
Articoli
• ANTEPRIMA SERIE A - LO SCUDETTO PASSA DALL'OLIMPICO. INTER PADRONA DEL SUO DESTINO •

30/04/2010 17:06:50
A meno tre dalla fine, potrebbe essere questa la giornata decisiva per lo scudetto. La Roma, dopo l'incredibile ko casalingo con la Samp, prova a riprendersi la vetta a Parma confidando nell'aiuto della Lazio. Proprio contro i biancocelesti dovrà infatti vedersela l'Inter, reduce dalla sbornia del Camp Nou ma già concentrata di nuovo sul campionato. Per la Champions, continua invece il testa a testa fra fra Miccoli e Cassano. Proprio il Palermo potrebbe condannare in anticipo il Siena, destinato a raggiungere il Livorno in serie B.ATALANTA-BOLOGNA: Al Comunale è in palio la salvezza: mai come in questa circostanza è lecito parlare di spareggio. Le due formazioni sono divise in classifica da soli 5 punti: gli orobici sono all'ultima chiamata. Mutti senza gli squalificati Manfredini e Bianco: in difesa toccherà dunque a Pellegrini e Peluso. Ferreira Pinto e Valdes esterni, con Amoruso e Tiribocchi di punta. Anche Colomba deve fare i conti con assenze importanti: fuori Mingazzini e Mudingayi, oltre allo squalificato Lanna. Modulo 4-4-2 molto allacciato, con Di Vaio e Zalayeta per tentare il colpaccio.
BARI-GENOA: L'Europa è quasi un miraggio per entrambe. Al San Nicola si gioca per l'onore e per chiudere in bellezza la stagione. Ventura dovrebbe preferire Castillo a Meggiorini in attacco, mentre Salvatore Masiello dovrebbe giocare al posto di Parisi sull'out sinistro. Gasperini perde anche Palacio e Bocchetti, fermati per un turno dal giudice sportivo. Formazione quasi di emergenza, col giovane Terigi al debutto in difesa. Tridente composto da Sculli, Acquafresca e Palladino.
CAGLIARI-UDINESE: I sardi vogliono tornare a vincere dopo oltre due mesi di astinenza, mentre i friulani contano di mettere definitivamente al sicuro la salvezza. Melis, tecnico rossoblù, dovrà rinunciare a Cossu: fermo 2 turni. Lazzari agirà da trequartista alle spalle di Larrivey e Ragatzu. In casa bianconera, invece, Marino conferma il tridente con Sanchez, Di Natale e Pepe.
CATANIA-JUVENTUS: Gli etnei vogliono cancellare la figuraccia patita a Livorno, e chiudere la stagione con un successo di prestigio. Mihajlovic ha due dubbi: Carboni o Biagianti a centrocampo e Lopez-Morimoto per l'attacco. Zaccheroni, che deve difendere il sesto posto, conferma Iaquinta dal primo minuto al fianco di Del Piero. Caceres e De Ceglie esterni di difesa.
CHIEVO-NAPOLI: Gialloblù salvi, partenopei desiderosi di mettere al sicuro l'Europa League. Di Carlo perde mezza difesa, con Yepes infortunato e Mandelli out per squalifica. Mancherà pure Luciano: centrocampo a tre con Pinzi, Rigoni e Marcolini. In attacco Pellissier-De Paula. Gli azzurri proveranno a recuperare fino all'ultimo Lavezzi, mentre Quagliarella sconterà l'ultimo dei 3 turni di squalifica. Possibile l'impiego di Maggio dal primo minuto sulla fascia destra.
LAZIO-INTER: E' il match di cartello della trentacinquesima giornata. I biancocelesti, non ancora salvi matematicamente, perdono Ledesma per squalifica. Anche Reja non sarà in panchina a causa di una sanzione disciplinare. Solito modulo 3-5-2 con Rocchi e Floccari in attacco: Zarate partirà invece dalla panchina. Mourinho non recupera l'ex Pandev, e sceglie Milito-Eto'o davanti a Sneijder. Stankovic torna titolare a centrocampo.
MILAN-FIORENTINA: I rossoneri devono blindare il terzo posto dagli assalti della Samp, e cercano di ripartire dopo 2 ko di fila in trasferta. Leonardo, con le valigie pronte, si affida al tridente Huntelaar-Borriello-Dinho. I viola, ormai fuori dai giochi per l'Europa, vanno a San Siro senza Vargas, Comotto e Felipe. Prandelli schiera dal primo minuto il giovane serbo Ljajic, con Gilardino unica punta.
PARMA-ROMA: I gialloblù sono arbitri del campionato, e contro l'ex Ranieri promettono di non fare sconti. Guidolin ha problemi in difesa, con le assenze di Paci e Zaccardo. Titolare il baby Gigli. In attacco, Biabiany e Lanzafame esterni con Crespo punta centrale. I capitolini hanno invece la rosa al completo, e rispondono col super-attacco: Menez-Perrotta-Vucinic a supporto di Totti. Ancora panchina per Luca Toni.
SAMPDORIA-LIVORNO: I blucerchiati sono al quarto posto con 2 lunghezze di vantaggio, ma non si fidano della squadra toscana già retrocessa. Delneri deve rinunciare al solo Accardi, e può confermare gli stessi undici che hanno fatto l'impresa contro la Roma. Labronici con l'ex Bellucci partner di Lucarelli in attacco. De Lucia preferito a Rubinho fra i pali.
SIENA-PALERMO: I bianconeri cercano di rimandare l'amaro verdetto, ma la retrocessione fra i cadetti è ormai inevitabile. Malesani perde il capitano Vergassola per squalifica: al suo posto giocherà lo svedese Ekdal. Tridente Larrondo-Ghezzal-Maccarone. Delio Rossi vuole invece i tre punti per restare in scia della Samp e coltivare ancora il sogno-Champions. Rosanero in formazione-tipo, con la sorpresa Hernandez ancora una volta preferita a Cavani in attacco, come spalla del capocannoniere Miccoli.
di Simone Spisso
articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
Nessun commento a questa notizia | |

NEWS NAPOLI