PianetAzzurro.it PianetAzzurro - News Napoli - ANTEPRIMA: NAPOLI-BOLOGNA, IN BOCCA AL LUPO WALTER
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

News Napoli
• ANTEPRIMA: NAPOLI-BOLOGNA, IN BOCCA AL LUPO WALTER •

17/10/2009 20:29:53
 Addò stà Lavezzi, uh Maronna mia...”, passaporto smarrito, arrivo in ritardo, presidente su tutte le furie, Mazzarri che comprensivo scusa la disavventura capitata all'argentino, ma che ha solo una seduta di allenamento per conoscere il Pocho, che da parte sua ha solo un giorno per smaltire il fuso orario. Due settimane per conoscere i ragazzi, mezza squadra titolare via per gli impegni internazionali, e quindi in pratica attacco e centrocampo da schierare alla cieca per il “toscano di ferro” che tuttavia ha avuto un po' di tempo, e li si è soffermato con maggiore cura, per dedicarsi alla difesa, una difesa che è il colabrodo del campionato, una difesa priva di mordente (e negli ultimi incontri anche priva di Campagnaro e Santacroce) e lasciata per di più scoperta da un centrocampo troppo offensivo sulle fasce e col solo Arnold Gargano a fare filtro sulla mediana. Il lavoro di cesello per Mazzarri in questo momento è un eufemismo, altro che rifinire, ha bisogno di costruire mattone dopo mattone la consistenza della squadra, donando solidità emotiva e un'adeguata oleatura ai meccanismi sul terreno di gioco. Urla e rimproveri non sono mancati in queste due settimane durante le quali finalmente si è respirata grinta, determinazione e la caparbietà di un mister che, come ha affermato, ancora non dorme la notte quando perde, perchè proprio non ci sta! Un nuovo inizio per il Napoli, che in verità questa stagione oltre agli autosabotaggi vari che hanno molto minato serenità, credibilità, influendo di certo anche sui risultati, di fortuna non ne ha vista neanche a mendicare. E non solo sul campo, perchè incontrare in trasferta nell'ordine Palermo, Genoa, Inter e Roma è uno scherzetto non da poco, che in ogni caso ed in ogni momento della stagione avrebbe potuto portare altrettante sconfitte, ma che concentrando 0 punti su 0 punti nelle prime giornate ha donato alla squadra una posizione imbarazzante in classifica. Donadoni via, arriva il nuovo mister, quello con le palle, perchè alla squadra mancano. Mazzarri si ritrova un abbordabile Bologna alla sua prima sul palcoscenico del San Paolo, ma in una difficoltosa condizione sui generis, il che rende l'impegno inevitabilmente e ugualmente complicato, dopo di che nell'ordine ci saranno Juventus, Milan e Fiorentina in una sequenza trasferta, casa, trasferta che, in caso di mancati risultati, potrebbe far storcere qualche naso e parlare di ennesimo fallimento sin da subito. Mazzarri è trecinqueduista, ed anche per questo è stato scelto per dare continuità al progetto, dunque in campo di cambi se ne vedranno pochi, quello più significativo riguarda Aronica, calciatore conosciutissimo dal livornese, che verrà schierato sulla fascia sinistra di un 3 5 2 mascherato e sicuramente più accorto. Finalmente un mancino, finalmente un calciatore che ha determinate caratteristiche per ricoprire quel ruolo e finalmente una maggiore copertura che può permettere a Marekiaro di dedicarsi quasi esclusivamente ad estrarre dal cilindro i suoi numeri, così come succedeva nel Napoli di Reja, quando a coprire le spalle alle avanzate dello slovacco ci pensava Savini, uno dei pupilli rivelati del patron azzurro. Savini, Aronica, nomi sicuramente non ad effetto ma estremamente funzionali all'economia di una squadra che, volendo riprendere una metafora dell'oratore Menenio Agrippa, è un po' come un corpo, nel quale ogni organo è fondamentale per il suo adeguato funzionamento. Per quanto riguarda il Pocho, invece, è stato convocato ma probabilmente finirà in panchina lasciando via libera all'esordio dal primo minuto del Tanque, voglioso di ben figurare con un mister che ha sempre valorizzato le punte di stazza. Per il resto la formazione è quella solita, col discusso De Sanctis tra i pali (unico a non scendere in campo nel duplice incontro internazionale) coperto da una massiccia dose di vitamina C, quella di Campagnaro – al ritorno dopo l'infortunio – Cannavaro, sul quale Mazzarri ha lavorato a lungo provandolo anche come libero, e Contini; a centrocampo un rigenerato Maggio sulla destra a formare col Maschio angino argentino la devastante coppia dei tempi della Samp, come detto, Aronica sulla sinistra, Cigarini in regia, sperando che i cazziatoni del focoso mister lo smuovano un po' dallo stato abulico nel quale sembrava essere caduto, Gargano in rottura augurandosi che gli impegni con la nazionale e d il fuso non si facciano sentire più di tanto e Marek Hamsik nel ruolo di “pensaci tu”. In attacco accanto ai centimetri di Denis ci sarà ovviamente Quagliarella, scippato del gol con l'azzurro dell'Italia e desideroso di tornare a segnare dopo la doppietta al Livorno, uniche sue realizzazioni fino a questo momento. Il Bologna di Papadopulo risponderà con un 4 3 2 1 che facilmente può trasformarsi in un modulo a tre punte. I felsinei avranno l'ottimo Viviano tra i pali, Zenoni, Britos, Portanova e Lanna a schierarsi nell'ordine in difesa da destra verso sinistra, Guana, Mingazzini e Valiani a centrocampo che lasciano, almeno nella formazione di partenza, lo statuario Mudingayi, oggetto dei desideri partenopei in estate, in panchina, mentre la ricerca del gol sarà affidata a bomber Di Vaio supportato da Adaylton e dal Panteron che torna per la prima volta a Napoli da ex. Pochi sono i punti in campionato delle due formazioni, molte le motivazioni di entrambe per fare bene ma nel grigiume di un assaggio di inverno giunto prematuramente, tra i sogni sospesi a mezz'aria per un Napoli che per adesso ha disincantato con l'amaro della delusione, si spera che il “toscanaccio” dall'urlo furente riporti sul manto erboso l'orgoglio dell'azzurro, iniziando la sua avventura con un trionfo che eviti stupide discussioni, almeno alla prima. E non resta che augurare “in bocca al lupo Walter...”.

