
Articoli
• IL FISCHIETTO: NAPOLI - UDINESE A SACCANI •

17/09/2009 16:30:58
Il protagonista di questa settimana della nostra rubrica "Il Fischietto" è Massimiliano Saccani. Le designazioni arbitrali odierne, infatti, hanno affidato la sfida di sabato a Fuorigrotta al direttore di gara quarantaduenne di Mantova, all'undicesima stagione nella Can di A e B.
Vanta 121 presenze in serie A e 105 in B: 99 vittorie interne, 64 pareggi, 63 successi in trasferta
I nove precedenti con il Napoli non arridono agli azzurri, in quanto si sono verificate più sconfitte che pareggi, e precisamente tre vittorie, due pareggi e quattro sconfitte. Il primo incrocio tra Saccani e gli azzurri è avvenuto in serie B il 10 ottobre 1999, in un Napoli-Chievo che terminò 3-2. Successivamente l'arbitro mantovano ha diretto i partenopei, sempre nella serie cadetta, nelle seguenti gare:
Napoli-Vicenza 1-2 il 5 novembre 2000
Napoli-Genoa 2-2 il 12 aprile 2003
Napoli-Genoa 0-0 l'11 gennaio 2004.
Poi, dalla rinascita del nuovo Napoli di De Laurentiis, le strade degli azzurri e di Saccani si sono incrociate sempre nella massima serie, da quel Livorno-Napoli 1-2 del 24 febbraio 2008, con la splendida doppietta di Calaiò, seguito da un Napoli-Roma 0-2 del 9 marzo 2008.
Ma il ricordo più bello legato alle direzioni arbitrali di Saccani è sicuramente quel Napoli-Juventus 2-1 del 18 ottobre scorso, quando Hamsik e Lavezzi stregarono il San Paolo con una prestazione da urlo. Da li solo delusioni con quel Palermo-Napoli 2-1 dell'8 febbraio 2009, dove al gol di Bogliacino rispose Tedesco con una doppietta e un terribile Napoli-Lazio 0-2 rimediato dagli azzurri l'8 marzo 2009 con una doppietta di uno spietato Rocchi.
Saccani è alla terza direzione stagionale dopo aver arbitrato il 30 agosto in serie A Atalanta-Genoa 0-1 e il 12 settembre in serie B Frosinone-Padova 2-2 con 11 ammonizioni, nessun espulso, un rigore concesso e 79 falli fischiati.
Che sia Napoli-Udinese la volta buona per rimettere a posto le statistiche? Ai posteri l'ardua sentenza.
Vanta 121 presenze in serie A e 105 in B: 99 vittorie interne, 64 pareggi, 63 successi in trasferta
I nove precedenti con il Napoli non arridono agli azzurri, in quanto si sono verificate più sconfitte che pareggi, e precisamente tre vittorie, due pareggi e quattro sconfitte. Il primo incrocio tra Saccani e gli azzurri è avvenuto in serie B il 10 ottobre 1999, in un Napoli-Chievo che terminò 3-2. Successivamente l'arbitro mantovano ha diretto i partenopei, sempre nella serie cadetta, nelle seguenti gare:
Napoli-Vicenza 1-2 il 5 novembre 2000
Napoli-Genoa 2-2 il 12 aprile 2003
Napoli-Genoa 0-0 l'11 gennaio 2004.
Poi, dalla rinascita del nuovo Napoli di De Laurentiis, le strade degli azzurri e di Saccani si sono incrociate sempre nella massima serie, da quel Livorno-Napoli 1-2 del 24 febbraio 2008, con la splendida doppietta di Calaiò, seguito da un Napoli-Roma 0-2 del 9 marzo 2008.
Ma il ricordo più bello legato alle direzioni arbitrali di Saccani è sicuramente quel Napoli-Juventus 2-1 del 18 ottobre scorso, quando Hamsik e Lavezzi stregarono il San Paolo con una prestazione da urlo. Da li solo delusioni con quel Palermo-Napoli 2-1 dell'8 febbraio 2009, dove al gol di Bogliacino rispose Tedesco con una doppietta e un terribile Napoli-Lazio 0-2 rimediato dagli azzurri l'8 marzo 2009 con una doppietta di uno spietato Rocchi.
Saccani è alla terza direzione stagionale dopo aver arbitrato il 30 agosto in serie A Atalanta-Genoa 0-1 e il 12 settembre in serie B Frosinone-Padova 2-2 con 11 ammonizioni, nessun espulso, un rigore concesso e 79 falli fischiati.
Che sia Napoli-Udinese la volta buona per rimettere a posto le statistiche? Ai posteri l'ardua sentenza.
di Armando Aruta
articolo

NEWS NAPOLI
Un momento!...
Di karlos64 - scritto il 18/09/2009 10:40:24
Saccà cissa fà o bukkin pur tu rummen'c???. . .