
Articoli
• DONADONI, I CONTI NON TORNANO •

21/09/2009 08:12:25
Donadoni, i conti non tornano, la piazza è in fermento e spara a pallettoni sull’allenatore bergamasco. Dopo il pareggio di sabato pomeriggio al San Paolo contro l’Udinese, sui siti dei tifosi azzurri e su Facebook è scoppiato il fortissimo malumore della torcida partenopea. Malumore espresso attraverso attacchi sfrontati nei confronti del tecnico, al quale vengono attribuite tutte le problematiche accusate dalla squadra del cuore, nelle prime quattro partite di campionato della nuova stagione: non c’è gioco, pochi punti e pochissimi gol. Altro che “assalto all’Europa”, come aveva predicato il presidente De Laurentiis: «di questo passo, con la media di un punto a partita, rischiamo la retrocessione», alzano la voce i fans del Napoli, preoccupati dalla difettosa marcia degli azzurri che invece sognavano un’andatura a cento all’ora. D’altra parte i numeri sono eloquenti e mostrano con chiarezza gli affanni e le difficoltà che finora hanno caratterizzato i primi passi del nuovo Napoli di Donadoni: quattro punti in quattro partite; due sconfitte in altrettante trasferte, una vittoria e un pareggio al San Paolo, numeri ai quali si sommano quelli negativi della scorsa stagione, dal momento in cui il tecnico azzurro rilevò il ruolo di Reja: in undici partite soltanto due vittorie, contro l’Inter e il Chievo, una pura formalità quel match di fine campionato.Di malumore è anche il patron che tra oggi e domani è di ritorno in Italia, reduce dai lavori oltre oceano per la realizzazione del suo ultimo film «Natale a Beverly Hills. C’è da immaginarsi cosa passerà per la testa al presidente che non ha esitato ad investire 52 milioni di euro per arrivare in Europa e che invece si ritrova con una squadra che adesso deve cominciare a guardarsi le spalle. Prima di partire per gli Stati Uniti, indicò una scadenza delle «prove generali», sette giornate per arrivare ad una conclusione. Le partite che mancano ai termini fissati dal produttore sono tre: l’Inter dopodomani, il Siena domenica al San Paolo e la Roma all’Olimpico, l’ultimo esame per Donadoni. Ma sul piatto delle valutazioni, vanno poste anche alcune richieste fatte dal tecnico per la ricomposizione del Napoli e rimaste inevase: un bomber da 20 gol, un centrocampista e un autentico volante di fascia sinistra.
Fonte: LEGGO
di VL
articolo

NEWS NAPOLI
POLITICA FALLIMENTARE
Di ALTERES - scritto il 21/09/2009 22:49:31
IL DISASTRO ERA ANNUNCIATO, SULLA FORMAZIONE DELL'ANNO SCORSO, SONO STATI INSERITI ELEMENTI INUTILI E CREATO DOPPIONI INUTILI, I SOLDI SONO STATI SPESI MALE, E RIPETO UN CONTO è INVESTIRE 50 MILIONI IN CARTELLINI GIOCATORI, CHE SPALMO IN 5 ANNI COME PAGAMENTO(AMMORTIZZO QUINDI SUL FATTURATO DEL NAPOLI IN CORSO SENZA DOVER COPRIRE DI TASCA PROPRIA PERDITE DI ESERCIZIO)UN CONTO E SPENDERLI PER DUE FUORICLASSE CON INGAGGI DA 5 MILIONI CIASCUNO, METTO A BILANCIO 10 MILIONI DI COSTI VIVI. . . . SE NON ENTRO IN EUROPA DEVO COPRIRE LA PERDITA DI ESERCIZIO CHE UN AUMENTO DEGLI INGAGGI DA ONORARE MI COMPORTA, PRATICAMENTE ABBIAMO LA STESSA POLITICA DELLE PROVINCIALI CON L'UNICA DIFFERENZA CHE AVENDO INTROITI PIU ALTI SPENDIAMO IN CARTELLINI (CHE VANNO IN ATTIVITA A BILANCIO) CIFRE PIU ALTE.
LA STORIA DIMOSTRA CHE SENZA FUORICLASSE NON SI PUO VINCERE, QUINDI REPUTO UN SUICIDIO QUESTA POLITICA ANONIMA, BASTAVANO DUE FUORICLASSE(CASSANO E UN BOMBER DA 20 GOL E FARE LO SCAMBIO LAVEZZI QUAGLIARELLA) E QUALCHE BUON RINCALZO PER ALLUNGARE LA PANCHINA, PER INCOMINCIARE A SOGNARE.
INOLTRE QUESTA POLITICA CREA PROBLEMI DI SPOGLIATOIO , LAVEZZI HA DECONCENTRATO L'AMBIENTE TUTTA L'ESTATE, GARGANO è SCONTENTO, INTRAPPOLATI DA CONTRATTI PLURIENNALI. . . .
