
Articoli
• DETTI E CONTRADDETTI - AMENITA' DALLE ULTIME DI CAMPIONATO E DINTORNI •

17/05/2010 13:49:41
Ma torniamo al campionato. Gioia e malinconia. Gioia di essere andati in Europa, quando fino a pochi anni or sono vedevamo i nostri fieri colori vagare per le lande più remote dello stivale, malinconia per aver perso un’occasione importante, quella di entrare nell’Europa delle grandissime. Senza peccare di immodestia, sappiamo tutti che se ci è andata la Samp di Delneri, potevamo andarci anche noi. Anche se non abbiamo i Cassano, anche se non abbiamo i Pazzini, anche se (e quotiamo il nostro direttore tutta la vita) abbiamo bisogno di un bomber che non sia Denis, di uno che faccia urlare Auriemma 18-20 volte a stagione con il suo proverbiale: “Si gonfia la rete”. Potevamo, ma non è successo. E non tutte le colpe, duole dirlo, sono addossabili sono ai nostri ragazzi. Mazzarri ha detto la cosa giusta. Su questa stagione hanno pesato –e purtroppo non poco – anche le sviste arbitrali. Difficilmente i tifosi di cuore - e tra i giocatori Maggio su tutti - dimenticheranno l’arbitraggio di Damato in quel di Udine. Difficilmente. E ne citiamo uno su tutti. Una di quelle domeniche che veramente ci hanno fatto urlare allo scandalo e consumare fiato a iosa e salire la bile. Una delle tante purtroppo. Ora senza entrare nel merito di chi sostiene Mazzarri e di chi non lo sostiene, di chi vedeva meglio Delio Rossi al suo posto (anche lui con il Palermo, sebbene per pochissimo ha toppato la qualificazione in Champions) il mister ha detto il vero. E l’ha fatto con il solito piglio coraggioso. E soprattutto ha avuto la classe di non chiamare troppo in causa chi l’ha preceduto. Bene: noi non avremo la stessa classe. A rovinarci la festa è stato anche il Donadoni di inizio stagione. Dopo aver accumulato belle figure in nazionale (e ci domandiamo ancora come si fosse potuto pensare a lui…forse serviva solo una vittima sacrificale dopo il mondiale vittorioso di Lippi), ha provveduto ad accumularne altre all’ombra del Vesuvio. E le avvisaglie erano state chiare già nel finale della scorsa stagione. Saremmo finiti in B, se non ci fosse stato il vecchio saggio Reja. Ma torniamo ad oggi. Oggi di prospettive per il futuro. Oggi di Fantanapoli (seguite i risultati del sondaggio sul nostro sito). C’è bisogno di rinforzi, di una panchina lunga, di un bomber di razza, di un centrocampista che sappia far girar palla. Di un difensore con la D maiuscola che insegni qualcosa a Paolo Cannavaro (che pure in questa stagione è migliorato parecchio…se pensiamo all’anno scorso ci vengono i brividi!). E che possibilmente non provenga dal reparto geriatria di Lippi e non venga a fare il pensionato a Napoli (e la stoccatine è piuttosto chiara). I fratelli del pallone, i due gemelli delle acrobazie lasciamoli ad Holly e Benji. Un Cannavaro basta e avanza. Detto questo, si aspettano proposte. Ma soprattutto si attendono le iniziative del Presidente. Adesso non ci si può più nascondere dietro progetti a lunga durata. Il Napoli è questo. Il Napoli già vale. E con qualche innesto (visto che è una squadra giovane) può far sentire il fiato sul collo almeno alle grandi (Inter esclusa). Soprattutto se si tiene conto che Juve e Milan vanno ricostruite e la Roma (anche lei con parecchie cose da rivedere) difficilmente potrà compiere di nuovo il miracolo di quest’anno. Totti avrà un anno in più e non ci sono presunti talenti o campioni da vendere (se non il difensore Mexes, quest’anno panchinaro). Insomma la borsa è vuota. Sul vincitore non abbiamo detto nulla. L’Inter. Non avevamo dubbi. Dispiace per la Roma, come dispiace per il Palermo in Champions. Ma l’Inter è palesemente più forte. E la sua forza quest’anno è da ammirare ancor di più. Non in un pallone gonfiato come Ibra, ma in un talento come Milito, quel talento che Marino rifiutò. Bravo Marino. Bravo. Un solo timore per l’anno venturo. Hamsik accanto a Snejider. Speriamo che sia un incubo. Abbiamo detto tutto. Certamente no, ma avremo modo di risentirci cari amici lettori. Qualche stoccata durante i mondiali dovremo pur farla.
Fonte: Pianetazzurro
di Renata Scielzo
articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
Nessun commento a questa notizia | |

NEWS NAPOLI