PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - L'AVVERSARIO - IL NAPOLI AFFRONTA CALAIO' E COMPAGNI
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• L'AVVERSARIO - IL NAPOLI AFFRONTA CALAIO' E COMPAGNI •

01/05/2009 12:51:59

Sarà un Siena alla ricerca dei pochi punti necessari a concretizzare una salvezza che pare ormai acquisita il prossimo avversario del Napoli. Contro la squadra di Giampaolo gli azzurri dovranno riuscire lì dove hanno fallito molte altre volte in questa stagione, ovvero nel dare seguito all’ottima prestazione di domenica scorsa contro l’Inter, dimostrando che quella vittoria non è stata frutto di un estemporaneo scatto d’orgoglio dei giocatori partenopei, ma che possa essere usata come base concreta sulla quale fondare questo finale di campionato in vista, soprattutto, dei progetti per la prossima stagione. Saranno proprio sfide come quelle contro il Siena che faranno capire a noi tifosi ed addetti ai lavori, e magari anche a quelli che nella società azzurra avranno una tantum l’umiltà di ammettere i propri errori, cosa si potrà salvare di questo disastrato Napoli in ottica futura.

Il Siena, dopo un periodo in cui era parso in una forma irresistibile, conclusosi con la roboante vittoria per 4-1 in casa del Bologna, sembra avere un po’ allentato la tensione nelle due ultime partite. Le sconfitte contro Chievo e Torino non hanno tuttavia compromesso la posizione tranquilla acquisita nelle gare precedenti. Sono infatti ancora otto i punti che separano i toscani dalla terzultima in classifica, ma questi non bastano a dare tranquillità al tecnico Giampaolo che in settimana ha dichiarato ancora lunga la strada che porta alla salvezza della sua squadra, volendo così richiamare i suoi giocatori ad un particolare impegno nelle ultime settimane e nella gara contro il Napoli in particolare.

Dal punto di vista tattico il consueto 4-3-1-2 di Giampaolo ritroverà due elementi fondamentali, l’ottimo terzino destro, corteggiato dal Napoli, Zuniga e, quantomeno per la panchina, Maccarone. Non recupererà invece il portiere Curci, rientrato in gruppo in settimana, che dovrebbe lasciare la difesa dei pali ad Eleftheropoulos. La difesa a quattro, davanti al portiere ellenico, vedrà sulle corsie laterali il rientrante Zuniga sulla destra, anche se resta in preallarme Del Prete, nel caso in cui il colombiano dovesse ravvisare ancora problemi fisici, e Del Grosso sulla sinistra. Al centro l’esperto ex azzurro Portanova, protagonista dell’ennesimo ottimo torneo, affiancherà il ventitreenne portoghese Brandão.

Il centrocampo avrà nel rumeno Codrea il suo regista, con al suo fianco il dinamico Vergassola sul centro-destra e l’altro senese nel mirino del Napoli, Galloppa, sul centro-sinistra. Vertice alto di questo eterogeneo centrocampo sarà il marocchino Kharja, elemento da tenere particolarmente sotto osservazione per la sua pericolosità negli inserimenti, al pari di Galloppa, oltre che per le sue ottime capacità tecniche.

In attacco attenzione al grande ex Calaiò, che nelle ultime settimane sembra aver trovato una certa continuità in zona gol, e contro il Napoli potrebbe trovare nuovi stimoli, giusto per farsi un po’ rimpiangere alla luce dello scialbo campionato di Zalayeta e Denis. Al suo fianco, visto che Maccarone dovrebbe partire dalla panchina, il francese Ghezzal sarà molto probabilmente preferito a Frick.


di Eduardo Letizia

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia
Nessun commento a questa notizia

NEWS NAPOLI