Le probabili formazioni di domani: 

Napoli: 26 De Sanctis, 14 Campagnaro, 28 Cannavaro, 96 Contini, 11 Maggio, 23 Gargano, 21 Cigarini, 17 Hamsik, 6 Aronica, 27 Quagliarella, 19 Denis.
A disposizione: 1 Iezzo, 77 Rinaudo, 18 Bogliacino, 5 Pazienza, 15 Datolo, 7 Lavezzi, 9 Hoffer.
All. Mazzarri

Bologna: 1 Viviano, 21 Zenoni, 13 Portanova, 6 Britos, 23 Lanna, 14 Guana, 8 Mingazzini, 7 Valiani, 85 Adailton, 25 Zalayeta, 9 Di Vaio.
A disposizione: 15 Colombo, 18 Moras, 11 Vigiani, 26 Mudingayi, 19 Tedesco, 32 Cesarini, 22 Osvaldo.
All.. Papadopulo.


di Emanuele Gargiulo

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

Formazione 2
Di Superbike - scritto il 18/10/2009 12:48:43

Dimenticavo. . . .

D'accordo l'organizzazione di gioco, l'allenatore e quant'altro, ma sfido chiunque a dire che la rosa del Napoli è superiore a quella del Genoa!

Ragazzi non scherziamo, avete visto i nostri ricambi e i loro? I nostri titolari e i loro?

Ok l'essere tifosi, ma prima l'obiettività. . . .

E francamente non ho visto 10 palle gol del genoa in spagna, ma solo 3 pappine nella porta di quel pacco di Amelia


Formazione
Di Superbike - scritto il 18/10/2009 12:41:07

Rispetto alla formazione di Gargiulo preferirei Datolo al posto di Aronica, almeno nelle partite casalinghe.

P. "Cannaro" (alias puorp'Cannaro) purtroppo è una scelta obbligata. . . .

Per l'attacco darei fiducia al Tanque (pare abbia fatto discretamente in settimana) soprattutto per non demotivarlo più di quanto già non lo sia, e renderlo così più partecipe di un gruppo dal quale si sente sempre più alienato e distaccato.

Pocho pronto a subentrare nel secondo tempo per formare un tridente killer (anche se meriterebbe tutta la vita la tribuna ma parliamoci chiaro, è l'unico che accende la luce quindi dobbiamo portarlo).



Premesso che l'Inter è la squadra + odiata della terra, godo allo spasimo nel vedere il Genoa perdere 10 - 0 ma è indubbio che:

- questi giocano bene a calcio a differenza nostra;

- tutte le squadre nell'arco di un campionato affrontano partite dove ti va tutto storto;

- ad avercelo uno come Crespo!!!