INOLTRE ANCHE IL MODO DI GESTIRE LA CAMPAGNA ACQUISTI è STATO ESEMPLARE IN QUANTO A MANCANZA DI AMBIZIONI, SI SPESI 50 MILIONI PER PAGARNE TRANQUILLAMENTE UN RATEO DI 10 L'ANNO, MA PER DE SANCTIS SEMBRA CI ABBIA FATTO UN PIACERE, OBINNA E DOSSENA CI STRAPPANO IL CONTRATTO IN FACCIA. . . (IL CHE è TUTTO DIRE), TANTA AMBIZIONE E CORRIAMO DIETRO UN RAGAZZINO BIANCONERO PER FARCI DIRE DOPO DUE MESI, MEGLIO LA PANCA ALLA JUVE CHE TITOLARE A NAPOLI. . . (CHE FIGURACCIA LA SOCIETA)SEMBRIAMO DEI PROVINCIALI. . . . .
SENZA FUORICLASSE AFFERMATI INOLTRE LA SQUDRA SEMBRA UNA SCUOLA, TUTTI A FARE IL LORO COMPITINO MA NESSUNO A PRENDERLA PER MANO IN CAMPO CARICANDOSI LA LEADERSHIP , FACENDO LA DIFFERENZA. . . (CI VUOLE CARISMA OLTRE CHE TALENTO).
INOLTRE ANCHE I MURI SAPEVNO CHE QUAGLIARELLA HA BISOGNO DI UN PANZER DA 20 GOL PER SCATENARSI O DEVE GIOCARE IN UN TRIDENTE, COSI, DA SOLO(LAVEZZI è IL SOLITO VENEZIANO CHE SCARTA ANCHE IL FILO D'ERBA E NON SEGNA MAI)FA FATICA(è UNA SECONDA PUNTA)
ALMENO SI POTEVA PRENDERE SPALLETTI DEL NERI O HIDDINK, PER VEDERE UNA SQUDRA DA CORSA CORTA E AGGRESSIVA, DONADONI è INADATTO.
o no??
Di ca nisciuno è fess - scritto il 21/09/2009 22:14:26
condivido il commento di "tifoso deluso". . .
la responasbiltà di questi risultati non è solo di donadoni, ma soprattutto di marino. . . . bravo a ingrassare il suo portafoglio e meno bravo a soddisfare le esigenze dell' allenatore. . . sono 5 che anni che manca un esterno. . . mettiamo ancora in campo goicatori come cannavaro, pia , pazienza. . . . inoltre marino dice di non voler comprare giocatori di esperienza perchè non rientrano nel progetto napoli che mira sui giovani. . . ma un pò di esperienza non farebbe bene a questa squadra (dossena grosso. . . . )
ma mo vuoi vedere che il genova ha avuto culo comprando quei vecchi di Milito e Motta???e comprando goicatori non conosciutissimi come Zapater. . puntando sui giovani come Criscito, Bocchetti. . (obiettivi Napoli)oppure hanno dato concretezza a un vero progetto a differenza di Marino che si nasconde dietro il suo progetto??Preside' chis si sta magnann i soldi ns e soprattutto di chi ti sta finanziando. . . Apri gli occhi. . .
tutto e subito
Di forza napoli - scritto il 21/09/2009 18:54:10
Come al solito noi tifosi napoletani vogliamo tutto e subito e ovviamente siamo pronti a scagliarci contro l'allenatore di turno. La verità è che il napoli è una squadra in via di assemblaggio e d'altronde con un organico incompleto e non rispondente alle richieste del tecnico è normale che i risultati scarseggino.
la squadra c'è
Di ettore - scritto il 21/09/2009 17:07:10
secondo me è colpa di Donadoni, ha avuto la fortuna di fare quasi tutto il girone di ritorno senza alcun obiettivo e ci ritroviamo alla quarta giornata con una squadra che gioca peggio di quella di Reja.
Un allenatore che adatta i giocatori che al modulo non è un allenatore, fa fare solo brutte figure ai giocatori che giocano fuori ruolo.
Quagliarella non è una prima punta e per questo motivo non sta assolutamente giocando bene.
Zuniga è il classico terzino a cui non si può chiedere di giocare come gioca Maggio.
Datolo lo stesso discorso di sopra a ruoli invertiti.
In base ai giocatori che ha il napoli il modulo dovrebbe essere 1l 4-3-3.
de sanctis
santacroce(campagnaro)campagnaro(cannavaro)contini zuniga
gargano cigarini hamsik
lavezzi denis quagliarella
Come allenatore il napoli dovrebbe prendere rossi o mazarri
tutto sbagliato
Di ROSS - scritto il 21/09/2009 16:19:42
scusate, ma 16 partite non bastano a capire come far giocare una squadra? Giochiamo ancora col 3-5-2 ma con la differenza che i giocatori che abbiamo ora non sanno attuarlo.
