PianetAzzurro.it PianetAzzurro - News Napoli - CON SUDAFRICA-IRAQ PARTE OGGI LA CONFEDERATIONS CUP
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

News Napoli
• CON SUDAFRICA-IRAQ PARTE OGGI LA CONFEDERATIONS CUP •

14/06/2009 13:07:27

Alla Confederations Cup partecipano le nazionali vincitrici di ognuna delle sei competizioni continentali (Spagna per l'Europa, l'Iraq per l'Asia, l'Egitto per l'Africa, la Nuova Zelanda per l'Oceania, gli Stati Uniti per il Nord America, il Brasile per il Sud America), insieme alla squadra campione del mondo (l'Italia) e alla nazione ospitante (Sudafrica), per un totale di 8 partecipanti.
La prima Confederations Cup organizzata dalla Fifa risale al 1997 quando a trionfare fu il Brasile di Romario che con un netto 6-0 mise fine al sogno dell'Australia. L'edizione del 1999 vide il successo dei padroni di casa del Messico; che in finale superarono per 4-3 il Brasile. L'edizione del 2001 si svolse in Corea del Sud e Giappone fu appannaggio della Francia in finale sul Giappone (1-0). Nel 2003 il torneo si svolse in Francia, e furono i transalpini a concedersi il bis; questa volta la vittima in finale fu il Camerun. Nell'ultima edizione quella del 2005, il Brasile trascinato da Adriano (capocannoniere del torneo con 5 gol) superò nell'atto finale l'Argentina per 4-1.

LE PARTITE DI OGGI

Sudafrica vs. Iraq 
L'esordio del torneo 2009 è per le squadre del girone A con i padroni di casa del Sudafrica guidati da Joel Santana, 60 anni, vincitore del titolo carioca nel 2000 col Vasco, che affronteranno l'Iraq alle 16 allo stadio "Ellis Park" di Johannesburg.
Allo stadio per il grande evento sono attesi il presidente della Repubblica Sudafricana Jacob Zuma, l'arcivescovo anglicano Desmond Tutu, premio Nobel per la pace, ma sopratutto Nelson Mandela, che ha espresso l'intenzione di essere presente, fatte salve le sue condizioni di salute: a 91 anni l'ex presidente del Sudafrica e leader storico della lotta al razzismo non vuole assolutamente mancare.
C'è tanta pressione sui Bafana Bafana, che dopo aver fallito la qualificazione alla prossima Coppa d'Africa sono chiamati a restituire un po' d'entusiasmo ai loro tifosi speranzosi che sfruttando il fattore di campo positivo si possa arrivare ad una insperata semifinale.
Steven Pienaar, centrocampista dell'Everton e punto di forza deilla nazionale ospitante dà la carica ai suoi compagni: "Questa è la nostra occasione per riconquistare la nostra gente - ha spiegato Pienaar - e una grande opportunità per mostrare il nostro potenziale. Siamo rilassati e sappiamo che abbiamo un lavoro da fare, ma non giocheremo sotto pressione. Ancora non vogliamo parlare dei Mondiali, il nostro obiettivo è fare bene in questo torneo e lasciare il nostro segno. Vogliamo far vedere di cosa è capace il Sudafrica".

Sulla panchina dell'Iraq siede, Bora Milutinovic, conosciutissimo sulla scena internazionale per aver portato a risultati importanti formazioni come Messico, Costa Rica, Usa, Nigeria, Cina, Hounduras e Giamaica.
Nella squadra asitica (una delle formazioni con la rosa più giovane del torneo) da tenere d'occhio l'attaccante Younis Mahmoud e il talentuoso Nashat Akram, recentemente acquistato dal Twente che proveranno a confermare la vittoria ottenuta nel 2007 nella Coppa d'Asia.
"Non mi piace essere realista, e infatti preferisco sognare - dice Milutinovic -. Una delle più intense esperienze della mia vita è stata quando ho passato una settimana a Baghdad: dopo che sei stato lì, tutto il resto diventa relativo. Per questo dico ai miei che possiamo andare avanti, e basterebbe fare 4 punti nella prima fase per passare. E' bello sognare, ed io sono sicuro che i miei regaleranno felicità al loro popolo".

