
Articoli
• IL SALISCENDI - PIA' CI PROVA, MA IL NAPOLI NON ESISTE PIU' •

03/05/2009 17:33:31
La partita di domenica scorsa contro l'Inter va vista quindi come l'eccezione che conferma la regola. Oggi a Siena gli azzurri non sono mai scesi in campo, lasciando agli avversari qualsiasi iniziativa, comportandosi quasi come sparring partner da pugilato. E nonostante tutto c'è scappato il gol. A segnarlo Inacio Pià, che non andava in rete in Serie A dall'alba dei tempi.
Non è una questione di assenze eccellenti nell'undici titolare, o di motivazioni maggiori da parte dei padroni di casa senesi, o di una partita persa per provare nuovi schemi o soluzioni di gioco. E' stata una sconfitta mediocre rifilata a una squadra mediocre.
Inizia a diventare irritante vedere alcuni giocatori esaltarsi nelle partite che contano, per poi sembrare a stento dei professionisti in partite come quella di oggi. L'unica nota di coerenza che siamo riusciti a trovare nel match di oggi è stato il fatto che l'unico a lottare o comunque ad avvicinarsi il più possibile a qualcosa di simile, sia stato l'ennesimo giocatore scaricato a priori dalla triade Dela-Marino-Reja, Inacio Pià appunto, che aveva giocato solamente in Intertoto e solo per le assenze dei titolari.
Qualcosa di buono l'ha fatto vedere Jesus Datolo, che poco alla volta si sta scrollando da dosso l'etichetta di oggetto misterioso e che sta mettendo fieno in cascina per la riconferma in proiezione futura.
Ma è davvero troppo poco per poter essere minimamente soddisfatti di questa squadra e dell'approccio in campo che Donadoni riesce, o meglio non riesce a infonderle.
Ci sembra inoltre davvero misterioso l'utilizzo pressocchè nullo di Russotto, giocatore acquistato dalla società nell'ottica di quella programmazione che avrebbe dato risalto ai giovani gioielli del calcio internazionale, per poi farli diventare campioni affermati, modello Udinese insomma.
Ma Napoli non è Udine.
Si prevedono tempi duri all'ombra del Vesuvio, anche in funzione di una campagna acquisti che sembra stia partendo con largo anticipo, dopotutto siamo all'inizio di maggio, ma che non sembra poter promettere molto ad una tifoseria che inizia a sentire puzza di bruciato.
Se giocatori come Floccari, senza dubbio un ottimo attaccante ma certamente non il salvatore di patria, provincia, paese o villaggio, decidono di accasarsi altrove, allora anche il cosiddetto "Progetto - Fase 2" inizia a far acqua, almeno a livello mediatico.
Sembrano lontanissimi i nostri "Saliscendi" esaltanti e (perchè no esaltati), dove Lavezzi e Hamsik sembravano poter metter paura ai vari Ibrahimovic e Kakà, quando invece sono passati solo pochi mesi. Ovviamente questo Napoli ci ha abituato a continue smentite, sul campo e non, domenica dopo domenica. Quindi ogni discorso fatto oggi potrebbe risultare poco veritiero domani.
Dopotutto Marino l'aveva promesso: l'obiettivo stagionale sarebbe stato quello di "stupire", nel bene e nel male.
Si prevedono tempi duri all'ombra del Vesuvio, anche in funzione di una campagna acquisti che sembra stia partendo con largo anticipo, dopotutto siamo all'inizio di maggio, ma che non sembra poter promettere molto ad una tifoseria che inizia a sentire puzza di bruciato.
Se giocatori come Floccari, senza dubbio un ottimo attaccante ma certamente non il salvatore di patria, provincia, paese o villaggio, decidono di accasarsi altrove, allora anche il cosiddetto "Progetto - Fase 2" inizia a far acqua, almeno a livello mediatico.
Sembrano lontanissimi i nostri "Saliscendi" esaltanti e (perchè no esaltati), dove Lavezzi e Hamsik sembravano poter metter paura ai vari Ibrahimovic e Kakà, quando invece sono passati solo pochi mesi. Ovviamente questo Napoli ci ha abituato a continue smentite, sul campo e non, domenica dopo domenica. Quindi ogni discorso fatto oggi potrebbe risultare poco veritiero domani.
Dopotutto Marino l'aveva promesso: l'obiettivo stagionale sarebbe stato quello di "stupire", nel bene e nel male.
di Mario Ipri
articolo

NEWS NAPOLI
almeno contini no
Di soledimezzanotte - scritto il 03/05/2009 22:14:27
Oric Contini è l'unico in difesa ke sa fare qualcosa, quest'anno credo sia stato il miglior difensore del Napoli. Gli altri ok se ne possono andare aggiungerei anke amodio, montervino, hamsik (visto l'annata meglio venderlo prima ke si svaluti di piu'), gargano, grava. Insomma quasi tutti :)
Perchè non provare un 4-4-2
Di Oric - scritto il 03/05/2009 17:58:56
Il Napoli di oggi non può assolutamente fare il 4-3-3 e su questo siamo penso tutti d'accordo; però si potrebbe provare un 4-4-2 e addirittura provare ad inserire in questa fase finale qualche elemento della primavera. Per la stagione 2009/2010 assolutamente il napoli deve mandare via:Contini, Cannavaro, Rinaudo, Pazienza, Aronica, Pià, Zalayeta, Denis e Blasi.