Titolo del commento ENERGUMENO SCULLI
Di NicknameNUNZIO, NAPOLI - scritto il 18/10/2009 10:33:34

Noi non ce l'abbiamo con la mitica gemellata tifoseria genoana, ma contro quei pochi cani sciolti dei tifosi grifoni che hanno puntato i giocatori del Napoli dileggiandoli con sputi ed improberi. Quale invidia, loro possono invidiarci semmai. Poi hanno nelle loro fila non limitandosi ad essere calciatori professionisti ma provocatori come ad esempio il calabrese Sculli che tanta rabbia ha scaturito Napoli su questo energumeno da circo equestre.


BRAVO CICCIO L INVIDIA E´ UNA BRUTTA BESTIA
Di PIFF - scritto il 18/10/2009 10:18:06

QUESTI NON CAPISCONO NULLA E´ OVVIO CHE IL GENOA QUEST ANNO TRA COPPE E CAMPIONATO NON REGGERA IL RITMO MA FA SEMPRE CALCIO PROPOSITIVO E GIOCA ALLA GRANDE (IERI NO) PERO CON IL VALENCIA HA PERSO CREANDO 10 PALLE GOL. MAGARI GASPERINI FOSSE AL NAPOLI CHE HA GIOCATORI BEN PIU FORTI DEL GENOA (AMELIA INGUARDABILE E GENTE DI SERIE B COME MILANETTO SCULLI ETC ) SOLO CHE GASPERINI LI FA GIOCARE ALLA GRANDE E CONTA L ORGANIZZAZIONE DI GIOCO CHE NOI NEANCHE CI SOGNAMO. CRESPO A NAPOLI DIREBBERO CHE É UN VECCHIO. . . . COMUNQUE NN SIATE INVIDIOSI


forza Genoa
Di ciccio - scritto il 18/10/2009 09:59:12

Cari amici che tanto odiate il Genoa:volevo solo ricordarvi un paio di cose.

I genoani sono gli unici "amici" che abbiamo insieme ai palermitani. Se qualche loro giocatore non sente il nostro gemellaggio non ci possono fare niente. Ho paura che sia solo invidia. . . .

In occasione di Genoa-Juve al coro dei gobbi di merda "noi non siamo napoletani"i nostri fratelli genoani hanno risposto in modo assordante con un "Napoli Napoli"che neanche al San paolo si sente piu' .

Godere per una sconfitta del Genoa si puo' ma solo contro di noi. Forza Genoa e soprattutto forza Napoli


Che goduria
Di cami.pa - scritto il 18/10/2009 09:38:05

Ieri sera mi sono ritrovato a fare un tifo sfegatato per l'Inter. Ma la soddisfazione di veder ridicolizzato il Genoa. . . . . Che libidine, che goduria. Gasperini, Preziosi e quella specie di calciatori da III categoria, ma andate a fare in ****.


qualcuno ha visto i nostri gemelli?
Di mario - scritto il 18/10/2009 08:17:05

Ma che fine ha fatto il grande Genoa del grande allenatore Gasperini? Una squadra di qualità non perde per 5 a 0 nemmeno con il Real Madrid! E il provocatore Sculli ha dimostrato che la categoria adatta a lui è la serie C! Grande anche l'attore Amelia che regala un gol all'Inter questa volta non ha fatto la sceneggiata come contro Campagnaro?


Titolo del commento LAVEZZI DEVE GIOCARE.
Di NicknameNUNZIO, NAPOLI - scritto il 17/10/2009 23:35:24

Fai giocare Lavezzi, che non possiamo regalare un simile giocatore al Bologna. Invece di Gargano lo possiamo lasciare a pulire i cessi dello spogliatoio. Anche se gioca, gioca per gli avversari. Che bello stu cappotto di Sergio Bruni che l'Inter a regalato al Genoa. Buffone Sculli e soci. BIdone Amelia. Altro che grande Gasperini i suoi limiti stasera si son visti stasera.


CHE GIOIA!
Di Felice85 - scritto il 17/10/2009 22:45:53

CHE PIACERE VEDERE L'ODIATO GENOA PERDERE SONORAMENTE!


Formazione
Di Partenope - scritto il 17/10/2009 21:47:00

A mio avviso invece la formazione sarà la seguente:



De Santis



Campagnaro Cannavaro Contini



Maggio Gargano Cigarini Aronica



Hamsik



Quagliarella Lavezzi (Denis)



In ogni modo speriamo bene. . . . . Forza Napoli


[1] [2] Avanti

NEWS NAPOLI