Spagna vs. Nuova Zelanda
Chiuderanno la prima giornata di gare alle 20.30 al "Royal Bafokeng" di Rustenburg i campioni d'Europa della Spagna che se la vedranno contro la Nuova Zelanda reduce dalla convincente prestazione amichevole contro gli azzurri di appena qualche giorno fa. La gara sarà diretta da Coffi Codja, arbitro del Benin.
Le Furie Rosse guidate da Vincente Del Bosque vengono da una serie positiva di ben 31 risultati utili consecutivi (l'ultimo ko a Novembre 06 contro la Romania) e con le tante stelle tra cui David Villa e Fernardo Torres trascinatori durante gli ultimi Europei di Austria sono tra i seri candidati alla vittoria finale. 
Iker Casillas, capitano delle furie rosse, suona la carica: "Aspettiamo quest'impegno con grande ansia, andiamo in Sudafrica per vincere. Brasile e Italia saranno le concorrenti più pericolose, ma è normale che per imporci dobbiamo affrontare e battere squadre forti, dimostrando il nostro valore". Gli fa eco David Villa, centravanti del Valencia: "Siamo i Campioni d'Europa in carica, avremo tutti gli occhi addosso. Il girone sulla carta ci favorisce ma non ci saranno partite facili. Per aggiudicarci il titolo, però, dovremo affrontare altri ostacoli: spero di battere una tra Brasile e Italia in semifinale, e l'altra in finale. Solo così vincere la Coppa avrebbe un peso importante".

La Nuova Zelanda del ct Ricki Herbert è alla terza partecipazione alla Confederations dopo aver accumulato nelle precedenti due apparizioni 6 sconfitte su 6 incontri.
"Tutti noi sappiamo quale opportunità ci offre una gara come questa - dice invece l'attaccante neozelandese Chris Killen - un risultato decente contro la squadra più forte nel mondo ci farebbe salire alla ribalta mondiale, non possiamo accontentarci di essere solo la miglior nazionale d'Oceania". "Segnare 3 gol contro una squadra come l'Italia ci dà enorme fiducia - dice il commissario tecnico Ricki Herbert -. Un punto o una vittoria erano i nostri obiettivi, ma ora la qualificazione alla semifinale diventa un sogno realistico".

Domani, lunedì 15 Giugno, toccherà poi al gruppo B che vedrà in scena alle 16 il Brasile contro l'Egitto, mentre alle 20.30 scenderà in campo l'Italia contro gli Stati Uniti.

LA COPERTURA TV:
RAI SportRai sport garantirà la trasmissione tutte le partite della Confederation Cup in diretta: 14 saranno diffuse su RaiUno mentre le due rimanenti che si giocano in contemporanea saranno trasmesse su RaiSportPiù (solamente sul digitale terrestre) e successivamente riproposte in differita in seconda serata su RaiDue e RaiTre.

Tutti i match saranno inoltre visibili in versione panoramica 16:9 attraverso la rete digitale terrestre in tutta Italia  sul mux RAI A. Inoltre nelle zone in cui è stato già effettuato lo switch off (Sardegna) o lo switch over (Valle d’Aosta, Trento, Torino, Cuneo, Roma) sarà disponibile anche la versione in alta definizione sul canale RAI Test HD (mux B).

Anche SKY Sport sarà protagonista della Confederations Cup offrendo ai propri abbonati un totale di oltre 50 ore live tra match e studi di approfondimento pre e post gara della durata di un’ora per le partite dell’Italia e di 30 minuti per tutti gli altri match.
I canali di riferimento che trasmetteranno i match saranno Sky Sport 1 e Sky SuperCalcio (visibili agli abbonati ai pacchetti Sport e Calcio), che nelle giornate con partite in concomitanza, proporrà “Diretta Gol“, l’esclusivo servizio di Sky per godere di più match in contemporanea. Non mancheranno, inoltre, le repliche delle gare negli orari migliori, oltre a quotidiani aggiornamenti dal Sudafrica su Sky Sport24, l’all news di sport in onda 24 ore su 24 sul canale 200.
L’occasione della Confederations Cup sarà colta da Sky Sport per ampliare ulteriormente le opportunità di fruizione televisiva, grazie all’applicazione delle più recenti novità tecnologiche, a cominciare dall’Alta Definizione (su Sky Sport HD1 e Sky Sport HD2), che sarà estesa a tutti gli incontri.  

CALENDARIO DELLA CONFEDERATIONS CUP 

  
Gruppo A                             
14/6  Sud Africa-Iraq          ore 16 
14/6  Nuova Zelanda-Spagna    ore 20.30
17/6  Spagna-Iraq              ore 16 
17/6  Sud Africa-Nuova Zelanda h. 20.30
20/6  Iraq-Nuova Zelanda      ore 20.30
20/6  Spagna-Sud Africa       ore 20.30

   Gruppo B                             
15/6  Brasile-Egitto           ore 16 
15/6  Usa-Italia              ore 20.30
18/6  Usa-Brasile              ore 16 
18/6  Egitto-Italia           ore 20.30
21/6  Egitto-Usa              ore 20.30
21/6  Italia-Brasile          ore 20.30

Semifinali 24 e 25 giugno     
         
Finali 28 giugno   


di VL

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

.....
Di Lollo - scritto il 14/06/2009 18:40:18

E'STATA UNA PARTITA DI MERDA! SQUALLIDISSIMA!


[1]

NEWS NAPOLI