

Con una prestazione tutto sommato non memorabile gli azzurri hanno conquistato i tre punti che consentono loro di superare in classifica
Le restanti due gare dovranno servire a mantenere la sesta posizione, importante per evitare il turno preliminare, conservando il punto di vantaggio sulla disastrata Juventus.
Nella gara di oggi il Napoli ha dato l’impressione di soffrire oltremodo un Chievo privo di motivazioni ed obiettivamente poco pericoloso tecnicamente.
Soprattutto nella prima frazione di gara la squadra di Mazzarri si è fatta dominare dagli uomini di Di Carlo per quasi mezzora, durante la quale la difesa partenopea faticava a prendere la misura agli inserimenti in profondità di Pellissier e la manovra della squadra risultava lenta, prevedibile, e per nulla efficace.
Le stesse difficoltà sono emerse ad inizio della ripresa quando il Napoli, invece di cercare di chiudere la partita, scendeva in campo privo della giusta determinazione, intenzionato a mantenere il vantaggio ottenuto nel finale di primo tempo, godendo della scarsa pericolosità offensiva dei clivensi. Tuttavia un atteggiamento del genere non poteva bastare a garantire la conquista dei tre punti, cosicché doveva arrivare la rete del Chievo per risvegliare gli azzurri dal loro torpore, giusto in tempo per evitare a Mazzarri l’errore grossolano di sostituire l’unica punta (nonché uomo più pericoloso), Denis, con un centrocampista, Bogliacino.
Una costante di tutta la gara degli azzurri è stata quest’oggi la totale mancanza di lucidità nel mezzo del campo. Come altre volte l’azione ha faticato notevolmente a partire dai piedi dei due centrocampisti centrali, Pazienza e Gargano, evidentemente impacciati in fase di costruzione. Non a caso quello di un centrocampista centrale che sappia unire la quantità ad un minimo di qualità in fase d’impostazione sarà uno dei punti centrali su cui intervenire in fase di mercato. Resta però il rammarico di non aver saputo sfruttare in questo campionato le caratteristiche tecniche di Cigarini che, oggi come in molte altre circostanze, avrebbe potuto essere molto più utile al posto di uno dei due ruvidi centrocampisti titolari.
A parte la fatica in fase di impostazione anche oggi al Napoli è mancata la qualità negli ultimi metri, nonostante una difesa del Chievo che, seppur schierata a cinque per gran parte della gara, non appariva proprio impenetrabile. A differenza di altre volte non si potrà incolpare il generosissimo Denis della sua scarsa vena realizzativa, in quanto, pur avendo avuto più di un’occasione, il Tanque un gol stavolta l’ha fatto, ed anche alquanto bello. La manovra offensiva degli azzurri di oggi è stata piuttosto condizionata dalla pessima prova di Hamsik e da quella poco lucida di Lavezzi. Lo slovacco è stato oggi uno spettatore non pagante del match, avulso totalmente dal vivo dell’aziono e colpevole inoltre di aver sbagliato una rete clamorosa, a tu per tu con Sorrentino, sull’1-1. Il Pocho, da parte sua, ha tentato di rendersi pericoloso in più di un occasione, proponendosi soprattutto in buoni scambi con Zuniga, ma al momento decisivo il numero sette partenopeo non ha quasi mai trovato la giocata risolutiva, sia in fase di assistenza che di conclusione, se si eccettua la rete su punizione, per la quale dovrà ringraziare, e non poco, il portiere avversario.
Da registrare ci sono poi talune disattenzioni di troppo della difesa. I tre centrali più De Sanctis hanno francamente concesso troppo, tra scivoloni e mancati interventi, ad un attacco dalle modeste potenzialità e dalle ancor minori motivazioni.
Un atteggiamento del genere da parte della squadra potrebbe (forse) bastare a guadagnare la vittoria contro la oramai retrocessa Atalanta, ma non contro
di Claudio Russo

preoccupazioni
Di L'amico di Carlton - scritto il 03/05/2010 10:47:40
A parte il gioco a singhiozzo espresso dal Napoli quest anno, la cosa che più mi preoccupa è il modo in cui l'anno prox Mazzarri affronterà l'Europa. Quest anno abbiamo capito che il mister non è in grado di gestire rose lunghe. L'ultimo campionato della Sampdoria in Coppa Uefa con Mazzarri, in campionato stava retrocedendeo. Insomma, siamo sicuri che Mazzarri sia in grado di affrontare il prox torneo tra europa e campionato? Secondo me no!
Incredibili
Di Aldo - scritto il 03/05/2010 09:30:25
Siete davvero incredibili.
Invece di festeggiare per l'europa eccoli tutti a criticare.
Siete la rovina del Napoli
De Laurentis ??????
