PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - OBIETTIVO NAPOLI - UN MEDIOCRE TORINO BASTA PER SCONFIGGERE GLI AZZURRI
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• OBIETTIVO NAPOLI - UN MEDIOCRE TORINO BASTA PER SCONFIGGERE GLI AZZURRI •

17/05/2009 17:59:52

Da ammiratore di Andrea Russotto, chi vi scrive aveva spesso storto il naso di fronte alle varie esclusioni del giovane trequartista in favore di Inacio Pià nell’arco di questo torneo. L’unica volta in cui a Russotto sono stati concessi più dei consueti quindici minuti è stato oggi, allorquando Pià si stava esprimendo come il migliore in campo e stava dimostrando di essere l’unico azzurro che ricordasse ancora come si va in gol. Ovviamente non è stato solo il cambio di Donadoni a causare la sconfitta odierna del Napoli, ma vista l’incapacità degli azzurri a finalizzare le azioni, l’autore di tre gol nelle ultime tre partite avrebbe forse potuto far comodo anche nella seconda parte della ripresa.

Ora è chiaro che non è assolutamente nostra intenzione fare dell’attaccante brasiliano un fenomeno o un giocatore indispensabile alla causa azzurra, ma è pur vero che, considerando lo stato attuale della rosa del Napoli, le motivazioni e l’ottimo stato di forma di Pià possono diventare, sorprendentemente, un valore aggiunto.

Fatta questa premessa è comunque giusto dire che il Napoli di oggi non avrebbe meritato la sconfitta. Il Torino si è mostrato infatti palesemente inferiore alla squadra azzurra per tutti i novanta minuti. Nel primo tempo le due squadre si erano sostanzialmente equivalse. I granata non avevano palesato quella determinazione che sarebbe lecito attendersi da una formazione che lotta per non retrocedere e gli azzurri hanno dovuto faticare poco per trovare la rete dell’1-0 e concludere il primo tempo in vantaggio.

Nel secondo tempo la squadra di Donadoni ha preso tatticamente il sopravvento su quella di Camolese. La decisione del mister granata di inserire Stellone al fianco di Bianchi, con Rosina a supporto, se da un lato garantiva maggior peso offensivo alla squadra, d’altra parte lasciava sguarnite le corsie laterali, dove il Napoli riusciva a spingere con costanza. Inoltre i partenopei riuscivano a prodursi in un buon palleggio a metà campo, con Hamsik, ancora non abbastanza incisivo, seppur in ripresa, Bogliacino, meno preciso della partita scorsa, ma comunque disciplinato, e Datolo, che rendeva la manovra molto più pulita rispetto alle precedenti gare. Il pareggio di Bianchi, propiziato dall’errore di Cannavaro, ed il raddoppio di Rosina su punizione, sono stati due lampi in una partita gestita totalmente dai partenopei.

Il limite del Napoli è stato oggi quello di non riuscire a concretizzare la buona mole di gioco costruita. Questa lacuna è stata causata dalla mancanza di un uomo capace di buttarla dentro, ormai da tempo riconosciuta in questa squadra. Denis oggi è stato molto abile nel gioco di sponda e nel produrre assist per i compagni, ma in un paio di occasioni ha dimostrato poca lucidità sotto porta. Allo stesso tempo Datolo si è spesso presentato in area di rigore con inserimenti da sinistra, ma anche lui è stato carente al momento di concretizzare. L’unico quindi che oggi sembrava in grado di poter segnare sembrava proprio Pià, sostituito prematuramente durante il primo quarto d’ora della ripresa.

Al di là dei timidi miglioramenti, questa ennesima sconfitta ci consegna comunque un dato preoccupante, che ci dice di un Napoli incapace, sotto la gestione Donadoni, di vincere contro gran parte delle peggiori squadre del campionato. Un dato che non può non far riflettere in vista del prossimo torneo.


di Eduardo Letizia

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

Datolo,,,?
Di Roberto da Acerra - scritto il 18/05/2009 17:25:50

Oggetto sconoscituo...Datolo si...ma a qualcun altro :-)


cannavaro
Di sergio - scritto il 18/05/2009 11:03:20

Premetto che a me il giocatore Cannavaro non è mai piaciuto, troppo lento compassato, piedi haime!infelici, ma mai mi sarei sognato di fischiarlo a quella maniera, io sono assolutamente convinto che lui ama il Napoli, come pochi e solo per questo merita il rispetto assoluto da parte di noi tutti. Domenica lo applaudirei a scena aperta al suo ingresso in campo, come presentazione di scuse, salvo poi a fine stagione, sperare in una sua cessione, perchè cari amici se rimangono i vari Cannavaro, Rinaudo, Aronica, vorrà dire che ci aspetta un altro anno di prese in giro e sofferenza. Un saluto a tutti.


che tristezza...
Di ingiroinmoto - scritto il 18/05/2009 09:23:21

continuano prestazioni scialbe con interpreti a dir poco inguardabili. Continua inoltre anche la sfortuna, perchè il napoli di ieri poteva vincere quanto perdere, ma nn ne va dritta una. I fischi a cannavaro, ingiustificabili hanno dato la mazzata finale a uno "spettacolo" indecoroso. non capisco proprio perchè nn cambiare modulo, è vero che i giocatori non sono ben assortiti per un passaggio alla difesa a 4, ma se si fa giocare un grava, cambia ben poco se lo si mette in una linea a 4 bloccata e buttare dentro russotto insieme a pià... mistero. Unica nota lieta, si fa per dire, è stato vedere un hamsik decisamente migliore delle ultime apparizioni, a giocare con vicino gente che sappia toccare il pallone come datolo e boglia, forse non è che vuole andare via ma semplicemente che con i pazienza, i blasi e gli amodio o i grava non poteva fare nulla di più di quei malefici retropassaggi alla difesa...


