina. Colomba, per scongiurare il sesto ko consecutivo, si affida invece ad un prudente 4-4-1-1, con Adailton esterno sinistro di centrocampo e Zalayeta a rimorchio di capitan Di Vaio.   


di Simone Spisso

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia
Nessun commento a questa notizia

NEWS NAPOLI