

Sono considerate a rischio dall'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive e segnalate al Casms le gare di serie A Roma - Bologna e Sampdoria - Napoli, in programma per il 5 aprile prossimo. L'Osservatorio infatti si è riunito oggi, e oltre ad una dura condanna delle intemperanze e all'aggresione al presidente della squadra ospite, avvenute durante la scorsa partita Napoli-Milan, ha rinviato al Casms - che si riunirà domani alle ore 10.30 - le seguenti partite, per le quali domani mattina saranno valutate limitazioni proporzionate al livello di rischio: per il 29 marzo, le gare di prima divisione Cittadella - Modena, Vibonese - Vigor Lamezia, Sorrento - Potenza, Perugia - Paganese; per la partita di serie B, in programma il 4 aprile, Ascoli - Pisa; per le gare del 5 aprile di serie A Roma - Bologna e Sampdoria - Napoli, di prima divisione Potenza - Cavese e Juve Stabia - Sorrento. All'apertura della riunione settimanale, l'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive ha esaminato i fatti, "gravi", che si sono verificati in occasione della gara Napoli - Milan, "scandita da ripetute illegalità in un più ampio contesto nazionale che ha visto svolgersi gli incontri in maniera sostanzialmente regolare". I componenti dell'organismo hanno avvertito denunciato, con fermezza, le ripetute infrazioni alle norme e ai regolamenti nello stadio di Napoli, dove sono stati esposti striscioni non autorizzati, è stato introdotto materiale proibito, accesi e lanciati artifizi pirotecnici, e nel cui contesto è maturata l'aggressione ai danni del Presidente del Milan. Su tali fatti sono in corso indagini da parte della polizia giudiziaria. L'osservatorio ha inoltre stigmatizzato "l'inaccettabile comportamento tenuto dai 315 tifosi milanisti a cui è stata consentita la trasferta a Napoli in quanto in possesso della tessera 'cuore rossonero'". "Su costoro - avverte l'Osservatorio - sono in atto accertamenti in esito ai quali sarà attentamente valutata la loro posizione, anche nella prospettiva di un eventuale ritiro dell'agevolazione". In ogni caso l'Osservatorio ha ribadito "l'assoluto valore del programma 'tessera del tifoso' che, se attuato nei termini dettati dallo specifico programma varato dall'Osservatorio e supportato da una adeguata organizzazione societaria, in grado di avviare un reale percorso di fidelizzazione con i tifosi, consentirà, in prospettiva, un ulteriore miglioramento della situazione".
Fonte: Apcom
di VL

Nessun commento a questa notizia | |
