TRAVERSATA
NEL TIRRENO
Anche
questa settimana
ci accingiamo a
seguire il cammino
del nostro tifoso
dal cuore azzurro
che affianca la
carovana
partenopea.
E
questa volta la
passione per il
Napoli ci spingerà
oltre il Tirreno,
in una delle più
incantevoli e
belle isole del
Mediterraneo. Il
Napoli è di scena
a Cagliari.
Trasferta
difficile, dal
punto di vista
calcistico, e non
solo. Difficoltà
logistiche
incontrerà anche
il nostro tifoso,
per via della
traversata. Ma chi
deciderà di
affrontare il
viaggio saprà
certamente godere
delle ricompense
che l’isola
sarda saprà
regalare.
In
particolare
Cagliari,
capoluogo, mostra
orgogliosa il
proprio passato ,
fatto di intrecci
etnici e variegate
culture. Fenici,
Cartaginesi ,
Romani, si
susseguirono nel
dominio sulla città,
lasciandovi una
impronta d’arte
davvero notevole.
Splendida
è la cattedrale
ed
interessantissimo
è il Museo
Archeologico.
L
vocazione marinara
della città si
esprime
significativamente
nell’offerta
culinaria che si
pone al turista,
anche al più
esigente. Il pesce
fresco d’ogni
specie, ed i
prodotti caseari
sono il fiore
all’occhiello
della cucina
sarda.
La
zona del Golfo di
Cagliari poi è
tra le più
suggestive per chi
voglia praticare
gli sport
acquatici. La
stagione non è la
migliore, è vero,
ma si può
approfittare per
assistere a
qualche esibizione
di windsurf e
regata velica,
perché il vento
spira sempre forte
ed incoraggia le
performances dei
lupi di mare, che
tra i napoletani
non mancano di
certo.
Con
l’augurio che il
vento di Cagliari
gonfi le vele del
veliero azzurro…
Flavio
Riccelli
|