SENEGAL,
PRIMA GRANDE IMPRESA MONDIALE
La sorpresa va in
scena al primo atto: la Francia campione del mondo, come l'Argentina ai mondiali
'90, perde il match di apertura contro una squadra africana. Allora era stato il
Camerun a sorprendere Maradona e compagni capaci poi di andare in finale.
Il successo matura dopo un match sofferto, che conferma le qualità atletiche
della squadra di Metsu, vice campione d'Africa, che annovera tra le sue fila
grandi talenti, su tutti lo straordinario centravanti Diouf, da seguire.
Una vittoria che conferma gli incredibili progressi fatti dal calcio africano,
ma anche l'usura di tanti calciatori transalpini ormai sull'orlo del tramonto.
La Francia ha attaccato a oltranza, ma non ha trovato sbocchi, il pittoresco
Sylva è stato scarsamente impegnato, anche se è stato due volte salvato dai
legni della porta.
Una traversa anche in favore degli africani colpita dall'altro diamante nero
Fatiga, che hanno vinto grazie a un gol realizzato da Bouba Diop, su azione
devastante del migliore in campo, l'attaccante El Hadji Diouf.
L'allarne in casa Lemerre continua, già nell'ultimo test pre-mondiale i Bleus
avevano perso al Parco dei Principi contro il Belgio. Si sente fortemente la
mancanza di Zizou Zidane. |