Di DIAMA - scritto il 03/05/2010 09:13:27
De Laurentis interbento tempestivo?
ma per piacere. . . . con 1 solo acquisto . , . un grande attaccante si andava in Champions quest0anno. . . ora te la sogni per i prossimi 5 anni. . .
e ti pentirai pure di MAZZARRI. . cretino. . . perchè l'anno prossimo il tuo caro allenatore metterà in panchina uno tra hamsik e quagliarella. . . . se non cambia modulo. . . e sai che divertimento . . . .
vogliamo il 4-3-3 altrimenti caccia mazzarri
Condivido le perplessità su questo allenatore
Di nonmipiace - scritto il 03/05/2010 07:44:40
Questo allenatore non lo capisco quando il Chievo ha pareggiato qualunque altro allenatore avrebbe inserito l'unica punta sulla panchina per tentare di vincere la partita cioè Hoffer. Qualcuno dirà che a Mazzarri questo giocatore non piace, allora perchè lo ha portato in panchina? Se Sorrentino non faceva una papera il Napoli non avrebbe mai vinto questa partita, perchè non mettere Cigarini invece di Aronica? Questo allenatore è più difensivista di Reia! Inoltre Mazzarri dichiara di volere una rosa con 22 giocatori per l'Europa, ma non lo capisco per giocare su tre fronti campionato, coppia Italia ed Europa ci vogliono almeno 28 giocatori, ma questo allenatore come a gennaio ne vuole pochi e nessuno ne capisce il motivo, la lezione di giocare una partita senza attaccanti in panchina a lui non è servita proprio? Continuo a pensare che questo non è allenatore da grande squadra, d'altra parte le cifre parlano chiaro Del Neri con la stessa squadra di Mazzarri è riuscito a conquistare più di 12 punti rispetto a lui e forse raggiungerà anche la Champion.
IL SOLITO Mazzarro
Di antiPanico - scritto il 03/05/2010 00:23:40
Le sue sostituzioni sono state
Aronica Bogliacino Rinaudo
Lui ha paura di vincere , , purtroppo è un suo GROSSO limite!!Non riusiamo mai a chiudere non ricordo ormai un partita vinta 3-0
Oggi abbiamo vinto e questo è fondamentale perche' siamo sesti e non dobbiamo farci prendere dalla Juve perche significherebbe intertoto non lo dimentichiamo!!
Mazzarro domenica contro l'atalanta giochiamo in casa DOBBIAMO ATTACCARE E VINCERE!!! Sesto posto e sulla panchina vogliamo un altro ALLENATORE VINCENTE
ma mazzarri!!
Di tucaria - scritto il 02/05/2010 23:56:13
Mazzarri non ti capisco, ti ho visto incazzato in campo del rendimento dei giocatori, ma se ti ostini , a far entrare Maggio, che oltre ad essere un demerito presuontuoso, non e in condizione. non decidi a togliere giocatori, che sono in vacanza. ma poi che cazzo ti incazzi!! fai tutto da solo.
Mazzarri
Di Giorgione - scritto il 02/05/2010 21:39:22
Si deve capire se Mazzarri è tanto difensivista perché ha una squadra indubbiamente scarsa (quattro o cinque giocatori non son da serie A, è inutile fare i nomi, li conosciamo tutti) o perché è il suo modo di impostare il gioco. Questo lo vedremo l'anno prossimo, se il presidente si decide a comprare qualche giocatore di esperienza. Per ora, bisogna dire grazie a Mazzarri per aver raddrizzato la stagione (ma Delio Rossi ha fatto ancora meglio a Palermo. . . ), alcuni interrogativi restano cmq. Perché Cigarini non gioca mai? E perché Santacroce resta fuori? Siamo una squadra di prospettiva futura e non facciamo giocare i giovani. . .
Concordo
Di Napoletano - scritto il 02/05/2010 20:49:24
Cm detto, non si puo giocare una partita che si deve vincere cn praticamente 6 giocatori difensivi. . . e 1 sl punta vera(che poi sbaglia troppo è 1altro discorso)
Il chievo, che non ha certo la panchina + lunga del mondo, ha fatto ottimi cambi. . . il massimo che mazzarri ha fatto è stato mette aronica??? aronica??? bah
Troppi sbagli di questo allenatore, cm mettere zuniga sulla sx per far giocare uno spento maggio. . . quando zaza zuniga ha dimostrato di essere il migliore dei napoletani in questo momento se messo sulla sx. . . e poi ogni tanto hamisk(ha giocato ???) va cambiato. . . o nn messo prp. . .
X piacere dateci 1 allenatore serio. . . . e nn uno che parla sl. . . mazzarri è da salvezza infatti il napoli è la squadra che ha pareggiato di + in A
Letizia
Di Sergio - scritto il 02/05/2010 20:17:06
Analisi ben fatta e dettagliata, sono daccordo su tutto da Cigarini alla conclusione finale, sembra assutrdo ricordare agli azzurri la differenza tra il sesto e il settimo che tramite i preliminari rovinerebbe certamente l'annata visto il ritiro anticipato e la preparazione lanciata a cui obbliga, ma gli azzuri di oggi, con il loro comportamento da gita domenicale per larghe parti dell'incontro, hanno dimostrato che un promemoria non può che fargli bene, bravo Letizia.
Saluti.