Quest'anno il Napoli è più scarso dell'anno scorso con le cessioni di Blasi, Mannini, Zalayeta e ci metto pure Vitale e Montervino!
OK, abbiamo preso Quagliarella. Ma giocando così sarà un miracolo se farà 8-10 gol.
Gargagno che pesta i piedi a tutti i compagni in mezzo al campo, Lavezzi che, a parte due fughe sulla fascia sx, corre come uno scemo nelle parite scapoli e ammogliati.
Datolo è buono dalla trequarti in su, Cigarini fà rimpiangere Fontana.
La difesa, a parte Campagnaro e Santacroce, fà ridere.
Un pari in casa con l'Udinese (che aveva pure fatto gol) è come una sconfitta.
Quando giocheremo col Siena, Cagliari, Chievo, Catania e non dico Inter ecc, ci faranno il culo a strisce.
Chiamaiamo un catenacciaro e mandiamo via Donadoni. Pensiamo a salvarci e poi ne riparliamo l'anno prossimo.
steteve bbuon.
un fallimento TOTALE..
Di napoletano deluso - scritto il 21/09/2009 11:53:50
IO PENSO CHE QST E' UNA BUONA SQUADRA, MA INCOMPLETA SENZA IDEE E GIOCO. . LA VERITA' E UNA SOLA E CHE LA COLPA NN E' SOLO DI UN ALLENATORE INCONPETENTE, FALLITO, E CHE DOVEVA DARE UNASVOLTA ALLASQUADRA ADOTTANDO UN MODULO DIVERSO E PIU' EFFICIENTE, MA DI UN DIRIGENTE CHE COMPRA GIOCATORI MEDIOCRI CON CIFRE ALLE STELLE AD ESEMPIO ZUNIGA, DENIS. . EC. E NN RIESCE A VENDERE , MA SOLO CN PRESTITI . . LASCIANDO SCOPERTI I RUOLI CM LAFASCIA SINISTRA FACENDO GIOCARE UN ESTERNO OFFENSIVO IN DIFESA, ROBE DA PAZZI, GUARDATE MANNINI AD ESEMPIO NELLA SAMP. . . . IO PENSO CHEA NAPOLI QUALCOSA NN VA. . . MARINO E' STATO BRAVO AD AQUISTARE ALCUNI GIOCATORI MA NN HAI MAI SODDISFATTO IVERI BISOGNI DEL NAPOLI COME UN ESTERNOSINISTRO UN ATTACANTE , UN DIFENSORE CENTRALE DI LIVELLO, E UN REGISTA, XKE CIGARINI A ME NN PIACE TROPPO TIMIDO EV PRIVO DI PERSONALITA', TROPPO GIOVANE PER PRENDERSI LE RESPONSABILITA' DI UN CENTROCAMPO CM IL NAPOLI CHE DOVREBBE PUNTARE IN ALTO. . INFINELA COLPA , E ANKE DI DELAURENTIS CHE SI E' FIDATO DI QUELLA VOLPEDI MARINO INCAPACE E CHE PRIMA O POI DOVRA' AMETTERE GLI ERRORI COMMESSI. . . . . . QST E' IL TUTTO. . . QUINDI CARI TFISI NN VI ILLUDETE, QST ANNO SARA' UNN ANNATA PEGGIO DELL'ANNO SCORSO. . . .
DIAMO DEI RUOLI ED UN GIOCO
Di DISTACCATO - scritto il 21/09/2009 09:22:09
LAVEZZI DEVE ESSERE INQUADRATO SU UNA DELLE DUE FASCE (MEGLIO A DX CON DATOLO A SIN) SE NON RIESCE COSI' MEGLIO TOGLIERLO XCHE' GIOCA BENE DA SOLO E QUANDO LA SQUADRA NON VA. . .
DE SANCTIS
ZUNIGA CAMPAGNARO SANTACROCE CONTINI (ARONICA)
CIGARINI GARGANO
LAVEZZI HAMSIK DATOLO
QUAGLIARELLA
PROVIAMO COSI OPPURE:
ZUNIGA CAMPAGNARO SANTACROCE CONTINI (ARONICA)
MAGGIO GARGANO HAMSIK DATOLO
DENIS QUAGLIARELLA
E SE NON VA COSI' ALLORA PROPRIO DOBBIAM CAMBIARE ALLENATORE E PROGETTO, DIAMOGLI ALTRE TRE - QUATRRO PARTITE NON X I RISULTATI MA X VEDERE UN GIOCO!!!
segnala