

Quando le voci di mercato hanno già rapito l’interesse dei tifosi, a discapito del calcio giocato, ecco che spunta fuori un’altra domenica bestiale, fatta di un Napoli in versione estiva/senza obiettivi, e un Torino con l’acqua alla gola, un mix fatale per gli amanti dello spettacolo. Eppure, come diceva Freddy Mercury, ‘The show must go on!’, e noi che amiamo il calcio e soprattutto il Napoli, accompagneremo la squadra fino alla fine della stagione. L’avversario dei partenopei, il Torino, ha ben altre motivazioni, essendo costretto per il secondo anno di fila a salvarsi dalla retrocessione, quindi sarà costretto a giocare d’attacco, esponendosi ai contropiedi azzurri, come già successe sette giorni fa a Lecce. Questa potrebbe essere la chiave tattica di una gara che vedrà il Torino schierarsi in un 3-5-2, formato da Franceschini, Dellafiore e Pisano davanti a Sereni, Colombo e Rubin sugli esterni di centrocampo, con Dzemaili, Barone e Gasbarroni centrali e Rosina a fare coppia in avanti con Rolando Bianchi. Difficile il recupero di Natali in difesa, e molto probabile l’esclusione dal primo minuto di Stellone, pronto a subentrare a partita in corso, come l’ex Abate. Il Napoli si schiererà in uno speculare 3-5-2, con Navarro tra i pali, il rientrante Santacroce al fianco di Cannavaro e Contini, Montervino e Mannini sugli esterni, Blasi, Bogliacino e Datolo al centro, con l’uruguagio nuovamente in cabina di regia, dopo la convincente prova di Lecce, e il neobomber Pià al fianco di Denis. Ancora panchina per Hamsik e Zalayeta, una scelta dettata dalle condizioni fisiche dei due, o più probabilmente dalla maggiore volontà degli altri di mettersi in luce, in queste battute finali del torneo. Fatto sta che sarà difficile vedere di nuovo insieme, il prossimo anno, campioni come Hamsik e Lavezzi, visti anche i tira e molla contrattuali degli ultimi giorni, e le pressanti voci di mercato che vedrebbero i campioncini richiesti da molti team. Noi speriamo che i talenti non lascino
Ecco le probabili formazioni:
NAPOLI (3-5-2): Navarro; Santacroce, Cannavaro, Contini; Montervino, Blasi, Bogliacino, Datolo (Hamsik), Mannini; Pià, Denis. All. Donadoni
TORINO (3-4-1-2): Sereni; Dellafiore, Franceschini, Pisano; Colombo, Dzemaili, Barone, Rubin; Rosina; Stellone, Bianchi. All. Camolese
ARBITRO: Damato di Barletta (Pirondini-Maggiani. IV uomo: Giannoccaro)
di Armando Aruta

...........
Di criswaddle - scritto il 17/05/2009 13:34:24
partendo dal presupposto che i ragazzi della primavera hanno giocato se non erro giusto ieri ma poi lasciamoli vivere il loro sogno..stanno disputando i play off scudetto e li hanno pure cominciati bene (3-1 sul genoa)..sarebbe almeno un contentino in una stagione povera povera per la città di Napoli
ma che dici??
Di toni - scritto il 16/05/2009 23:24:39
x rondine ma stai fuori di testa??????????????????
provare
Di rondine - scritto il 16/05/2009 14:33:35
Donadoni= rejia, ma e' possbile solo a NAPOLI, non si prova qualche primavera?Adesso e' il momento, ma cosa vogliamo provare con i morti che abbiamo, tanto sara' un pareggio sudato, e di fortuna....VEDRETE, saro' contento di sbagliare...neanche in panchina i primavera che schifo...e marino ingrassa con la percentuale