

SECONDO TEMPO
Cambio nel Napoli, dentro Rinaudo per Aronica.
Avvio scoppiettante del Napoli che trova subito il vantaggio con Hamsik che approfitta di un'indecisione della difesa toscana e colpisce a rete da distanza ravvicinata. Napoli - Siena 1-0!
Al 15' della ripresa pareggia il Siena con Maccarone, che partendo da sinistra si accentra, si libera della marcatura di Rinaudo e infila De Sanctis sul secondo palo.
Al 20' spunto di Quagliarella, cross e fallo di mani in area di un difensore senese: calcio di rigore. Dal dischetto va Quagliarella, ma Donadoni indica ad Hamsik di incaricarsi della battuta del penalty.
Così Hamsik calcia il rigore facendosi però ipnotizzare da Curci, ma sulla ribattuta è pronto lo slovacco ad insaccare. Quinto gol in stagione per Marechiaro Hamsik, un vero fenomeno.
Intanto cambio per le due formazioni: per il Siena è entrato l'ex Calaiò per Ghezzal, mentre per il Napoli dentro inspiegabilmente Pazienza per Cigarini.
Al 33' grande punizione di Gargano, tocco di Cannavaro sotto porta e pallone clamorosamente alto.
Cambio per il Siena al 40' dentro Paolucci per Fini. Quattro minuti di recupero.
Sostituzione anche nel Napoli, fuori il pocho Lavezzi, dentro Hoffer. Finisce così, Napoli-Siena 2-1.
PRIMO TEMPO
Quando siamo giunti al 40' di gioco, risultato fermo sullo 0-0 tra Napoli e Siena. Squadre timide e poco propositive. Da registrare un gol annullato a Lavezzi per fuorigioco al 26'.
Al 30' pericoloso il Siena con Ghezzal lanciato da Maccarone, ma grave l'errore nel disimpegno di Cannavaro che spiana la strada al centravanti senese. Lo stesso Cannavaro si rende protagonista dell'unica conclusione azzurra, un colpo di testa centrale, facilmente neutralizzato da Curci.
Al 41' minuto grande spunto di Datolo sulla sinistra, palla tagliata che attraversa tutto lo specchio della porta, supera Curci in uscita, ma non trova nessun calciatore azzurro pronto al tap-in, se non Maggio, che defilato sulla destra, incrocia col piattone centrando la porta ma anche Del Grosso che salva sulla linea. Dopo 5 minuti di recupero si conclude il primo tempo di una partita davvero noiosa.
di A.A.

DI NUOVO
Di ALTERES - scritto il 27/09/2009 17:20:42
ANCORA GOL CON L'UNICO FENOMENO HAMSIK, ANCORA UNA VOLTA ATTACCO SENZA GOL, POLITICA FALLIMENTARE, BEASTA ORA, IL VENEZIANO DI LAVEZZI IN PANCHINA DENTRO DENIS E HOFFER, VERGOGNA DONADONI. . . .
DELA FINALMENTE USI IL PUGNO DI FERRO, SUBITO SU CASSANO E LUIS FABIANO. . . NON PERDERE TEMPO, ALLENATORE SPALLETTI O HIDDINK
era meglio se giocava Pasqualotto..
Di tommasina - scritto il 27/09/2009 17:03:47
non si può andare avanti così, 2 goal sul filo del rasoio del furbo marekiaro e la solita confusione in campo, de laurentis fa' qualcosa!!
come al solito...
Di ELMOTA87 - scritto il 27/09/2009 17:02:27
. . . quando il napoli è in vantaggio danno 5 minuti di recupero;comunque meno male che è andata bene
marino
Di soledimezzanotte - scritto il 27/09/2009 16:22:07
Ultim'ora Marino abbandona lo stadio nell'intervallo!
L'avevo detto che stava preparando la valigia prima di donadoni ;)
VIA MARINO & DONADONI
Di CIRO - scritto il 27/09/2009 15:14:25
Niente MAZZARRI e MANCINI,
meglio DELIO ROSSI anche se il massimo sarebbe LUCIANO SPALLETTI. . .