

Vittoria importante, anche se sofferta, per il Napoli che conquista tre punti in trasferta che, tuttavia, avrebbero potuto rivelarsi molto più preziosi se
La partita di oggi tra Bari e Napoli è stata obiettivamente non bella, caratterizzata da numerosi errori da una parte e dall’altra, in cui gli azzurri hanno avuto la fortuna di poter godere di un Lavezzi al top della forma che, con le sue giocate, è riuscito a mettere una pezza alla scarsa brillantezza del gioco offensivo dei suoi.
Il Napoli, penalizzato dalle molte assenze, si è disposto oggi con una difesa inedita, formata dal rientrante Santacroce, Rinaudo e Grava, con le corsie esterne occupate da Campagnaro, a destra, e Zuniga sulla sinistra ad opporsi al velocissimo Alvarez. Lo scontro tra questi ultimi due è stata senza dubbio la chiave del match, almeno in ottica barese. La squadra di Ventura, brutta copia di quella ammirata nella prima fase del campionato, attaccava cercando costantemente le accelerazioni dell’honduregno sulla corsia destra, che però si mostrava molto meno lucido del solito, facilitando il lavoro in copertura dell’esterno sinistro azzurro, che veniva ben coadiuvato nella sua azione difensiva da inattesi raddoppi da parte di Lavezzi e dalle chiusure di Grava.
Per il resto il Bari ha messo in mostra poche altre soluzioni, andando spesso in affanno, soprattutto a centrocampo, sul pressing del Napoli e dovendo ricorrere agli inserimenti nella ripresa di Almiron e Sforzini per creare qualche grattacapo alla difesa partenopea. L’ingresso del centrocampista argentino ex Juventus e Fiorentina ha infatti donato al Bari notevole qualità e dinamismo in più in mezzo al campo. Ha iniziato ad imprimere un discreto ritmo alle azioni dei suoi ed è risultato prezioso anche in zona gol, avendo realizzato la rete del 1-2. Sforzini è invece riuscito a dare un’alternativa al gioco dei galletti, che con la sua entrata in campo potevano sfruttare i suoi centimetri e la sua fisicità con qualche palla lunga. Tutto sommato le iniziative dell’ex attaccante di Grosseto ed Avellino sono state ben controllate da un attento Rinaudo.
Da parte sua il Napoli ha trovato più difficoltà del previsto nel rendersi pericoloso dalle parti di Gillet. In mezzo al campo ed in fase di rifinitura ci sono stati troppi errori. In avanti il Tanque Denis è stato poco servito ed ha dovuto giocare prevalentemente lontano dalla porta, non riuscendo mai a rendersi pericoloso. Hamsik ha invece disputato una partita molto precisa, non sbagliando quasi mai una giocata, ma segnalandosi dalle parti dell’area barese solo in una circostanza, nel primo tempo. Le azioni azzurre hanno così fatto affidamento prevalentemente sulla fantasia di Zuniga, che però era spesso impegnato a tenere a bada Alvarez, e, soprattutto, sulle giocate estemporanee di Lavezzi. Il Pocho è stato oggi favorito dal fatto di poter tornare ad agire in una posizione al lui più congeniale, sulla trequarti, più libero di inventare e meno asfissiato dalle maglie della difesa avversaria. È senza dubbio questa la zona di campo dove l’argentino riesce ad esprimersi al meglio e ad essere più utile alla squadra. Isolandolo in una posizione da prima punta si rendono più prevedibili le sue giocate e le sue caratteristiche tecniche, velocità, progressione palla al piede e abilità nell’uno contro uno, vengono svilite. Ovviamente non potrà essere sempre Lavezzi, a prescindere dalla posizione occupata, a risolvere da solo le partite come accaduto oggi. Nelle restanti gare servirà maggiore determinazione e ualità in mezzo al campo, se non si vorrà pregiudicare questa altalenante corsa verso l’Europa.
di Eduardo Letizia

Scommettiamo?
Di Miki - scritto il 19/04/2010 15:02:33
Ora voglio proprio vedere se l'accanito antinapoletano giudice Tosel che ha applicato la prova tv solo contro i calciatori del Napoli, che squalifica per una il San Paolo per bottiglietta di jogurt lanciata nei pressi del segnalinee e che invece a Torino non prende alcun provvedimento dopo che uno dei tanti pedardi lanciati nella gara della Juve contro il Genoa colpisce un poliziotto, come si comporterà per la gara Lazio-Roma?
Penso che come al solito, visto che non sono i napoletani che hanno provocato gli incidenti non farà assolutamente nulla o al massimi una semplice multa, SCOMMETTIAMO?
SVEGLIAAA
Di antiPanico - scritto il 19/04/2010 13:48:25
Teniamoci stretto stretto il sesto posto
per l' Europa League!!
Brucia rabbia la maledetta partita persa dal supercacasotto difensivista senza palle di MAZZARRO in casa contro il Parma , dobbiamo solo ringraziare il nostro tecnico di merda se oggi recriminiamo!!
Non è all' altezza quindi preferisco l' europa League
in cui ci batteremo con squadre alla nostra altezza la Champions League con questo tecnico non è per le nostre corde!!!
Sperando solo che : Vi ricordo che Mazzarro con la Samp in Coppa Uefa usci' contro il METALLIST ai sedicesimi e in campionato arrivo' sest' ultimo!!
è un tecnico inadeguato!!!
DOMENICA
Di PIFF - scritto il 19/04/2010 09:24:12
SIGNORI DOMENICA HO LA NETTA SENSAZIONE CHE SE SI DOVESSE VINCERE SI RECUPEREREBEBRO DEI PUNTI A SAMP E PALERMO E CONSIDERATO CHE ABBIAMO LA FINALE COI BLUCERCHIATI E CHE LORO DEVONO ANDARE A GIOCARE A PALERMO. . SPERANDO NEL MILAN CHE NON SI ARRENDA IN SICILIA. . . COMUNQUE NOI GIOCHIAMO LA NOSTRA E VI RICORDO CHE COL CAGLIARI VOGLIAMO IL COLTELLO FRA I DENTI A DIR POCO. . RICORDATE CHE QUELLA MERDA DI CELLINO DEVE SCHIATTARE D INFARTO
per quelli che perdonerebbero f.cannavaro
Di ssc napoli laquagliham - scritto il 18/04/2010 19:03:00
aggiungete tutti su facebook ssc napoli laquagliaham, nel quale si può discutere del napoli, e del suo andamento, partita dopo partita, ma non solo se aderite al gruppo :per quelli che perdonerebbero f. cannavaro, si può aderire a tantissime discussioni (riguardanti :calciomercato, obbiettivi, ma non solo anke uno sguardo al mondo esterno , come il possibbile pallone d'oro, e i sogni dei tifosi) con continui aggiornamenti, esprimendo la propria opinione (ke può essere anke sfavorevole al ritorno di cannavaro f. )