

Lippi insiste con il 4-2-3-1. Nell'ultimo allenamento dell'Italia al Sestriere il ct azzurro ha lavorato esclusivamente su questo schema tattico, alternando tutti i suoi uomini nel provare movimenti e circolazione di palla. In campo da subito la formazione con Maggio, Bonucci, Cannavaro, Zambrotta, Marchisio, De Rossi, Camoranesi, Pirlo, Di Natale, Gilardino, cui è stato concesso maggior minutaggio. Chiellini in campo 30'. Marchetti a riposo.
Lippi ha utilizzato dieci giocatori alla volta e ha provato i movimenti con tanto di conclusione in porta dove si alternavano Buffon, De Sanctis e Sirigu. Il ct azzurro ha poi sostituito Zambrotta con Criscito, Camoranesi con Iaquinta, Di Natale con Pepe e Gilardino con Pazzini. Successivamente ha riorganizzato nuovamente i dieci in campo affidandosi a Cassani, Bonucci, Cannavaro e Criscito in difesa, Gattuso e De Rossi sulla mediana, con Rossi, Cossu e Quagliarella a supporto della punta Pazzini. All'ultimo giro Lippi ha sostituito Bonucci con Palombo, Cannavaro con Bocchetti, De Rossi con Montolivo e Pazzini con Borriello.
In campo sono scesi in 27, a eccezione di Marchetti. Come comunicato dal professor Enrico Castellacci, medico della Nazionale, il portiere del Cagliari è stato tenuto precauzionalmente a riposo a causa di un risentimento muscolare alla regione poplitea sinistra (zona di flessione del ginocchio situata posteriormente tra coscia e gamba).
Fonte: sportmediaset
di E.L.

solo Mazzarri..
Di diama - scritto il 31/05/2010 09:34:35
solo Mazzarri il Cretino non puo giocar così. . con 4-2-3-1 . . . !!!
mandatelo via che siamo ancora in tempo