PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - IL NAPOLI SCOPRE IL MIGLIOR LAVEZZI
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• IL NAPOLI SCOPRE IL MIGLIOR LAVEZZI •

17/07/2009 11:31:25
C’è un SuperPocho in Austria: Don Aurelio e lui si vedranno domani salutandosi con una stretta di mano piuttosto forte e guardandosi negli occhi. Di cose da dirsi ne avranno eccome, ma non lo faranno subito. Solo tra qualche giorno si ritroveranno di fronte per mettere tutte le carte sul tavolo, come anticipò il patron alla vigilia della partenza della squadra per il ritiro austriaco: «Discuteremo insieme per un chiarimento totale». Necessario e improrogabile l’incontro tra il miglior calciatore azzurro e il presidente del Napoli: il colloquio diretto è l’appuntamento che servirà per capire le intenzioni reali dell’attaccante argentino e quelle della società che sembra disponibile ad un’apertura per un parziale adeguamento economico del contratto, da allungare nel tempo. Il club di Castelvolturno parte insomma dal fermo proposito dell’incedibilità del Pocho che dal patron verrà responsabilizzato sul suo ruolo all’interno della squadra e non soltanto sul terreno di gioco.
«Pocho, dobbiamo andare in Champions, tu devi far vincere il Napoli», sembra già di sentirlo il presidente, pronto ad aprire gli altri discorsi che l’argentino e i suoi procuratori avevano prepotentemente posto all’ordine del giorno, al punto da provocare l’energico intervento di De Laurentiis, con un richiamo ai doveri professionali, dopo la fuga in Sudamerica. Lavezzi sicuramente ricorderà al presidente le promesse e gli impegni non mantenuti. Viceversa il patron sottolineerà il “vergognoso” girone di ritorno della squadra azzurra con il crollo clamoroso in classifica. Non mancherà da parte del presidente un vigoroso riferimento alla vita notturna, sostenuta dal Pocho e da altri azzurri, uno dei tanti motivi di dissidio che hanno portato alla dissoluzione del gruppo.In realtà De Laurentiis vuole mettere una pietra sopra su tutto, fumando virtualmente il calumet della pace con Lavezzi e sottoscrivendo con il giocatore un duplice reciproco impegno, in considerazione della stagione impegnativa da affrontare e soprattutto degli obiettivi da raggiungere. C’è da dire che le prime risposte – e sono positive - il giocatore le sta fornendo sul campo di allenamento nel ritiro di Lindabrunn: è un Superpocho. Probabilmente le stilettate del patron gli hanno fatto esplodere dentro una rabbia infinita che si traduce in una voglia straordinaria. Se così è, sarà per primo il presidente a chiedergli di ricominciare tutto daccapo: «Qua la mano Lavezzi, regalaci l’Europa».


Fonte: LEGGO

di VL

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

a voi piscettoni
Di toni - scritto il 18/07/2009 15:36:14

a vulit furni e fa o burdell ca ngopp.


capisci tutto te...
Di alteres - scritto il 17/07/2009 15:44:30

allora se parli cosi neanche sacchi capisce niente, leggiti l'intervista...


Altares nun capisc nient
Di Marco - scritto il 17/07/2009 15:39:19

Avrai anche visto maradona ma il calcio ora funziona diversamente... parli di Adebayor ma lo sai che giocatori del genere non vengono in squadre che non giocano in Champions. allo invece di parlare a vanvera stai zitto... questi aquisti il Napoli li Farà l'anno prossimo se dovesse centrare l'obiettivo Europa in questo campionato..... sono daccordo che lavezzi debba dimostrare il suo valore ma sono convinto che tu eri uno di quelli che fino a dicembre adoravano il Pocho...


x alteres
Di Aldo - scritto il 17/07/2009 14:53:17

No. Secondo me con quei tre acquisti (anzi due, e tra l'altro con la partenza di lavezzi) non saremmo stati più forti, poi addirittura lo scudetto assolutamente no.... Come per qualsiasi cosa della vita, anche nel calcio non puoi puntare tutto su due o tre giocatori. Ce ne devono essere come minimo 7-8 veramente validi, e anche la panchina deve essere ricca.


x alteres
Di Aldo - scritto il 17/07/2009 14:48:08

No. Secondo me con quei tre acquisti (anzi due, e tra l'altro con la partenza di lavezzi) non saremmo stati più forti, poi addirittura lo scudetto assolutamente no.... Come per qualsiasi cosa della vita, anche nel calcio non puoi puntare tutto su due o tre giocatori. Ce ne devono essere come minimo 7-8 veramente validi, e anche la panchina deve essere ricca.


soldi spesi male
Di alteres - scritto il 17/07/2009 14:37:26

credo che spendendo tutti quei soldi per quaglia cassano e adebayor, de laurerntiss oltre a rischiare di vincere subito lo scudetto, avrebbe avuto un ritorno economico 10 volte superiore, del resto i soldi investiti sarebbero bastati(con la cessione di lavezzi) a centrare questi 3 acquisti


bravo di aldo
Di alteres - scritto il 17/07/2009 14:31:58

non eravamo secondo te piu forti con i tre acquisti sotto menzionati, inseriti senza cambiare la rosa dell'anno scorso?( tanto i soldi da spendere sarebbero stati gli stessi)


Giovane non direi proprio
Di caro Alteres - scritto il 17/07/2009 14:31:25

Comunque alla fine siamo d'accordo. Io dico solo che il tuo discorso si può fare l'anno prossimo. Qust'anno avevamo una squadra da rifondare, senza alternative ai titolari e con delle lacune tecniche. Proprio perché giovane non sono, ti ricordo che il primo anno di Maradona facemmo un campionato mediocre, proprio perché avevamo solo lui... Il calcolo che fai tu, va bene ma l'anno prossimo quando potremo offrire anche ingaggi più alti. In ogni caso, per il bene del Napoli, speriamo che abbia ragione io ;)...


Fly down
Di Aldo - scritto il 17/07/2009 14:28:29

L'obiettivo è il 6° posto. Oggettivamente, non credo che il Napoli può fare più di tanto. Con un 6° posto ora, l'anno dopo si potrà puntare al vero salto di qualità, ma per ora ci sono ancora parecchie squadre messe meglio del Napoli.


caro giuma
Di alteres - scritto il 17/07/2009 14:19:32

bravo siamo ritornati sulla terra...in prospettiva sono d'accordo con te, io pero la penso come sacchi, 60 milioni spesi, e nessun campione, si vince con i campioni in squadra, rischiamo di fare un campionato da meta classifica, per aver preso una marea di giocatori mediocri, il passato caro giuma si vede che sei giovane ti smentisce, al napoli salvato dalla serie b arrivo maradona, e in due anni lo scudetto, i campioni fanno la differenza sempre, ti faccio un esempio se con i 60 milioni vendevamo lavezzi x 15 milioni, con i 75 milioni da spendere, prendavamo il grande quaglia(20 milioni) cassano(25 milioni) ed adebayor(35 milioni) insieme alla rosa dello scorso anno, tutti i giornali ci mettevano in lizza per lo scudetto


[1] [2] [3] Avanti

NEWS NAPOLI