PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - IL SALISCENDI - LAVEZZI, DOPPIETTA E TANTO SACRIFICIO. DENIS E GARGANO NON ALL'ALTEZZA
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• IL SALISCENDI - LAVEZZI, DOPPIETTA E TANTO SACRIFICIO. DENIS E GARGANO NON ALL'ALTEZZA •

18/04/2010 17:23:55
Vittoria importantissima in quel di Bari per il Napoli di Mazzarri. I tre punti fuori casa mancavano da quasi tre mesi: a decidere il match è una doppietta di Ezequiel Lavezzi. Impossibile non farlo protagonista del nostro Saliscendi odierno, mentre la palma di peggiore in campo va divisa tra German Denis e Walter Gargano. Ma passiamo ad analizzare le prestazioni dei tre sudamericani nel dettaglio.
Partendo dal Pocho Lavezzi, bellissimo il gol che porta in vantaggio gli azzurri: siluro da fuori area ad infilarsi dove Gillet non può mai arrivare. Rete fondamentale per sbloccare una partita che vedeva entrambe le squadre molto volenterose ma anche troppo tese, a testimonianza di ciò le numerose interruzioni di gioco per fallo da ambo le parti. Molta confusione e parecchi passaggi imprecisi, quindi, e proprio su uno svarione della retroguardia barese Lavezzi è più abile di tutti ad imbucarsi e trafiggere per la seconda volta Gillet: secondo gol per il Pocho e quota sette in classifica cannonieri (27 reti in 101 partite di campionato con la maglia del Napoli, numeri che sottolineano come la vena realizzativa non sia di certo la maggior dote dell’argentino, ma i freddi numeri non possono descrivere tutta la qualità di questo ragazzo). Ma quello che ci è piaciuto molto, oltre alla doppietta fondamentale per continuare la corsa all’Europa (Champions o Europa League che sia), è stato lo spirito di sacrificio dimostrato da Lavezzi: sempre in aiuto di Zuniga nei momenti di difficoltà del colombiano nei confronti di Alvarez, mole incredibile di falli tattici subiti per far salire la squadra, e corsa ininterrotta per tutti i novanta minuti. Si potrebbe dire quasi che il Pocho ha fatto quello che i peggiori in campo di oggi hanno dimenticato.
Ed infatti Denis e Gargano hanno clamorosamente “toppato” nel loro compito principale, far salire la squadra (il primo) e correre a perdifiato per sradicare palloni agli avversari spezzando l’azione avversaria (il secondo).
Partendo dal Tanque, quella di Mazzarri è stata una scelta obbligata, vista l’assenza di Qaugliarella per squalifica, ma l’argentino non ha saputo sfruttare l’opportunità e si è reso protagonista di una prova inconsistente (avrà altre due partite per dimostrare quanto può essere utile al mister e alla causa azzurra, vedremo e alla fine del trittico tireremo le somme).
Davvero incommentabile invece il primo tempo di Gargano, colpevole di cinque (su sette) azioni avversarie nate da palla persa dal centrocampo azzurro; numeri impietosi per l’uruguagio, che ci ha ormai abituato ad alternare prove generosissime ad errori frequenti in termini di passaggi imprecisi e contropiedi concessi agli avversari. Ci chiediamo se tanta discontinuità non inizi a dirci quanto Gargano non sia la pedina intoccabile del centrocampo che fino a poco poteva sembrare agli occhi di tifosi ed addetti ai lavori.
Ad ogni modo, oggi avrebbero contato solo i tre punti, e i tre punti sono arrivati: sarà obbligatorio non sbagliarne più neanche una da qui alla fine, in modo da non avere alcun rimpianto di fine stagione. L’Europa League è vicina, anche se non ancora sicura, ma questa squadra ha l’obbligo di provare ad arrivare più in alto possibile, vista la caratura delle altre pretendenti al quarto posto, di certo non superiori al Napoli.
Come sempre riportiamo in chiusura di rubrica la classifica generale del Saliscendi, e vi diamo appuntamento a domenica prossima.  


CLASSIFICA GENERALE "SALI":
Quagliarella 6
Hamsik, Lavezzi, Maggio 4
Campagnaro, Denis 3 
De Sanctis, Cannavaro, Gargano, Pazienza, Zuniga 2
Aronica, Grava 1

CLASSIFICA GENERALE "SCENDI": 
Hamsik 5
Quagliarella 4
Aronica, Cigarini, Gargano, Maggio, Pazienza 3
Campagnaro, De Sanctis, Grava, Zuniga 2
Bogliacino, Cannavaro, Denis, Dossena, Iezzo, Rinaudo 1


di Mario Ipri

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

Denis e Gargano
Di Ros - scritto il 19/04/2010 13:27:54

Denis era reduce da un infortunio. Comunque, il Tanque non è inferiore ai nomi che circolano (tranne Pazzini), quindi meglio tenerci lui che qualche altro bidone che potrebbe arrivare.

Per quanto riguarda Gargano bisogna affiancargli un centrocampista con i piedi buoni al quale lui deve dare palla quando la conquista.

Non è proprio arte sua impostare l'azione. Non parliamo poi dei calci piazzati!

Ha i piedi quadrati.


denis ha bisogno di piu oppotunità
Di giusy - scritto il 19/04/2010 13:11:49

denis non può lasciare il napoli visto che non ha giocato sempre, dovrete dargli piu oppotunità .


[1]

NEWS NAPOLI