Che musica maestro? Sempre la stessa.....
Di Ale - scritto il 18/05/2009 00:07:15

Ormai sono mesi che ci diciamo sempre la stessa cosa. Anche cambiando i giocatori e muovendo le varie pedine, il risultato, secondo la nota formula matematica, non cambia. Quindi ragazzi mettiamoci l'anima in pace e cerchiamo di fare in modo che il fegato arrivi indenne dopo le restanti due partite. Certo l'allenatore avrebbe potuto cambiare modulo e sperimentare già da adesso le nuove teorie tattiche. Il perchè non l'abbia fatto rimane un mistero, tanto, voglio dire, peggio di così... Rivoluzionare il gruppo sarà difficile, per la questione contratti. Occorrerà rivedere la politica del salary cup, altrimenti non si va da nessuna parte. Spiace che il presidente, imprenditore e uomo d'affari, non abbia compreso che anche nel calcio vale la nota legge del mercato... Spiace anche il silenzio stampa. Ricordate nel girone d'andata quando i vincitori ci venivano a cercare anche sotto casa? E adesso invece? Simm' e Napule paisà!


dela vattene!!!!
Di azzurro - scritto il 17/05/2009 20:57:58

ragazzi ma uno che fa i filmetti di natale è un grande imprenditore? solo con moratti e berlusca si può vincere perchè se lo possono permettere!! uno è un grande petroliere, l'altro possiede le televisioni, le banche ecc! e dela che ha!!! io nn lo vedo questo grande imprenditore e quando dice il napoli vincerà lo scudetto(io me lo auguro con tutto il cuore) ma penso che nemmeno sappia cos'è lo scudetto!! quindi è solo un misero poveretto che nn può permettersi nulla!! a stento aumenta forse per hamsik e lavezzi, come si può pensare che questo possa portare grandi campioni!!! quindi dela è meglio x te che te ne vai, fai venire gli sceicchi, o i russi come abramovic!! adesso sento che angelini vorrebbe acquistare la roma, xchè nn si prende il napoli, visto che economicamente è molto forte!!! poi il napoli lo farebbe guadagnare di più, comprandoci successivamente grandi calciatori!!


Il silenzio dei colpevoli
Di Alessandro Sacco - scritto il 17/05/2009 19:28:54

Dopo l’ennesima sconfitta e l’inevitabile contestazione, la società, i giocatori e gli allenatori che si sono succeduti, devono capire che così facendo non si puo’ proseguire. Un girone di ritorno inguardabile, sconfitte una sull’altra, prestazioni che hanno resentato la depressione, non ultima, quella di oggi, contro il Torino, tutto secondo copione. Quello che lascia sbigottiti, è il perdurare del silenzio stampa, anche in questo finale di stagione, che non ha senso. A questo si aggiunge che la testa dei giocatori, è da tempo alle vacanze estive e per una squadra di professionisti è insopportabile. Naturalmente anche la società ha le sue colpe, per un mercato, non come quello dello scorso anno, puntando su giocatori, non affermati, ma su scommesse, che non hanno risposto sul campo. Nulla da dire, sulla professionalità dei vari Denis, Aronica, Rinaudo e Datolo, ma non sono giocatori, per una piazza affamata di calcio e di passione, come Napoli e per questo, che la società, per riacquistare credibilità, non può più fallire. Comunque, con questo, non vogliamo, buttare tutto a monte, visto che sono stati, anni positivi, compreso il girone d’andata, ma questo servirà da monito, per non fallire, perché sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico.


Una difesa da rifare, un attacco pure
Di Cami.pa - scritto il 17/05/2009 19:16:47

Purtroppo, credo che il Napoli sia da rifare integralmente. Non abbiamo un difensore degno di questo nome. Contini è oltremodo falloso e spesso graziato dagli arbitri; Cannavaro non sa cosa sia il tempismo e l'anticipo; Santacroce non ha il senso della posizione; Non abbiamo il portiere. In attacco, oltre Lavezzi, il vuoto assoluto. Ci rendiamo conto che senza una programmazione seria questa squadra è seriamente candidata alla serie B nel prossimo campionato?


VERGOGNA
Di tifoso - scritto il 17/05/2009 19:09:56

MAI PIU' ALLO STADIO, MARINO E DE LAURENTIIS PIGLIATEVELA NEL CULO E PORTATECI I VOSTRI PARENTI A VEDERE LO SQUALLORE DELLA VOSTRA SQUADRETTA!


Non esageriamo
Di Oric - scritto il 17/05/2009 18:52:25

Certamente non è stata una gran partita ma, ho visto di peggio al San Paolo in questo girone di ritorno. Adesso purtroppo ci tocca un'altra mortificazione a Catania. Comunque quello che non mi è andato giù oggi sono stati i fischi a Cannavaro, avrà fatto anche l'errore sul pareggio ma accanirsi così tanto su di lui mi fà schifo. Il guaio del Napoli è che in avanti è proprio zero e per fortuna che Pià sta giocando un pò meglio di tante altre volte. Amici cari Datolo non è da Napoli ha bisogno di fare gavetta in una squadra di centreo classifica, sarebbe meglio prestarlo ad un'altra squadra per il prossimo anno. La società spero che avrà capito che per fare un buon napoli ha bisogno di comprare minimo cinque buoni giocatori e delle buone riserve. Forza Napoli


[1]

NEWS NAPOLI